bubbo Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Ragazzi sono un po preoccupato. Ho ripristinato il mio px del 1979 ed ho sostituito fra le altre cose l'ammortizzatore posteriore (non ricordo cosa ma marca italiana di circa tre lettere 55 euro) ed il mollone che il venditore mi ha detto di essere rinforzato. Nel frattempo mio figlio e' cresciuto e pur avendo 14 anni e' alto quanto me ovvero 1.90 cm e non sono nemmeno longilineo, credo che insieme superiamo i 200 kg! Oggi, andando a riprendere mio figlio a scuola, mi sono accorto che appena si e' seduto il px e' sceso notevolmente e specchiandomi in una vetrina ho notato che in due la vespa e' molto bassa e le alette del copriventola spariscono all'interno del cofano motore, inoltre il tubo anteriore della marmitta si abbassa pericolosamente verso il basso. Abitando a Roma ho una estrema paura di affrontare una delle frequentissime ed insidiosissime buche in queste condizioni. Avete qualche soluzione? Esistono ammortizzatori e molle piu dure? dove li posso comprare? Non mi consigliate di dimagrire perche' oltre ad essere 1.90 sono pure nervosetto.... Cita
Fabbry Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 A parte che a conti fatti 100kg per 1.90cm non sei grasso. Puoi provare i BITUBO, potendo regolare il precarico della molla con la ghiera la avviti un bel pò vedi che ti tira su il posteriore della Vespa naturalmente se la alzi tanto poi da solo ti trovi il posteriore alto. Capirai bene che oltre a sovraccaricare di più l'ammo avrai anche una Vespa fiacca negli spunti e mal manovrabile ( in due sopra) Io anzichè consigliarti di dimagrire ti consiglio di comprare un bel 50ino Vespa al figlio Tu sul px e lui sul 50 e siete tutti e due più contenti!!! Cita
ilCrisci Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 (modificato) 'ao, per gli ammo si trova di tutto e di più a prezzi assortiti, fai un giro per i vari ricambisti della tua zona e vedi cosa hanno a disposizione. Sicuramente Bitubo è una garanzia, però costa un botto...andrebbe visto come una sorta di investimento... In passato c'era un pò di assortimento, per es. si trovavano anche i sebac che non sono malaccio, ora nin zo giacchè da un pò sto a posto. Ma devi vedere cosa c'è dalla tue parti (ed a che prezzo), potresti anche considerare di sostituirli con gli originali In alternativa, una volta scelto il candidato, puoi vedere se online risparmi qualcosa. Salut A. Ragazzi sono un po preoccupato. Ho ripristinato il mio px del 1979 ed ho sostituito fra le altre cose l'ammortizzatore posteriore (non ricordo cosa ma marca italiana di circa tre lettere 55 euro) ed il mollone che il venditore mi ha detto di essere rinforzato. Nel frattempo mio figlio e' cresciuto e pur avendo 14 anni e' alto quanto me ovvero 1.90 cm e non sono nemmeno longilineo, credo che insieme superiamo i 200 kg! Oggi, andando a riprendere mio figlio a scuola, mi sono accorto che appena si e' seduto il px e' sceso notevolmente e specchiandomi in una vetrina ho notato che in due la vespa e' molto bassa e le alette del copriventola spariscono all'interno del cofano motore, inoltre il tubo anteriore della marmitta si abbassa pericolosamente verso il basso. Abitando a Roma ho una estrema paura di affrontare una delle frequentissime ed insidiosissime buche in queste condizioni.Avete qualche soluzione? Esistono ammortizzatori e molle piu dure? dove li posso comprare? Non mi consigliate di dimagrire perche' oltre ad essere 1.90 sono pure nervosetto.... Modificato 13 Marzo 2010 da ilCrisci Cita
bubbo Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 ringrazio per le risposte, putroppo mio figlio pesa 80 e io 120 Kg!La prolunga ho rimesso quella originale che credo sia quella lunga ho la sensazione che l'ammortizzatore che ho acquistato sia leggermente più corto del precedente, ricordo infatti di non aver potuto precaricare più di tanto la molla, sono tentato di rismontare l'ammortizzatore e tentare di precaricare di più la molla, ma mi viene il dubbio che l'ammortizzatore diventi ancora più corto. Ciao Cita
SamuTS Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 (modificato) ringrazio per le risposte, putroppo mio figlio pesa 80 e io 120 Kg!La prolunga ho rimesso quella originale che credo sia quella lunga ho la sensazione che l'ammortizzatore che ho acquistato sia leggermente più corto del precedente, ricordo infatti di non aver potuto precaricare più di tanto la molla, sono tentato di rismontare l'ammortizzatore e tentare di precaricare di più la molla, ma mi viene il dubbio che l'ammortizzatore diventi ancora più corto. Ciao l'ammortizzatore divverra' sicuramente + corto..pero' + rigido e duro..e quindi offrira' una maggior resistenza....ovvio non sara' un cambiamento dal giorno alla notte...ma qualcosina cambia Modificato 13 Marzo 2010 da SamuTS Cita
bubbo Inviato 14 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2010 mi sta venendo pure il dubbio che il ricambista mi abbia venduto l'unica molla di ricambio che aveva spacciandola per rinforzata! purtroppo quella vecchia che si era storta credo di averla gettata. Cita
massits Inviato 15 Marzo 2010 Segnala Inviato 15 Marzo 2010 cambia l'ammortizzatore posteriore conuno rinforzato anche di concorrenza, che se te ne freghi dell'estetica, funzia bene e ne cambi 4 in 10 anni al costo di 1 Bitubo che comunque prima o poi dovresti comunque ricaricare e revisionare ( €€€) .. ps : se l'ammortizzatore a gas non è tarato per il peso che deve tenere, non da alcun beneficio, anzi con 200kg lavorerebbe solo la molla. Cita
bubbo Inviato 15 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2010 oggi ho traversato Roma, ma non ho trovato nessun rivenditore che abbia ammortizzatori posteriori registrabili, intendo dire quelli con la ghiera a scatti per il precarico molla. Forse mi stanno ordinando un bitubo (non so se il rivenditore sia di parola..) se non ho risposta in un paio di giorni mo rivolgero' al mercato WEB e forse acquisto i carbone anche se l'anteriore e' un pochino vistoso per un px del 1979 che vorrei tenere fedele all'originalita' Cita
massits Inviato 16 Marzo 2010 Segnala Inviato 16 Marzo 2010 guarda questo Ammortizzatore posteriore Regolabile vespa Px e special su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Cita
bubbo Inviato 16 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2010 grazie, quell'ammortizzatore lavevo inserito fra i "papabili", ma considerato tutto quello che ho gia' speso sulla Vespa e che sono reduce proprio da un incidente derivato dalla rottura dalla sospensione posteriore ho deciso di acquistare un BITUBO, in effetti mi ha convinto anche il parere di un giovane meccanico appassionato di px che ho incontrato in fila da un ricambista. Cita
massits Inviato 16 Marzo 2010 Segnala Inviato 16 Marzo 2010 curiosità : ma quanti km/anni aveva l'ammortizzatore posteriore che ti si è rotto ? Cita
bubbo Inviato 16 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2010 stai tranquillo, l'ammortizzatore si e' spezzato perche' il telaio era piegato e l'ammortizzatore lavorava male (troppo inclinato), ecco perche non voglio piu avere problemi in quella zona! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.