alfio Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Salve a tutti sono alfio un nuovo iscritto Sono onorato di far parte di questa comunità. Vi scrivo perchè vorrei di acquistare una px 200 (anno dal 1977 al 1982) ma non so se sceglierne una con miscelatore o una senza. Quale secondo voi è piu' affidabile ? Cita
goganga Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Sono entrambe molto affidabili, solo che meno cose ci sono meno se ne possono rompere. Se sei pigro e ogni volta ti scoccia dosare l'olio con il misurino dopo aver fatto benzina, cercala con il miscelatore. Comunque credo che dal 1977 al 1982 fosse un optional per cui non sarà facilissimo trovarla. Cita
alfio Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 grazie per le tempestive risposte. Da quello che leggo ho capito che forse è da preferire una 200 senza mix Cita
testacalda Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 (modificato) Salve a tutti sono alfio un nuovo iscritto Sono onorato di far parte di questa comunità. Vi scrivo perchè vorrei di acquistare una px 200 (anno dal 1977 al 1982) ma non so se sceglierne una con miscelatore o una senza. Quale secondo voi è piu' affidabile ? grazie per le tempestive risposte. Da quello che leggo ho capito che forse è da preferire una 200 senza mix Intanto Benvenuto su VOL, Alfio. Mi fa strano vedere che ne parli come se il P200X fosse merce disponibile sugli scaffali del supermercato... Direi che intanto ti occorre trovarne una in vendita... e la cosa è relativamente facile... però trovato un venditore ti accorgerai che di discriminanti ve ne sono diverse....oltre alla alimentazione. Prezzo, colore, stato generale etc etc.... poi certamente si tratta di valutare anche se la vuoi mix o non mix. E' una delle tante opzioni... e sulla questione della affidabilità dell'uno o dell'altro sistema si sono espresse qui molte opinioni, alcune suffragate da aneddoti veri, altre sostenute da racconti più probabilmente appartenenti alla mitologia "fantastica" del vespismo... Io col mix, ad esempio, ho un pessimo "score"... Ne ho grippate ben 3. Senza mix non ho mai preso nemmeno una scaldata. Ma in tutte le circostanze negative sono stato pirla io... Per darti l'idea, l'esperienza è stata condotta su un campione di 6 sole vespe PX (3 non mix/3 mix) e qualche km in una intera esistenza. che comunque ancora un pò poco, per essere categorici sulla questione. Secondo me è preferibile 1) messa bene 2) costi il giusto 3) che ti arrapi... la questione mix la metterei in fondo, insieme a conservata/restaurata frecce/non frecce, Europa/America targata/ritargata.... etc etc Ma tu sei già in predicato prossimo d'acquisto??? Modificato 9 Marzo 2010 da testacalda Cita
br40447 Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 ciao e benvenuto su vol Io posseggo da 5 mesi una p200e del 1981 con mix e per il momento il miscelatore non mi ha dato problemi. Cmq ho percorso poca strada per poterti dare un giudizio sull' affidabilita del miscelatore. Posso pero' dirti che la settimana scorsa ho grippato il px 125 con mix di mo fratello che aveva solo 23000 km Cita
robertosole Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Ma quanto sarà bello fare il piccolo chimico al distributore... ...no mix tutta la vita! Se no ti compravi una moto o peggio uno scuter. P.s. col mix (vedi br40477) si grippa più facile. Cita
alfio Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 x testacalda -Ma in tutte le circostanze negative sono stato pirla io.- cosa vuoi dire? Cita
Sbampa Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Intanto Benvenuto su VOL, Alfio.Mi fa strano vedere che ne parli come se il P200X fosse merce disponibile sugli scaffali del supermercato... Direi che intanto ti occorre trovarne una in vendita... e la cosa è relativamente facile... però trovato un venditore ti accorgerai che di discriminanti ve ne sono diverse....oltre alla alimentazione. Prezzo, colore, stato generale etc etc.... poi certamente si tratta di valutare anche se la vuoi mix o non mix. E' una delle tante opzioni... e sulla questione della affidabilità dell'uno o dell'altro sistema si sono espresse qui molte opinioni, alcune suffragate da aneddoti veri, altre sostenute da racconti più probabilmente appartenenti alla mitologia "fantastica" del vespismo... Io col mix, ad esempio, ho un pessimo "score"... Ne ho grippate ben 3. Senza mix non ho mai preso nemmeno una scaldata. Ma in tutte le circostanze negative sono stato pirla io... Per darti l'idea, l'esperienza è stata condotta su un campione di 6 sole vespe PX (3 non mix/3 mix) e qualche km in una intera esistenza. che comunque ancora un pò poco, per essere categorici sulla questione. Secondo me è preferibile 1) messa bene 2) costi il giusto 3) che ti arrapi... la questione mix la metterei in fondo, insieme a conservata/restaurata frecce/non frecce, Europa/America targata/ritargata.... etc etc Ma tu sei già in predicato prossimo d'acquisto??? Quoto pienamente il Testacalda !!!!! e in ogni caso benvenuto nel VOL !!!..... Cita
testacalda Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 (modificato) x testacalda -Ma in tutte le circostanze negative sono stato pirla io.- cosa vuoi dire? in un caso non ho sostituito un alberino dentato (che trasmette il movimento alla pompa) prossimo alla consunzione. grippato. in un secondo caso, in viaggio e per necessità ho rifornito con un oliaccio ignobile e sottoposto il mezzo a condizioni di esercizio molto, molto gravose. Grippato e sbiellato. nel terzo caso fu montato, per errore, un carburatore non mix su un motore mix... della serie.. no oil... ...party lo stesso (ma non arrivi). 5 grippate in 6 km. Direi che si possa considerare che vi sia colpa in tutti gli episodi... Ho altresì motivo di credere, stando al parere di gente fidata, che senza abusi e correttamente manutenuto. il mix non dia grossi problemi. Comunque se ti capita di grippare, un motore si rifà. Direi che è peggio se ti muore il cane... Modificato 9 Marzo 2010 da testacalda Cita
mary7 Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Io per i viaggi ne uso una con MIX dell'81 e devo dire che dopo 50000 km fatti (tot.86000)non ho mai avuto un problema e non lo ho nemmeno mai controllato................. P.S.Comunque,benvenuto su V.O.L.!!!!!Ciao,Flavio. Cita
blackdog Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 quella che trovi al miglior prezzo q8. è proprio il caso di dire, considerato quanto non sia così facile trovarlo a prezzo corretto, a caval "donato" non si guarda in bocca Cita
Uno Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 perchè no mix? ho la T5 con quasi 100.000 km e sempre usato il mix anche con le elaborazioni... Il mix è un organo meccanico.. se lo si controlla e verifica è affidabile quanto fare la miscela... cmq riguardo al 200.. dipende da cosa trovi.. Cita
Alex307 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 sì mix! non ti sporchi, non devi sprecare spazio per portarti sempre dietro l'olio, non devi fare calcoli... Cita
Ospite alepolska Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 sì mix! non ti sporchi, non devi sprecare spazio per portarti sempre dietro l'olio, non devi fare calcoli... senza salviette. Cita
Ospite alepolska Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 e il pinasco. Senno' non si puo'. Cita
paolorally Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 no mix e hippone tutta la vita! http://i.ebayimg.com/05/!BeZPIl!B2k~$%28KGrHqIOKiYErymrQ%29eNBK9E5rMRqw~~_35.JPG ma è meglio se lo compri da tonazzo Cita
mary7 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 no mix e hippone tutta la vita!http://i.ebayimg.com/05/!BeZPIl!B2k~$%28KGrHqIOKiYErymrQ%29eNBK9E5rMRqw~~_35.JPG ma è meglio se lo compri da tonazzo Paolo,sei O.T.,quà non si parla di olio,ma di candele................. Cita
mascirotamigi Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Direi che la scelta è data dal prezzo! Se ne trovi due pari condizioni, stesso prezzo allora (a parte la fortuna) puoi scegliere: Se pensi di usarla tutti i giorni MIX (fare miscela in inverno, quando piove, con i guanti, con il vento...), se pensi invece di usarla sporadicamente fare miscela come il piccolo chimico è troppo bello! Cita
alfio Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 sono appena andato a vederne una in un paesino vicino al mio Si tratta di una 200 del '80 con mix La vespa e ben conservata con 21000 km il prezzo richesto è di 1700 compreso passaggio. NON so cosa fare la vespa mi piace il prezzo rientra nelle mie possibilità ma leggendo le vostre risposte ho paura x l' affidabilità del mix AIUTO!!!!!!!! Cita
Alex307 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 sono appena andato a vederne una in un paesino vicino al mio Si tratta di una 200 del '80 con mix La vespa e ben conservata con 21000 km il prezzo richesto è di 1700 compreso passaggio. NON so cosa fare la vespa mi piace il prezzo rientra nelle mie possibilità ma leggendo le vostre risposte ho paura x l' affidabilità del mix AIUTO!!!!!!!! se è ben conservata e ha davvero quei chilometri, ci stai ancora a pensare? Cita
alfio Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 se è ben conservata e ha davvero quei chilometri, ci stai ancora a pensare?ci sto a pensare perchè non vorrei pentirmene dopo prendendone una con il mix Cita
frenapocomafrena Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Con gt originale mix senza dubbio, troppo comodo! Se hai intenzioni di elaborarla, il discorso cambia... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini