Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi, credo dÔÇÖaver maturato lo spirito giusto per lanciarmi in unÔÇÖavventura.

Tutto nasce dalla combinazione dellÔÇÖamore per la Vespa con la sempre crescente voglia di viaggiare, unite, poi, alla frenetica ricerca di un regalo originale per la laureanda compagna: ed ecco partorito il viaggio settembrino di 15 gg. in Spagna in sella alla mia amatissima TS 125 del ÔÇÖ77 (ammetto dÔÇÖessere un poÔÇÖ egoista, ma ho dovuto farle credere che si trattasse di un regalo pensato ed organizzato esclusivamente per lei).

Vi sintetizzo la pianificazione tattico/logistica posta in essere:

1 Itinerario ÔÇô 2110 Km:

a) Mantova ÔÇô Genova ÔÇô Barcelona (ore 08:00 del 4/9/2010 trasferimento da casa al porto di Genova per un percorso di 260 km circa ÔÇô imbarco ore 18:00 ÔÇô arrivo a Barcellona alle ore 12:00 circa del 5/9/2010 ÔÇô visita della città nei giorni 6-7/9/2010);

b) Barcelona ÔÇô Zaragoza (ore 08:00 dellÔÇÖ8/9/2010 trasferimento a Zaragoza per un percorso di 340 Km circa ÔÇô Intermezzo a Lleida - visita di Zaragoza il giorno 9/9/2010);

c) Zaragoza ÔÇô Madrid (ore 08:00 del 10/9/2010 trasferimento a Madrid per un percorso di 380 Km circa ÔÇô Intermezzo ad Almazàr e Medinaceli ÔÇô visita di Madrid nei giorni 11-12/9/2010);

d) Madrid ÔÇô Valencia (ore 08:00 del 13/9/2010 trasferimento a Valencia per un percorso di 420 Km circa ÔÇô Intermezzo a Cuenca ÔÇô visita di Valencia ed esplorazione area costiera limitrofa il giorno 14/9/2010 e pernottamento a Castellòn de la Plana);

e) Castellòn de la Plana ÔÇô Tarragona (ore 08:00 del 15/9/2010 trasferimento a Tarragona per un percorso lungo la costa di 300 Km circa ÔÇô Intermezzo a Tortosa);

f) Tarragona ÔÇô Barcelona (ore 08:00 del 16/9/2010 trasferimento a Barcelona per un percorso di 150 Km circa ÔÇô breve intermezzo a Olèrdola);

g) Barcelona ÔÇô Genova ÔÇô Mantova (imbarco ore 24:00 del 17/9/2010 ÔÇô arrivo a Genova alle ore 18:00 circa del 18/9/2010 ÔÇô lento rientro in sede).

I pernottamenti sono previsti in piccoli motel e/o b&b.

Gli spostamenti saranno effettuati tutti rigorosamente su strade extraurbane (no autostrade), e su queste è stato improntato lÔÇÖintero itinerario.

I piccoli centri che fungeranno da pit-stop (intermezzi) sono stati scelti con oculatezza in quanto tutti di grande interesse culturale ed ambientalistico.

2 Efficienza/Affidabilità del mezzo:

Tagliando ad hoc effettuato da esperto meccanico di fiducia al fine di evitare qualsiasi tipo di inconveniente di natura elettrico/meccanica.

3 Carico:

Zaino di kg 6 per lui posizionato sul portapacchi anteriore e borsone di kg 12 per lei posizionato sul portapacchi posteriore, entrambi opportunamente impermeabilizzati in caso di piovasco inatteso.

4 Utility:

Kit per interventi di fortuna (chiavi/cacciaviti/cavi, 1 candela, 1 camera dÔÇÖaria, pompa a pedale ÔÇ£F. CoppiÔÇØ, spray riparazione istantanea, guanti) olio motore lt. 2, tanica lt. 5, torcia, navigatore con mappa aggiornata della Spagna per lei + cartina stradale 1:200.000 per lui, impermeabili, catena/catenaccio).

5 Psycological Utility:

Tanta voglia di partire per lui, tanta voglia di partire e tornare per lei.

Ragazzi adesso ho bisogno del vostro benestare oltre ad ulteriori preziosi consigli per la mia iniziazione!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
4 Utility:

Kit per interventi di fortuna (chiavi/cacciaviti/cavi, 1 candela, 1 camera dÔÇÖaria, pompa a pedale ÔÇ£F. CoppiÔÇØ, spray riparazione istantanea, guanti) olio motore lt. 2, tanica lt. 5, torcia, navigatore con mappa aggiornata della Spagna per lei + cartina stradale 1:200.000 per lui, impermeabili, catena/catenaccio).

mi permetto, lampadine e cavi. bene per gli incontri conseguenti a difunzionamenti del mezzo, ma restare fermi di sera in mezzo al nulla per assenza di una lampadina o di un cavo frizione di riserva e' un po' da stronzi e in genere non giova al rapporto di coppia.

inoltre, l'acquisto che ho trovato piu' riuscito e' quello di un paio di seri occhiali da moto. i miei hanno un'improbabile colorazione arancione e non sono per niente belli da vedere, ma schermano la luce, proteggono dal vento e si possono usare da mezzogiorno a un'ora dopo il tramonto. a me fanno l'effetto di ridurre di molto la stanchezza del viaggio.

infine, casco integrale, giubbotto con protezioni, pantaloni lunghi e scarpe con punta di ferro. d'estate si puzza come bufali ma se hai assaggiato l'asfalto gia' lo sai che e' meglio cosi' (scritto toccandomi...).

buona strada.

Inviato (modificato)

Grazie ragazzi! sto annotando tutto!

non riesco a capire come farai, con un progettino del genere, ad aspettare fino a settembre... buona strada!

In verità caro Lorenzo non sto nella pelle!!!

da firenze a barcellona nell'estate del 2008...

con arkawi e B52 oltra alle nostre fanciulle...

dai un occhi qui:

http://www.vespaonline.com/vbulletin/viaggi-vespa/52237-firenze-barcellona-foto.html

Ottimo Lore^! Ecco, ciò che vi chiederei ancora è se, per esperienze vissute in loco, potete consigliarmi una località o un semplice locale degno d'essere visto... o se avete notizia di qualche festa/avvenimento che si svolgerà in quel periodo e, più o meno, nella zona che visiteremo... o anche se sapete indicarmi un posticino buono ed economico dove pernottare... o infine se conoscete anche della gente con la nostra stessa passione che avrebbe piacere d'incontrarci e passare una serata, ne sarei entusiasta...

La Spagna è paese di discreta diffusione vespistica, eventuale assistenza tecnica e reperibilità ricambi non saranno un problema.

Come scrive Rumiz, ogni potenziale inconveniente va accolto come una benedizione, e in genere diventa occasione di arricchente incontro.

Fai tuo il motto dei notollerans, "Mal che vada, vaffanculo".

Buon viaggio.

Grande ernestino! Senza dubbio è lo spirito giusto. Il titolo della discussione è velato d'ironia. Penso che tutti qui abbiamo letto "Appennino, Il Cuore Segreto" e, parafrasando il mitico Paolo, credo che "le soste forzate sono la benedizione del viaggiatore".

Ragazzi, questo è il percorso per tutti coloro che vorranno prenderne spunto. I paesi tra le grandi città scelti come luoghi dove rifocillarci sono a dir poco splendidi:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Barcellona,+Spagna&daddr=Lleida,+Spagna+to:Saragozza,+Spagna+to:Almaz%C3%A1n,+Spagna+to:Medinaceli,+Spagna+to:Madrid,+Spagna+to:Cuenca,+Spagna+to:Valenza,+Spagna+to:Castell%C3%B3n+de+la+Plana,+Spagna+to:Tortosa,+Spagna+to:Tarragona,+Spagna+to:Ol%C3%A8rdola,+Spagna+to:L'Hospitalet+de+Llobregat,+Spagna&hl=it&geocode=&mra=ls&dirflg=ht&sll=41.442726,12.392578&sspn=19.310941,46.362305&ie=UTF8&ll=40.688969,-0.900879&spn=2.444875,7.888184&z=8

Modificato da TuristaSportivo
percorso

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...