Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi,

devo acquistare due caschi uno per me uno per la mia Lady...Vorrei acquistare quelli vespa però ho visto che costano un sacco...Dove posso comprare due bei caschi omologati, belli, diciamo non spendendo più di 100 euri per entrambi?(intendo sul web)

Grazie mille

Daniele

 
Inviato
Salve ragazzi,

devo acquistare due caschi uno per me uno per la mia Lady...Vorrei acquistare quelli vespa però ho visto che costano un sacco...Dove posso comprare due bei caschi omologati, belli, diciamo non spendendo più di 100 euri per entrambi?(intendo sul web)

Grazie mille

Daniele

Soluzione, ti compri due caschi jet bianchi e poi ti fai fare gli adesivi e vai in c..o alla piaggio!!!

Inviato

caro Daniele,

sbattitene della bellezza e del trend dei caschi Vespa e guarda assolutamente alla sicurezza, prendi caschi di marca (direi non meno di 100 euro cadauno per caschi tipo jet) informati inoltre su internet x quali siano i più sicuri.

saluti

Inviato
Soluzione, ti compri due caschi jet bianchi e poi ti fai fare gli adesivi e vai in c..o alla piaggio!!!

Mmmmh può essere una soluzione oppure vado di stencil e bomboletta...

Inviato
caro Daniele,

sbattitene della bellezza e del trend dei caschi Vespa e guarda assolutamente alla sicurezza, prendi caschi di marca (direi non meno di 100 euro cadauno per caschi tipo jet) informati inoltre su internet x quali siano i più sicuri.

saluti

Si infatti senza dubbio uno omologato...in merito a questo i caschi dovrebbero avere un etichetta giusto? che gli contraddistingue da i fake... che tipo di iscrizione ci deve essere?

Inviato
Mmmmh può essere una soluzione oppure vado di stencil e bomboletta...

meglio gli adesivi, la vernice altera le propietà della plastica ammeno che non sia apposita per verniciare caschi, tipo quella con cui fanno le aerografie!

Inviato
caro Daniele,

sbattitene della bellezza e del trend dei caschi Vespa e guarda assolutamente alla sicurezza, prendi caschi di marca (direi non meno di 100 euro cadauno per caschi tipo jet) informati inoltre su internet x quali siano i più sicuri.

saluti

Infatti, almeno 100 euro l'uno altrimenti sono finti! Anche io devo comprare un casco, prenderò un integrale (x abitudine e x sicurezza) +150 EURO in quel caso.

Inviato
io ho questo ma nero e dorato

CASCO MOTO OSBE STARDUST WHITE GR. GOLD tg. XL su eBay.it Jet e Demi-Jet, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori

la mia lady questo

CASCO MOTO OSBE STARDUST WHITE Gr. SILVER tg. M su eBay.it Jet e Demi-Jet, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori

leggero, interno in velluto, visiera intrcambiabile...

li abbiamo comprati l' anno scorso proprio in azienda alla OSBE a Moncalieri, circa 140 euro l' uno(con sconto fabbrica)...

Moncalieri? Buono io studio a Torino mi sa tanto che ci faccio un salto allora!!

Inviato
caro Daniele,

sbattitene della bellezza e del trend dei caschi Vespa e guarda assolutamente alla sicurezza, prendi caschi di marca (direi non meno di 100 euri cadauno per caschi tipo jet) informati inoltre su internet x quali siano i più sicuri.

saluti

concordo

prendine uno che protegga bene che scenda verso il mento come i Nolan

EVITA schifezze alla MrRobert e scodellini

Inviato

Amico caro 100 euro per 2 caschi? Io dopo il mio incidente mi sono comprato 2 integrali (mio e donna al seguito) pagati l'uno 165 euro scontati della Givi interni sfoderabili visiere intercambiabili nero opaco.

Fidati che (spero mai) se picchi un casco da 50 euro non ti protegge..

Inviato

A Brescia c'e' Canella che ha i caschi integrali in fibra di vetro sotto a 100 euro. Sono neri e senza pretese estetiche, ma comunque ottimi.

Evita come la peste il casco della Vespa che e' una minchiata per modaioli.

Inviato

Scusate, ma mi sfugge il motivo per cui un casco jet da 50/60 euro omologato E3 (regolare ovvio) non deve essere sicuro come uno di marca con lo stesso tipo di omologazione.

Mi risulta che per ottener l'omologazione si fanno dei test che devono essere superati e sono gli stessi in entrambi i casi.

Certo che (per esempio) la Nolan non mette in vendita i suoi prodotti nella grande distribuzione ma predilige i negozi specializzati (dove vende al prezzo che vuole ed il rivenditore ricarica tranquillamente di c.a. un 100%).

Nulla le vieta di fare lo stesso prodotto con un'altro marchio e qualche minima differenza (magari nel rivestimento interno oppure in particolari esterni che ne differenzino l'aspetto) ed inserirlo nella grossa distibuzione.

Ho fatto il Venditore/commerciante all'ingrosso per c.a. trent'anni e queste situazioni sono sempre state all'ordine del giorno. Io stesso vendevo un prodotto di marca e la variante a basso costo di pari qualità con altro marchio non pubblicizzato.

(N.B. Preciso che Non vendevo caschi ma altri prodotti tecnico/commerciali di largo consumo. La regola è comune, in qualsiasi settore commerciale, dall'alimentare a quello che vi pare).

Comunque sia, a prescindere dal discorso fatto finora della doppia marca, rimane il fatto che quella è l'omologazione ed è uguale per qualsiasi azienda che produce caschi.

Perchè la "pincopallino" con quell'omologazione deve essere una bufala e la Nolan (sempre con la stessa) no?

_________________

_bacino Ciao fb.

Inviato (modificato)
Scusate, ma mi sfugge il motivo per cui un casco jet da 50/60 euro omologato E3 (regolare ovvio) non deve essere sicuro come uno di marca con lo stesso tipo di omologazione.

Mi risulta che per ottener l'omologazione si fanno dei test che devono essere superati e sono gli stessi in entrambi i casi.

...

_________________

_bacino Ciao fb.

Tutto corretto. Ma è anche vero che alcuni caschi superano i test meglio di altri.

Poco tempo fa, infatti, parlammo di alcune prove della Federconsumatori che hanno dato risultati abbastanza sorprendenti: chi lo avrebbe detto, ad esempio, che i Dainese avrebbero ottenuto un punteggio più basso rispetto agli altri?

Non vi nascondo che il freschissimo acquisto del mio ultimo casco (il Nolan N43) è stato guidato anche da questi parametri.

Modificato da elfeliz
Inviato
Amico caro 100 euro per 2 caschi? Io dopo il mio incidente mi sono comprato 2 integrali (mio e donna al seguito) pagati l'uno 165 euro scontati della Givi interni sfoderabili visiere intercambiabili nero opaco.

Fidati che (spero mai) se picchi un casco da 50 euro non ti protegge..

Ultraquotone, guarda come un casco semicinese da 30 euro mi ha salvato i denti e il mento per una ridicola scivolata con il PX, tra l' altro il tipo enduro/cross è molto leggero e entra un sacco di aria.

Anche i guanti con protezioni e il giubbotto tecnico hanno fatto il loro dovere, se non li avevo invece di andare a bestemmiare in garage andavo al pronto soccorso di sicuro.............

P.S. ne ho subito comprato un altro con doppi anelli a D e non più cinese.........

Helmet Capacetes Nexx Helmets Integral Cross Open Face MaxiJet

sdc10192v.jpg

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...