Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao cari vespisti...volevo chiedervi una cosa....xo mi raccomando vorrei risposte basate su conoscenze o pratiche(quindi esperienza) o x lo meno teoriche....Volevo capire cosa succede mettendo un faro aggiuntivo alla vespa...quindi avere due fari da 35 W.....cosa può succedere nei mali dei casi e cosa è sicuro invece ke succede!cn la possibilita cmq di accendere il secondo faro solo in determinate occasioni...tipo strade notturne di montagna...Grazie in anticipo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

in realtà non ti posso essere molto utile ma ci provo lo stesso.

secondo me non è molto utile il secondo faro alla fine quella potenza la vespa non riesce a dartela , sicuramente migliori la situazione montando una lampadina alogena la potenza necessaria è la stessa però ha una resa decisamente migliore .

Inviato

io ho lultima vespa quindi gia di suo fa molta luce...io vorrei mettere un faro aggiuntivo e su qst mettere lo xenon...essendo in continua lalimentazione dello xenon basterebbe aumentare l'amperaggio della batteria e alimentare il faretto direttamentr dalla batteria...ma quanti Ampere assorbe?quanti la vespa ne rende alla batteria?ci sn altri problemi?ma volevo capire assorbimmento e altre cose....cioè una spiegazione di cosa succede...

Inviato

ciao se non sbaglio nella sezzione elaborazioni vespe px e simili c'è qualcuno che a gia tentato e mi pare non sia riuscito se vai a cercare sicuro lo trovi e leggi come a fatto è tutto spiegato abbastanza bene!

Inviato

in realtà dovresti conoscere :

1. totale voltaggio e wattaggio assorbiti dall'impianto ( luci, motore, frecce, stop e clacson ) come se fossero accesi tutti assieme

2. capacità della batteria

3. capacità di ricarica della batteria da parte dell' alternatore

conoscendo questi valori sai quanta potenza elettrica hai a disposizione

Vorresti aggiungere un faro H4, H7 ecc ?

Inviato

in realtà l'unica cosa che gli serve è la corrente data dallo stabilizzatore e la capacità della batteria tanto da sapere quanto dura la luce a motore spento e quanto guadagna col motore acceso .

all'impianto della vespa non succede nulla.

Inviato

ok....qualcuno sa aiutarmi a capire tempo di ricarica della batteria?cmq io dovrei usare il faro aggiuntivo alimentato dalla batteria della vespa solo a vespa accesa!quindi se metto un carico direttamente sulla batteria( in questo caso il faro) non gravà sull'alternatore?

x capacità intendi l'amperaggio della batteria?

Inviato (modificato)

se ti colleghi alla batteria la vespa non se ne accorge nemmeno ( se non glielo dici )

per capacità si l'amperaggio cioè quanti ampere/ora immagazzina la batteria

Modificato da bajaj1004
Inviato
se ti colleghi alla batteria la vespa non se ne accorge nemmeno ( se non glielo dici )

per capacità si l'amperaggio cioè quanti ampere/ora immagazzina la batteria

esatto

la capacità di ricarica dell' alternatore non è importantissima, non credo che userai il faro aggiuntivo tutto il giorno..

dove pensavi di attaccarlo ?

( ci stavo pensando pure io..)

Inviato

nn so quanti A/h carica....infatti chiedo a voi per questo!sò solo che la mia batteria è di 9 Ampere ma in caso posso pure aumentarla....

avevo pensato di metterlo sotto il portapacchi....cioè tramite unastaffa collegarlo ad esso.ce una parte del portapacchi che se tu colleghi il faretto non da fastidio se apri o chiudi il portapacchi,cosi i fili li farei uscire all'occorenza da sotto il nasello...

Inviato
stacca la batteria metti un amperometro al suo posto e leggi quanti ampere hai in ricarica. poi aggiungi quello che trovi al quasi paio d'ore che ti da la batteria carica

credo intenda la capacità di ricarica dall' alternatore + l'autonomia della batteria

potersti installarla con quei supporti per fissare le frecce o i fari alle forcelle delle moto, opta per l'alluminio ( almeno qualcosa che non fa ruggine.. ) e viteria in inox ( costa poco di più e non ci pensi più)

Inviato

come collegarla mezza idea ce l'ho....volevo solo sapere se tiene o meno la batteria...e se collegando alla batteria non grava sulla vespa...

inoltre volevo capire cosa gravava sulla batteria nell'impianto della vespa....solo il motorino d'avviamento?

Inviato

per sapere cosa grava direttamente sulla batteria oltre al motorino d'avviamento, basta che con la chiave inserita, inserisci il contatto e provi a far funzionare tutto.

non attaccarti direttamente alla batteria per il faro, passa nel quadro, così saraio certo che non ci sarà tensione quando la vespa è spenta

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...