ilCrisci Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Mi servirebbe un aiutino per individuare il problema del mio PX. Dunque, mentre stavo andando tranquillamente la Vespa ha smesso di spingere, come se fosse andata da sola in folle, in pratica acceleravo e non andava, ho accostato ed a quel punto si è spenta del tutto. La ruota non si è inchiodata, quindi non credo di aver grippato. La pedivella gira a vuoto, non è inchiodata, se inserisco la prima e spingo la vespa si muove come se non avessi messo la marcia. Cosa può essere ? frizione ? cambio ? Grasssie ... A. Cita
ancoraVespa Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Ma la leva del cambio aziona il peselettore........scusami hai detto che l' avviamento scende liscio.....frizione, dischi che non aderiscono, ma con marcia inserita dovresti cmq stare sulla ruota....aspetta qlc che ne sa di più ti aiuterà meglio... Cita
ilCrisci Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Si, infatti è questa la cosa strana. Temo che sia il cambio... Ma la leva del cambio aziona il peselettore........scusami hai detto che l' avviamento scende liscio.....frizione, dischi che non aderiscono, ma con marcia inserita dovresti cmq stare sulla ruota....aspetta qlc che ne sa di più ti aiuterà meglio... Cita
SamuTS Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 secondo me potrebbe essersi rotto il braccio di ferro che spinge l'alberino del selettore su cui e' fissata la crociera.....cmq si fa presto a vedere...molla i 2 bulloncini molla i cavi marce e sfila il selettore dai 2 prigionieri e vedi se e' rotto qualcosa... e' curioso pero' che la crociera sia finita in folle....poteva per assurdo rimanere in 4 senza possibilita' di muoverla da li....quindi con il mio consiglio non si spiega del tutto il malfunzionamento...pero' dai un occhiata lo stesso Cita
ancoraVespa Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Però se aziona la leva di avv.to e scende liscia, cmq dovrebbe sentire la compressione del motore.....indi o nn proprio liscia o cmq c'è ancora qlcs di losco dall' albero di natale in su......capiamo se l' avviamento aggancia? Cita
ancoraVespa Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Genova, città di vespe rotte, grippate....rubate, talvolta ritrovate.... A Napoli, il mio 200 le ha fatte tutt' e quattro..... Cita
ilCrisci Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Grazie, mi sembra un buon consiglio, comincerò sicuramente da lì; però continuo a non capire perchè la pedivella è molla ... spero solo di non aver bucato il pistone... A. secondo me potrebbe essersi rotto il braccio di ferro che spinge l'alberino del selettore su cui e' fissata la crociera.....cmq si fa presto a vedere...molla i 2 bulloncini molla i cavi marce e sfila il selettore dai 2 prigionieri e vedi se e' rotto qualcosa...e' curioso pero' che la crociera sia finita in folle....poteva per assurdo rimanere in 4 senza possibilita' di muoverla da li....quindi con il mio consiglio non si spiega del tutto il malfunzionamento...pero' dai un occhiata lo stesso Cita
ilCrisci Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Scusate l'ignoranza ma questo è uningranaggio che non ho mai aperto: la pedivella su cosa lavora ? sulla frizione o direttamente sull'albero motore ? dagli esplosi non riesco a capirlo. A. Però se aziona la leva di avv.to e scende liscia, cmq dovrebbe sentire la compressione del motore.....indi o nn proprio liscia o cmq c'è ancora qlcs di losco dall' albero di natale in su......capiamo se l' avviamento aggancia? Cita
dcx89 Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 frizione "squagliata" secondo me, se provi a mettere le marce entrano, va tutto liscio senza scatti?? Cita
anonimavespistits Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 frizione, al 90% e' uscito l'anello di tenuta e i dischi navigano liberi. Cita
ilCrisci Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Diagnosi esatta. Anello di tenuta saltato, la frizione si è aperta ... si è pure incrinata la campana, insomma un macello. Ho già preso un pacco 6 molle nuovo, ora però ho un problema aggiuntivo, estrarre la vecchia frizione senza avere la campana su cui fare presa... ho provato e riprovato ma non riesco a svitare il dado che tiene il tutto, qualche suggerimento ? A. frizione, al 90% e' uscito l'anello di tenuta e i dischi navigano liberi. Cita
bajaj1004 Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 a me è successo venerdi scorso . con un pò di fantasia alla fine la frizione riesci a bloccarla io ho usoto una chiave fissa 8-9 per fermarla contro il telaio . in realtà avevo già rogne con il dado a castello quindi l'ho fatto saltare più che svitarlo per bene . un pò di bestemmie a vedrai che riesci . Cita
ilCrisci Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Già provato con le bestemmie... inefficaci. Proverò con la fantasia... Grazie a tutti per i suggerimenti A. a me è successo venerdi scorso . con un pò di fantasia alla fine la frizione riesci a bloccarla io ho usoto una chiave fissa 8-9 per fermarla contro il telaio . in realtà avevo già rogne con il dado a castello quindi l'ho fatto saltare più che svitarlo per bene . un pò di bestemmie a vedrai che riesci . Cita
ilCrisci Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Il maledetto non ne vuol sapere ... due ore di smadonne e tentativi, andre-dado 0-1, 'stardo ! Domandina scema del sabato: il dado che trattiene il pacco della frizione sull'albero si svita in senso ANTIORARIO come tutti i dadi ? non è che per caso il bastardone si svita in senso ORARIO ? Se domani vedete una colonna di fumo dal levante....sono io che sto bruciando la vespa (con tutti i dadi...). A. a me è successo venerdi scorso . con un pò di fantasia alla fine la frizione riesci a bloccarla io ho usoto una chiave fissa 8-9 per fermarla contro il telaio . in realtà avevo già rogne con il dado a castello quindi l'ho fatto saltare più che svitarlo per bene . un pò di bestemmie a vedrai che riesci . Cita
ilCrisci Inviato 14 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2010 Ho risolto. In pratica l'unico modo per svitare il dado che trattiene il pacco della frizione è di rimettere su la campana (anche se loccia, anche se è rotta etc..etc..) in modo che si incastri sull'ingranaggio e lo tenga fermo, poi al solito si fa leva con un cacciavite e si svita il dado. Se non fosse che mi son dimenticato di prendere un dado a castello avrei finito A. Diagnosi esatta. Anello di tenuta saltato, la frizione si è aperta ... si è pure incrinata la campana, insomma un macello. Ho già preso un pacco 6 molle nuovo, ora però ho un problema aggiuntivo, estrarre la vecchia frizione senza avere la campana su cui fare presa... ho provato e riprovato ma non riesco a svitare il dado che tiene il tutto, qualche suggerimento ? A. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini