Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...mi chiamo Nanni Matteo,ho 21 anni sono di Cogoleto (GE)...

Mi sono iscritto a questo forum per farmi aiutare...

Ho in garage una vespa primavera 125 et3 ferma da 15 anni...se dio vuole riesco a convincere mio padre a lasciarmela e a metterla a posto da un meccanico...

oggi sono andato dal meccanico e mi sono messo d'accordo per mettere a nuovo il motore, e per poi riportargli la vespa a ottobre per finire la carrozzeria e il rimanente, premetto...questa vespa vorrei respaurarla al massimo perchè ha un valore affettivo molto importante...

p.s. la vespa è tutta originale senza aggiunte o modifiche...

però poi quando ho finito di mettere a posto il motore quali sono i prossimi passi???...

io non sono molto pratico di assicurazioni e bolli...e spero che per diminuire meno i costi ci saranno delle agevolazioni per moto d'epoca...

le domande sono queste:

dopo il restauro solo del motore come devo muovermi per metterla in strada?...(bolli, assicurazioni,fmi) che faccio?...

grazie per l'attenzione...matteo

 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Innanzitutto benvenuto su V.O.L.!!!!!!

Per aiutarti a livello di consigli sulla vespa,se ci posti qualche foto,saremo più precisi,se ti serve un restauro completo o un restauro mirato e conservativo.Per il discorso bollo si paga agevolato e solo se si usa il mezzo,la cifra varia da regione a regione,quindi appena ti risponderà un Genovese ti dirà l'importo esatto.Per l'assicurazione,devi fare un pò di richieste alle compagnie della tua zona,dato che molte fanno assicurazioni per moto d'epoca,comunque ti conviene iscriverla ASI o FMI per poter usufruire delle agevolazioni e per far si che il tuo mezzo in caso di sinistro venga riconosciuto come mezzo di un certo valore e non come un ferro vecchio.Ciao,Flavio.

Inviato
Ciao a tutti...mi chiamo Nanni Matteo,ho 21 anni sono di Cogoleto (GE)...

Mi sono iscritto a questo forum per farmi aiutare...

Ho in garage una vespa primavera 125 et3 ferma da 15 anni...se dio vuole riesco a convincere mio padre a lasciarmela e a metterla a posto da un meccanico...

oggi sono andato dal meccanico e mi sono messo d'accordo per mettere a nuovo il motore, e per poi riportargli la vespa a ottobre per finire la carrozzeria e il rimanente, premetto...questa vespa vorrei respaurarla al massimo perchè ha un valore affettivo molto importante...

p.s. la vespa è tutta originale senza aggiunte o modifiche...

però poi quando ho finito di mettere a posto il motore quali sono i prossimi passi???...

io non sono molto pratico di assicurazioni e bolli...e spero che per diminuire meno i costi ci saranno delle agevolazioni per moto d'epoca...

le domande sono queste:

dopo il restauro solo del motore come devo muovermi per metterla in strada?...(bolli, assicurazioni,fmi) che faccio?...

grazie per l'attenzione...matteo

in quel caso puoi sempre superare i limiti di velocità quando passi davanti agli autovelox o investire qualcuno senza aver pagato l'assicurazione, ad esempio..._salti

a parte gli scherzi, per il motore cosa hai intenzione di fare? rifarlo o cambiarlo del tutto?

Inviato

ok...bene...questione libretto e numero telaio devo ancora vedere...perchè la questione è che mio padre non me la vuole lasciare...però dopo la discussione di ieri sera mi ha dato per ora il via libera nell'informarmi di tutto quello che c'è da fare...sicuramente in questo week-end riuscirò a metterci le mani sopra... :-)

Inviato
io pago 110 all'anno... con la sai... in realtà non ho ancora mai pagato perchè il px l'ho preso a settembre e l'assicurazione scade a luglio, quindi usufruisco di quella dell'ex proprietario (che me l'ha concesso ovviamente)... per la vbb invece non pago ancora niente perchè è fermo in garage :)

p.s. dimenticavo! per la vespa ovviamente ci sarà da fare anche la revisione!

scusa l'OT ma in che agenzia???

Inviato

belin un coetaneo!!!...allora quando un giono sarò pronto ti cercherò in qualche raduno!!!...

...comunque penso che sia un blu scuro...bo...vediamo...

ricapitolando...devo fare:

-guardare lo stato burocratico

-tessera fmi => 50 euro + 37 euro per iscr.registro

-revisione => 64 euro circa

-bollo => 20 euro circa

-assicurazione con la sai o con qualcunaltro di 120 euro circa...

ok?...

ma ogni anno devo pagare sia assicurazione e tessera fmi?...oppure posso fare uno o l'altro?...perchè io sento in giro che se fai la tessera fmi certe assicurazioni non ti fanno pagare...

poi una altra domanda...se ti iscrivi al fmi certi dicono che posso solo andare ai raduni e non posso girare in strada liberamente...è vero?...

Inviato
ok grazie...quindi sono andato fuori discorso?...azz...

no, IO sono andato fuori topic, visto che il topic l'hai creato tu e chiedevi lumi sul 125 primavera mentre io mi sono intromesso parlando di assicurazioni..._imprendits

Inviato
tranquillo...siamo tutti assetati di informazioni...stiamo svenando il povero coetaneo genovese...hihihi :-)

Alex307, essendo nuovo, più degli altri.

Anche Alex è vostro coetaneo, se sommate le vostre età.

Inviato

Ragazzi poi dovete dirmi in che vespa club devo iscrivermi!!!...ovviamente genovese!!!...comunque per syrus...lo scarico io penso che sia uguale tra et3 e la primavera normale...poi comunque si vede dal culo e dalla luce posteriore che non è una primavera...

Inviato

comunque tralasciando tutto...ricapitolando...per portare la vespa per strada devo fare:

-guardare lo stato burocratico

-tessera fmi => 50 euro + 37 euro per iscr.registro

-revisione => 64 euro circa

-bollo => 20 euro circa

-assicurazione con la sai o con qualcunaltro di 120 euro circa...

ok?...manca qualcosa o non vi ciace qualcosa?...

ma ogni anno devo pagare sia assicurazione e tessera fmi?...oppure posso fare uno o l'altro?...perchè io sento in giro che se fai la tessera fmi certe assicurazioni non ti fanno pagare...

poi una altra domanda...se ti iscrivi al fmi certi dicono che posso solo andare ai raduni e non posso girare in strada liberamente...è vero?...

Inviato
comunque tralasciando tutto...ricapitolando...per portare la vespa per strada devo fare:

-guardare lo stato burocratico

-tessera fmi => 50 euro + 37 euro per iscr.registro

-revisione => 64 euro circa

-bollo => 20 euro circa

-assicurazione con la sai o con qualcunaltro di 120 euro circa...

ok?...manca qualcosa o non vi ciace qualcosa?...

ma ogni anno devo pagare sia assicurazione e tessera fmi?...oppure posso fare uno o l'altro?...perchè io sento in giro che se fai la tessera fmi certe assicurazioni non ti fanno pagare...

poi una altra domanda...se ti iscrivi al fmi certi dicono che posso solo andare ai raduni e non posso girare in strada liberamente...è vero?...

benvenuto!

Matteo domani ci sentiamo, sono in giro con un amico e se riesco vengo a Cogo così parliamo un pò del mezzaccio che hai stanato, bella vera... c'è da fare qualche lavoretto, ma vedrai che ti farà divertire

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...