Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo, la mia PX200 dopo la pausa invernale non ne ha voluto più sapere di partire.

La Vespa l'ho comprata un annetto fa, in discrete condizioni, con pochi Km percorsi e qualche anno di inattività, durante il quale la Vespa è stata ferma in un capannone.

Partita al primo colpo è stata praticamente il mezzo di trasporto che prediligevo lo scorso anno.

Visto che il motore sembrava essere in ordine, ho preferito non metterci mano e godermela per tutto il periodo estivo.

Dopo una sosta causa freddo e neve, l'altro giorno ho deciso di rimetterla in moto. Sorpresa delle sorprese, ho trovato un piccolo lago di benzina sotto la Vespa.

La benzina è fuoriuscita dalla marmitta. Rubinetto serbatoio e spillo non hanno fatto il loro lavoro. Sostituiti questi elementi smontata e bruciata la marmitta, ho provato ad accenderla, ma niente da fare...

La cosa non mi convinceva affatto...non è normale anche se il carburatore perde, la benzina arrivi da uscire dalla marmitta.

Possibile che il motore si sia trovato in una condizione in cui sia valvola, che travasi e scarico si trovassero aperti?!?!?

Quindi ho deciso di smontare il GT, così ne approfitto per qualche lavoretto al 200 Piaggio, la modifica al padellino e rifare il cavi dello statore che hanno le guaine secche.

Tolto il carburo, la prima sorpresa, premetto che sono nuovo del mondo Large, ma una volta tolto il carburo e visionata la valvola, sembra che gli abbiano piantato una punta da 13mm per allungare la valvola. Dubito sia così da originale...

carter1g.jpg

Mi confermate che la valvola del 200 non nasce così ma è stata trapanata??

Andando avanti nello smontaggio, altra piccola sorpresina, le fasce sono incollate e stando al colore del pistone, non da poco. Dopo posto un paio di foto.

L'idea visto che ormai ho il GT in mano è quella di approfittarne per fare qualche lavoretto al GT originale.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Perfetto! A vederla così, mi sembrava fosse trapanata da un improvvisato meccanico.

Non avrei mai detto che mamma Piaggio avesse fatto un lavoro del genere.

eheheh benvenuto nelle panzone...la trapanata è la classica della ciccia 200!..buon lavoroo...anche se secondo me una bella pulizia e passa la paura..

Inviato

Quella sicuro!!! E per ora non credo aprirò i carter...aspetto quando rivernicerò il telaio.

Ma visto che ho il GT in mano, qualche lavoretto glie lo faccio.

C'era una guida sulle modifiche possibili al 200 di mamma Piaggio...ma non la trovo più...

Inviato (modificato)

I segmenti erano talmente bloccati che appena ho provato a muoverli, si sono subito rotti.

Ed ecco come si presenta il pistone....sono rimasto scioccato praticamente era come girare con una bomba ad orologeria.... è chiaro che le fasce erano bloccate da parecchio tempo ci sono residui anche sotto il cielo del pistone.

hpim0057small.jpg

hpim0058small.jpg

Per quanto riguarda il cilindro invece la foto non rende benissimo le condizioni, si vedono ancora tutte le righe della lappatura.

hpim0060small.jpg

Alla fine la PX ha sul groppone 22.000 Km, ne aveva 14.000 quando l'ho acquistata.

Gli anni di inattività non gli hanno fatto di certo bene...

Modificato da miniturb
Inviato

La valvola è fresata così su tutti i PX, dal 125 al 200. Probabilmente serve per migliorare la resa a certi regimi, la Piaggio non faceva i lavori a caso. E'normale che se lo spillo non tiene ti riempa di benzina, per gravità, tutta la camera di manovellismo e coli giù attraverso la luce di scarico sino alla marmitta...è un problema che prima o poi hanno tutte le Vespe con il carburatore sopra il cilindro, dalla GS in avanti. Controlla anche che scolando l'olio del cambio non ti esca invece una broda liquida nerastra, indice che hai la benzina mischiata all'olio e quindi che il paraolio lato frizione ha ceduto...

Cmq io quel gt conciato così lo rettificherei, ormai è alla frutta...

Ciao FC

Inviato

Oggi controllo l'olio e vediamo cosa salta fuori.

Il GT lo porto in autorettifica e sentiamo cosa dicono. Non ha solchi, credo che una semplice lucidata basti. Comunque sentiamo cosa dicono.

Altri lavori per il GT Piaggio? Giusto per dargli un po di brio...

Se non ricordo male, si poteva aprire il travaso e lavorare un po lo scarico...

Inviato

Ho ripescato tra le vecchie mail la guida per la lavorazione del 200 Piaggio.

cilidrocrucco.jpg

A parte le foto che sono abbastanza intuitive, per il testo provo a vedere cosa ci salta fuori con Google a passarla dal crucco all'italiano...

Inviato

Stando alla crucco modifica, i travasi sono da alzare di quasi 5mm e lo scarico poco più di 3mm...

Meglio fare 2 conticini....

Qualcuno sa le fasi originali del 200?

Purtroppo ho prestato il gognometro e non riesco a misurarle.

Ho provato ad utilizzare la tabella di riferimento create da 2IS.

Come fasi originali:

travaso 105┬░

scarico 153┬░

Fasi modifica crucca:

travaso 132°

scarico 167┬░

Mi puzzano un po sti dati...

Inviato (modificato)

spetta...

se apri i travasi laterali poi devi raccordare al carter,no?io non l'ho fatto per questo..

le fasi originali che ho misurato io:

-Travaso 121┬░

-T.F. 119┬░

-Scarico 163┬░

se basetti del classico 1.5 o fai C60 dovresti avere un aumento di circa 4┬░.

secondo me se non intervieni sull'albero in modo ragionato è inutile alzare tanto i travasi. e comunque il px non è fatto per girare troppo alto..

il polini 208,per dire, di travaso è anche più basso dell'originale se non ricordo male:

-Travaso 116┬░

-Tr.sec 115┬░

-Fronte scarico 95┬░

-Frontescarico sec 85┬░

-Scarico 167┬░

io su un motore non ancora acceso ho fatto una modifica che ho letto su scootering,che consiste :

basetta da 1.5

-travasi sul pistone da alzare di 7mm

-travasi sul cilindro da allargare verso il basso di 7mm? dice solo 31mm dal bordo della canna del cilindro

-scarico allargato a 42mm,originale (bgm) 36mm.

-volendo alzare 1mm di scarico per arrivare a 170.6┬░

se cerchi nei post vecchi ci dovrebbe essere il mio su questa modifica.

poi io ho aggiunto C60,un 30 phbh e volano 2.5 kg.

ah,se metti un volano 2kg migliori alla grande,e un paio di fori sotto al filtro aria.

se apri il motore leva la trapanata fatta a cazzo dalla piaggio..

Modificato da _kenzo
Inviato

Grazie Kenzo, vado a cercare la tua discussione.

Per ora, non credo di aprire i carter, a meno che non si dovesse rendere necessario causa sostituzione paraolio.

Avendo il GT in mano e dovendo rettificare, volevo approfittarne per qualche lavoretto.

Anch'io prendendo un paio di misure al volo, avevo visto che è necessario alzare i travasi sul pistone di 7-8mm.

Inviato

Original Tuning Vespa 200

guarda il link di sopra

questo giù dovrebbe essere lo stesso pdf dal quale hai preso le foto:

http://freakmoped.fr.funpic.de/downloads/fmp_otuning_v19.pdf

questo link ti manda in una bella discussione con una miriade di link utili... i tedeschi son tedeschi

http://www.vespaonline.de/132-motor-vergaser-auspuffanlagen-tuning/t119102-2ter-fr├╝hling-px-200-kolben-bearbeitet/

Inviato

Grazie dei link Andrea, hai ragione, il PDF è proprio quello che ho io.

Visto che i paraolio sono a posto non apro i carter, anche perchè Domenica c'è il primo raduno e non so se la Special sarà pronta. Quindi nel caso mi serve la PX:

Non aprendo i carter e non sapendo quale sarà la configurazione futura del PX, magari mi verrà il pallino di farlo in corsa 60, per ora mi limiterò a pochi lavori.

Di sicuro rivedrò il pistone, in più allargherò e alzerò lo scarico. Ma mi limiterò solo a questi lavori.

Quando sarà ora di aprire i carter, vedrò se basettare e lasciarlo in corsa 57 o portarlo in corsa 60.

Inviato

consiglio imparato a mie spese.

SE vuoi tenere lo stesso cilindro e poi farlo in C60 in futuro non abbasarlo sopre se basetti.

io l'ho fatto sul polini e mi mangerei le mani..in C60 mi tocca bestemmiare parecchio e stare alto di travasi.

recupera in testa!

ah,potresti aggiungere un padellino modificato come da istruzioni 2IS..

Inviato

Grazie Kenzo, difatti è proprio il ragionamento che ho fatto io...

Non sapendo cosa gli farò in futuro, mi limito a quelle modifiche, proprio per non chiudermi nessuna strada futura.

Anche se, potrei basettarlo in corsa 57, facendo la testa ad incasso e poi in caso di corsa 60, portare la testa alla posizione corretta con uno spessore. Oppure prendere una testa più performante.

Inviato

Miniturb ,se vuoi un consiglio fallo rettificare a 68 e monta il pistone del polini bifascia,prima però alza e allarga lo scarico 42 largh per 34 halt ,sopra il cilindro abbassalo di 2mm se lo tieni in c57 ,se lo fai in c60 1,3 .Per la testa se vuoi fatti sentire ho un ragazzo che me le prototipa in cnc su mie specifiche,vengono molto simili a quelle che si usano sul pinasco o polini....Cell3397015794.Piccioracing

Inviato

Purtroppo non ho fatto foto, andavo un po di fretta visto che la Vespa mi serve domani.

Ho alzato le finestre sul pistone, alzato lo scarico di 1mm e allargato di 2mm per parte. Per ora mi limito a questo, vediamo cosa ci salta fuori...

Appena sarà pronta la forcella per la Special, fermo la PX un paio di pomeriggi e faccio la modifica alla padella e la basetta per il cilindro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Rieccomi qua...dopo qualche centinaio di Km il paraolio lato frizione, ci ha mollato....

Quindi ho aperto tutto il banco e ne approfitto per una revisionata e lavorare la valvola.

All'interno dei carter ho trovato dei residui frantumati color rame. Devo ancora capire cosa sia andato tritato. I residui erano un po da per tutto, ma concentrati sopratutto sulla flangia di plastica che si trova all'interno dei carter.

residuicarter.jpg

  • 3 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...