Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Lo sanno tutti,ma lo voglio dire anche io..

Ho provato da pochissimo la testa MMW per polini 208 (polini 2 fasce) e accidenti a quando non l'ho presa subito..

una cosina da consigliare senza dubbio!

penso che il miglioramento che ho avuto io si lo stesso di tutti i kit a cui MMW fà le teste..

ceto quella che è arrivata a casa,non è come quella della foto del sito,e 80 euri non sono pochi,però nonostante abbia diminuto di 0.5 l'altezza di squish,non detona mai,ed è migliorata su tutto l'arco,in basso in particolare.

"buca" i 100 comodamente col parabrezza.poi inizia ad ondeggiare parecchio_smile_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'ha presa anche un mio amico: lavorazione da galera! bisogna dirlo! Il piano di rettifica dell'appoggio si vede ad occhio che non è parallelo a quello della prima aletta. Per carità, con i giochi dei prigionieri e due rondelle svasate, "si combina".....ma per 80 euro!!! alla Sip dovrebbero controllarli meglio i pezzi a magazzino!

Inviato

Anche io la possiedo (quella per Polini 177) e devo dire che è veramente utile, soprattutto per quanto riguarda il discorso battito in testa.

Anche le prestazioni sono leggermente migliorate, però (come avevo già avuto modo di dire in precedenza) concordo con Matteo: la lavorazione è molto sprecisa e "tirata via", perlomeno da quello che ho potuto verificare io.

Nel mio esemplare, erano rimasti attaccati anche parecchi residui di lavorazione..........

Inviato

Io ho preso a suo tempo la testata MMW per Malossi 210 e devo dire che andava piuttosto bene, molto meglio rispetto alla Worb.

Poi ho messo la Malossi di recente produzione e le cose sono molto migliorate.

Inviato

presa anch'io per Polini 208, non l'ho ancora provata comunque confermo presenza di testimoni di lavorazione, la finitura poteva essere molto piu' accurata e se non sbaglio sul sito sip è riportato "Ricavata dal pieno" la mia è marchiata piaggio ed è tutto tranne ricavata dal pieno. Per 80 € potevano offrire qualcosa di meglio.

Inviato

Io la monto su 210 malossi, non ho raffronti perchè prima montavo il GT polini con testa originale... la lavorazione se ricordo bene non era il massimo ma il motore una volta carburato a dovere gira benissimo!

Inviato

per la lavorazione:

nella foto del link,c'è scritto " Pictures may look different "...

che fosse ricavata dal pieno io non l'ho letto da nessuna parte,almeno in quella per 208.

c'è scritto che è lavorata a CNC,che è diverso.

che fosse una piaggio,invece lo si vede anche dalla foto,in alto a sinistra si vede il codice.

quello che è certo è che la mia non ha nè i piedini,come in foto, nè il "cerchio" che appoggia sul bordo del cilindro.

di questo ci sono rimasto malino,però alla fine così si evitano i problemi di eventuali trafilaggi perchè la superficie di appoggio è 10 volte superiore.

per quanto riguarda la sprecisione,sulla mia era tutto in piano.

la lavorazione della camera era,ad occhio,precisa almeno quanto la piaggio.

il costo non è basso,è vero..però una testa piaggio nuova costerà almeno 30/40 euro?

per una lavorazione da testa piaggio a MMW da me non credo si viaggio sotto alle 100 euro.

quindi alla fine i conti tornano.

poi se uno ha la possibilità di farsi una maschera per fissare la testa al tornio in poco tempo si passa da piaggio a MMW. ma io no ho nè tornio ne maschera.

arriva a casa nella scatola piaggio con scritto sopra a pennarello il codice e questo potrebbe far pensare,ai maliziosi..., che la testa sia quasi fatta da SIP in "licenza" MMW.

di sicuro se uno sà fare da se,ed ha una testa originale spende 0 e ha lo stesso risultato,se ha il "campione",ma non è il mio caso..

le mie conclusioni sono che quando ho qualche altro euro da buttare via prendo la MMW per polini small..

Inviato

Io ho recentemente preso la MMW per polini 177 ricavata dalla malossi..

beh avanzi di lavorazione nessuno, piano di appoggio perfetto e parallelo all'alettatura, appoggio per i dadi dei prigionieri piano e ben curato (quello della testa polini, al contrario, è svasato e sembra lavorato con una punta da 13..)

Unico difetto secondo me, i fori dei progionieri "troppo"generosi in diametro, senza boccole è un'impresa centrare decentemente la testa..

Per gli effetti sul motore.. indubbiamente un'altro pianeta rispetto alla polini originale

Nel mio caso MMW 10+++

Inviato

E che dire ne ho comprate gia 4, 2 per me e 2 per amici, mmw ricavate da malossi per 177 polini li ho trovate molto precise anzi i prigionieri calzano senza gioco.

Inviato

meglio tardi che mai...

avevo fatto le foto (di cacca con il cellulare) e non le avevo postate.

per avere un idea della differenza totale delle teste tra piaggio e mmw dedicata:

teste4.th.jpg

teste3w.th.jpg

teste2b.th.jpg

teste1x.th.jpg

Inviato
per la lavorazione:

nella foto del link,c'è scritto " Pictures may look different "...

che fosse ricavata dal pieno io non l'ho letto da nessuna parte,almeno in quella per 208.

c'è scritto che è lavorata a CNC,che è diverso.

Ho letto sul catalogo cartaceo, conosco bene la differenza tra lavorazione cnc e lavorazione dal pieno, posto che lavorazione cnc vuol dire tutto e niente visto che si puo' lavorare a cnc dal pieno oppure modificare una testa piaggio come fanno visto che sono marchiate piaggio. Si vede che quando è andato in stampa non era disponibile quella specifica per 208, sul sito c'è scritto cnc

Inviato
Ho letto sul catalogo cartaceo, conosco bene la differenza tra lavorazione cnc e lavorazione dal pieno, posto che lavorazione cnc vuol dire tutto e niente visto che si puo' lavorare a cnc dal pieno oppure modificare una testa piaggio come fanno visto che sono marchiate piaggio. Si vede che quando è andato in stampa non era disponibile quella specifica per 208, sul sito c'è scritto cnc

io ho capito quello che dici,ma per me CNC era intesa la lavorazione.

dalla foto si vede benissimo che non è una testa ricavata dal pieno.almeno quando l'ho presa io era così,e a memoria mi ricordo che la foto è la stessa da parecchio tempo.

forse dal pieno è quella T5,che costa 150 euri se non ricordo male.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...