albymatto Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 ragazzi non so se è la sezione giusta dove postare....dunque devo fare il trattamento di fosfatizzazione per piccoli pezzi...col rimox si fa.....ma il ferox è uguale al rimox???o sono 2 prodotti diversi....???io non credo ma aspetto vostra conferma...grazie......... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Il Ferox è un convertitore, trasforma la ruggine superficiale in uno strato plastico verniciabile, il Remox scioglie chimicamente la ruggine, rilasciando però sulla superfice un leggero strato di ossidi di ferro fosfatati che assomigliano molto ad una brunitura. Ciao FC Cita
candido Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 "strato plastico verniciabile"?????? davvero??? a me sembrava d'aver capito che dopo aver trattato la ruggine col ferox ti rimane tutto nero imbrattato e per toglierlo devi sabbiare..... il rimox invece non l'avevo mai sentito!!;!;;!! Cita
albymatto Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 quindi son 2 cose completamente differenti.....bene allora dovrò prendere il rimox.......cavoli fortuna perchè stasera stavo andando a prendere il ferox.....grazieeeeeeeeeeee Intanto ho girto roba come 9-10 ferramenta ma nulla...quando entro mi chiedono loro....e cos'è il rimox???arg ed io a dare spiegazioni...mannaggia........ma lo si trova al ferramenta???o sono io che sbaglio a cercarlo lì??? Cita
Scohot Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Nel caso tu non lo riesca a trovare, qua lo vendono: Rimox fosfatizzante ml200 - www.emporio3b.com Ciao Federico Cita
albymatto Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 grazie...bisogna vedere la spedizione quanto costa.....cavoli assurdo qui non ce l'abbia nessuno.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 "strato plastico verniciabile"?????? davvero??? a me sembrava d'aver capito che dopo aver trattato la ruggine col ferox ti rimane tutto nero imbrattato e per toglierlo devi sabbiare.....! Il Ferox è un liquido lattaginoso in sospensione (va agitato prima dell'uso) che si stende con un pennello oppure anche a spruzzo. Al contatto con il ferro arrugginito cambia colore, da bianco diventa viola e poi nero. Si secca e produce una patina plastificata (simile al Vinavil quando si asciuga) ed è verniciabile. Cmq tratta solo la parte superficiale della ruggine ed è efficace solo su quella ben ripulita da scorie e frastagli vari. Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Nel caso tu non lo riesca a trovare, qua lo vendono:Rimox fosfatizzante ml200 - www.emporio3b.com Ciao Federico Questo Rimox mi sembra un clone del più famoso Remox: ACEM Azienda Chimica - REMOX - Antiruggine Ciao FC Cita
albymatto Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 grazie largo....devo cercare ora a naples o caserta sto cavolo di rimox.......argggggggggggggggg Cita
sergian4 Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 alby anchio nn lo trovavo da nessuna parte alla fine l'ho comprato a udine ora nn riesco a trovare la cera per scatoli nemmeno qui è impossibile che a napoli nn si trovino questi prodotti sicuramente ce qualcuno che li vende il fatto è trovarlo Cita
eugyevolution Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 alby se trovi del fosfatante va bene uguale! Cita
Flavio Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Il Ferox è un liquido lattaginoso in sospensione (va agitato prima dell'uso) che si stende con un pennello oppure anche a spruzzo. Al contatto con il ferro arrugginito cambia colore, da bianco diventa viola e poi nero. Si secca e produce una patina plastificata Non dirlo a me... Cita
francesco_r Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Idem anche per me, non si trova da nessuna parte sigh. Cita
albymatto Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 è una cosa assurda che debba comprarlo online....ASSURDO!!! Cita
francesco_r Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Alberto, se lo ordini fammi sapere, così lo prendo anch'io in modo da dividere le spese. Cita
albymatto Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 beh voglio vedere dove si risparmia...su ebay costa troppo!!! Cita
luca8055 Inviato 23 Luglio 2014 Segnala Inviato 23 Luglio 2014 Per info: Leroy Merlin - Sciogli ruggine Rimox 1000 ml Oliatori, lubrificanti e sbloccanti ciao a tutti. Luca Cita
Haakon Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 boh io dalle mie parti li trovo in qualsiasi bricocenter tipo OBI BricoIo e persino all'Ipercoop..... cmq ho usato entrambi e il FEROX (quello più "cremoso") fa diventare la parte arrugginita "quasi" nera mentre il RIMOX (più liquido) la rende biancastra, per cui se devi riverniciare vanno bene entrambi ma per un effetto fostatizzato direi FEROX assolutamente. Cita
mean-machine Inviato 29 Luglio 2014 Segnala Inviato 29 Luglio 2014 Io con il Ferox ho avoto brutte esperienze,sicuramente per mia imperizia ma nonostante lo avessi passato sulle parti da trattare ,ma preventivamente carteggiate e sgrassate,dopo aver dato fondo stucco a spruzzo e verniciato dopo qualche tempo a volte giorni a volte mesi si sono formate delle bolle_sbiancare.Immaginate quello che mi può essere uscita dalla bocca....._cry_Comunque fatta saltare la bolla nessuna presenza di ruggine ma spellatura vinilica secca.da quelle terribili esperienze ho smesso di usare il Ferox per le scocche della vespa passando ad un convertitore chimico. Immaginate dopo aver ottenuto un simile risultato dopo 2 settimane formarsi delle orribili vesciche Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 125 VSB1T
Da Paolo-V71, in Restauri: Nonne
Mettiamo a confronto la polini original
Da Arze, in Consigli per gli acquisti
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Anticipo DR 177 su vespa PX 125 senza frecce
Da pelle, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini