Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti sono un ragazzo di 19 anni e da quando ne avevo 14 sono un appassionato di vespa, perchè ho ereditato un 50 special da mia madre.

L'estate scorsa ho comprato una Rally200 (molto fortunato) e adesso avrei voglia di fare un viaggio con la mia ragazza.

Ovviamente la vespa è in restauro quindi conto di partire con un mezzo in piena efficienza!

La partenza è da napoli e contavo di arrivare fino in costa azzurra con varie tappe a casa di amici (roma, lucca, massa carrara, santa margherita, albenga per poi trovare un posticino in costa azzurra dove sostare).

Siccome sono totalmente inesperto di viaggi in vespa volevo chiedervi consigli utili per poter organizzare il viaggio, come dormire e dove sostare.

Mi piacerebbe tanto farlo in sacco a pelo e tenda!

La cosa che mi preoccupa di più è la sicurezza della mia vespa, ho paura che la rubino!

premetto che vivo a milano quindi conosco un minimo la costiera ligure e la costa azzurra!

Ringrazio anticipatamente per la disponibilità!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Rally200!!!!! Benvenuto su VOL!!!!

Complimenti per l'acquisto e sicuramente un ottimo mezzo per i viaggi!!!! Se parti da Napoli, io farei prima tutta la costa fino a Roma e poi di lì, Aurelia fino a Genova.........

Eviterei l'autostrada, anche perchè ti perdi tutto il paesaggio......

Io viaggio con la tenda e il sacco a pelo sempre al seguito e devo dirti che non mai avuto problemi a trovare i campeggi, basta andare presso gli uffici "informazioni turistiche" e ti danno tutte le soluzioni possibili, cartine, costi, prenotazioni, ecc....

Per la costa azzurra non ho idea perchè non ci sono mai stato....

Per la preparazione della vespa, basta un bel tagliando prima di partire, un paio di candele di scorta, un cavo frizione, qualche lampadina e parti tranquillo!!!!

Nei campeggi la vespa la parcheggio sempre accanto alla tenda, portati una bella catena e attaccala sempre a qualche palo.................

Poi non so, se hai altre domande, basta chiedere, qui c'è tanta gente che viaggia in vespa e sicuramente risponderà al post!!!

POSTA SEMPRE LE FOTO MI RACCOMANDO!!!

Ciao Marco

Inviato

sicuramente avrei evitato le autostrade, al max l'avrei presa fino a caserta per non passare all'interno di napoli e uscire sulla costa.

principalmente avevo intenzione di fare deviazioni rispetto al percorso dell'aurelia per visitare posti e fare passeggiate in collina o dove si può godere di un bel panorama. sicuramente volevo passare per orte perchè quando passo per l'autostrada mi incuriosisce sempre. e possibilmente siccome studio architettura mi sarebbe piaciuto fare anche un giro turistico per chiese e basiliche interessanti o magari nel nord italia e sud della francia in qualche abbazia posta in cima alle montagne.

non so, come vedete sono ancora molto indeciso e in fase di organizzazione dell'itinerario, per questo vi chiedo aiuto e consigli utili da voi che credo abbiate già visitato posti bellissimi di tutta l'italia.

p.s. come devo attrezzare la vespa per i bagagli??? (ovviamente il minimo indispensabile!) ho sentito parlare di un faro aggiuntivo o qualcosa del genere sul porta pacchi anteriore...

Inviato

al più presto compilerò un itinerario così potrete darmi tutte le indicazioni del caso! cmq se qualcuno passa per la penisola sorrentina sarò contento di fargli fare un giro panoramico!

Inviato

Per il faro aggiuntivo credo che non serva più di tanto........

Tu posta l'itinerario e ti daremo una mano.....

Il portapacchi anteriore e quello posteriore, credo che bastino............Tu non immagini quanto riesco a caricare!!!! _smile_

Inviato

Ciao Rally200,

ben venuto!

Una strabellissima strada da fare, in alternativa all'Aurelia, è la Cassia antica, SS2, visto che l'Aurelia, nel tratto Roma - Grosseto è praticamente una superstrada, dove camion e auto ti fanno il pelo.

La SS2 invece passa dall'interno, per Ronciglione, lago Vico, poi Viterbo lago di Bolsena e risale su su fino ad arrivare a Siena, passando per San Quirico D'Orcia e Buonconvento.

Da Siena puoi decidere di andae verso Firenze o di virare verso il mare (consigliatissimo) e andare verso Volterra; la strada è spettacolare e una volta sceso sotto Volterra puoi decidere se arrivare fiono al mare di Cecina o andare verso Pontedera da Mamma Piaggio per visitare il Museo.

L'aurelia da Pisa fino a Sarzana/La Spezia è un susseguirsi di paesini, rotatorie e vecchietti con la panda che guidano col cappella a 30km/h.

Entrato in Liguria, invece, l'SS1 si immerge nel verde e sale su per il passo del Bracco, altra tappa molto gustosa per ogni vespista e amante delle belle curve.

Per l'assetto della vespa ti consiglio di utilizzare sia il portapacchi anteriore che posteriore, così da distribuire il peso dei bagagli e del materiale da campeggio.

Candele, cavetti frizione e cambio, olio buono e un minimo di attrezzi per poter fare interventi di prima emergenza e vai tranquillo.

Tieni conto che se la vespa è sempre utilizzata e se esce da un buon tagliando di controllo generale vai tranquillo in capo al mondo.

Inviato

Allora ho iniziato a compilare un primo itinerario:

Partenza da Napoli

-Castel volturno

-Gaeta

-Anzio

-Roma

-Bracciano

-Ronciglione/Lago di Vico

-Viterbo

-Bolsena

-Siena

-Volterra

-Cecina

-Pisa

-Lucca

-Massa

sono 742 km pensavo di farli in 2/3 giorni, posso usufruire dell'ospitalità di amici a roma, siena, lucca, massa. per il resto pensavo campeggio o comunque devo vedere se i miei amici sono in vacanza e quindi se mi possono ospitare.

L'obbiettivo è di arrivare in costa azzurra per poi tornare a milano dove abito attualmente e quindi potrei usufruire della vespa più spesso! :D

La strada ventimiglia-milano per vie interne è gia collaudata da me perchè a 16 anni l'ho fatta con il 125.

Ho seguito i consigli di Scohot per il tratto da roma in poi, per quello napoli-roma accetto ogni tipo di consiglio o variazione se mi dite che c'è qualche altro posto in cui vale la pena passare!

Saluti

Inviato

-Massa

-Lavagna

-Albenga

passando attraverso la costa

-Albenga

-Eze Village

ho ospitalità sicura a lucca albenga e Eze village, gli altri mi potranno confermare soltanto all'ultimo momento anche perchè neanche io sono sicuro della data di partenza.

Le altre 2 tappe intermedie volevo farle a roma e siena in un campeggio o BB. avrei avuto piacere a passare per firenze ma credo mi devierebbe un po troppo ritardando il vieggio di un paio di giorni... (non che abbia fretta)

come vedete sono ancora dubbioso su come intraprendere il viaggio, mi affido a voi che siete più esperti!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao, ho fatto spesso Salerno-Roma in vespa, attenzione in zona Castel Volturno, sai a cosa mi riferisco, cerca di fare un bel pieno prima della pineta e poi prosegui sempre. Porta un fazzoletto per il viso e un bel paio di occhiali, a partire da pozzuoli ti riempi la faccia da insetti. Zona Mondragone fai attenzione agli autovelox, mi hanno levato un paio di munti + multa per eccesso di velocità....ero in vespa. Secondo me nel Circeo ti conviene entrare (attento ai camion sull'Appia) direzione Latina scalo. Attenzione a non perderti all'ingresso di Roma (zona Aprilia), pessima segnaletica. A roma entri a S.Giovanni, sempre diritto. Buon viaggio

Inviato

Anche io sto preparando un viaggio uguale al tuo in due sull'ET3 con partenza dal levante ligure direzione sète francia dopo montpellier,rigorosamente in sacco a pelo e tenda siamo sui 1300km tot. speriamo....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

allora ragazzi c'è un cambio di programma... purtroppo la vespa non potrà mai essere pronta per quest'estate, e quindi invece di fare dal sud al nord con la rally faccio da milano a napoli con una gl del '63. forse è un po azzardato ma se mi attrezzo e parto con un mezzo perfettamente funzionante non dovrei avere problemi anche perchè a sa giminiano ho un amico con officina e posso fare tutti i controlli del caso... l'itinerario rimane bene o male invariato dato che vado prima per camogli poi volterra e giu dritto per la cassia fino a napoli... :)

Inviato
Allora ho iniziato a compilare un primo itinerario:

Partenza da Napoli

-Castel volturno

-Gaeta

-Anzio

-Roma

-Bracciano

-Ronciglione/Lago di Vico

-Viterbo

-Bolsena

-Siena

-Volterra

-Cecina

-Pisa

-Lucca

-Massa

sono 742 km pensavo di farli in 2/3 giorni, posso usufruire dell'ospitalità di amici a roma, siena, lucca, massa. per il resto pensavo campeggio o comunque devo vedere se i miei amici sono in vacanza e quindi se mi possono ospitare.

L'obbiettivo è di arrivare in costa azzurra per poi tornare a milano dove abito attualmente e quindi potrei usufruire della vespa più spesso! :D

La strada ventimiglia-milano per vie interne è gia collaudata da me perchè a 16 anni l'ho fatta con il 125.

Ho seguito i consigli di Scohot per il tratto da roma in poi, per quello napoli-roma accetto ogni tipo di consiglio o variazione se mi dite che c'è qualche altro posto in cui vale la pena passare!

Saluti

ti posso dire che sia siena e lucca meritano la sosta e se fossi in te mi fermerei in queste due citta' bellissime

Inviato
Ciao Rally200,

ben venuto!

Una strabellissima strada da fare, in alternativa all'Aurelia, è la Cassia antica, SS2, visto che l'Aurelia, nel tratto Roma - Grosseto è praticamente una superstrada, dove camion e auto ti fanno il pelo.

La SS2 invece passa dall'interno, per Ronciglione, lago Vico, poi Viterbo lago di Bolsena e risale su su fino ad arrivare a Siena, passando per San Quirico D'Orcia e Buonconvento.

Da Siena puoi decidere di andae verso Firenze o di virare verso il mare (consigliatissimo) e andare verso Volterra; la strada è spettacolare e una volta sceso sotto Volterra puoi decidere se arrivare fiono al mare di Cecina o andare verso Pontedera da Mamma Piaggio per visitare il Museo.

L'aurelia da Pisa fino a Sarzana/La Spezia è un susseguirsi di paesini, rotatorie e vecchietti con la panda che guidano col cappella a 30km/h.

Entrato in Liguria, invece, l'SS1 si immerge nel verde e sale su per il passo del Bracco, altra tappa molto gustosa per ogni vespista e amante delle belle curve.

Per l'assetto della vespa ti consiglio di utilizzare sia il portapacchi anteriore che posteriore, così da distribuire il peso dei bagagli e del materiale da campeggio.

Candele, cavetti frizione e cambio, olio buono e un minimo di attrezzi per poter fare interventi di prima emergenza e vai tranquillo.

Tieni conto che se la vespa è sempre utilizzata e se esce da un buon tagliando di controllo generale vai tranquillo in capo al mondo.

è lastrada migliore sicuramente!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...