Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao

c'è qualcuno che mi sa consigliare la modifica meno "invasiva" per dare un po' di + verve al motore della struzzo?

non voglio "profanarla", semplicemente le prestazioni moooolto modeste in caso di raduni in collina e tragitti simili mi portano a strapazzarla un po'...anche solo per mantenere le andature tranquille da "sciame in raduno"..cosa che mi dispiace...

avrei pensato a mettere una testa del gs per avere un po' di + compressione ed i benefici della camera scoppio emisferica non so però se la presenza del pistone col deflettore me lo impedisce...

premetto che il motore è stato revisionato (fasce, cuscinetti, scarico nuovo), carburato e messo correttamente in fase da manuale

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao

hai ragione... pensavo ci fosse una sezione apposita...

_dimenticats

rimedio subito:

30 anni di Trieste, lavoro a Torino

Vespista appassionatissimo, inizialmente grazie al px acquistato nuovo nel '96 e customizzato a dovere, cromature e un po' di hp...

La febbre saliva, contagiava mio fratello e arrivava nel 2000 una vespa gt '67 che restaurammo con passione e che tuttora usa lui

Nel 2002 il ritrovamento e acquisto della struzzo del '57, rimessa in strada completamente restaurata a fine 2002

poi per gli amici un po' di consulenze e restauri, motore gl150 '63 e restauro totale et3 '82...

saturati tutti gli spazi nel box e vedendo prendere il volo delle quotazioni dell'agognata 180SS nel 2005 abbiamo ampliato la passione per i mezzi d'epoca grazie ad una innocenti mini cooper del '72...che ci ha assorbito i successivi 2 anni

grazie per il welcome

w la vespa

e grazie in anticipo per i pareri tecnici

Max

Inviato

Una bella lucidata allo scarico, anticipo portato a 27/28 °, una marmitta VS1 adattata al montaggio su quel canotto di scarico e carburatore bene accordato.

La Testa GS te la sogni di montarla lì, perchè ha 4 prigionieri contro i tre del tuo motore !

Inviato
ciao

c'è qualcuno che mi sa consigliare la modifica meno "invasiva" per dare un po' di + verve al motore della struzzo?

non voglio "profanarla", semplicemente le prestazioni moooolto modeste in caso di raduni in collina e tragitti simili mi portano a strapazzarla un po'...anche solo per mantenere le andature tranquille da "sciame in raduno"..cosa che mi dispiace...

avrei pensato a mettere una testa del gs per avere un po' di + compressione ed i benefici della camera scoppio emisferica non so però se la presenza del pistone col deflettore me lo impedisce...

premetto che il motore è stato revisionato (fasce, cuscinetti, scarico nuovo), carburato e messo correttamente in fase da manuale

grazie

Ciao Max,

anch'io ho una VL3, e ti assicuro che se non riesci a mantenere le andature tranquille da "sciame in raduno" c'è qualcosa che non è a posto. La mia, assolutamente originale nella meccanica, il passo lo tiene, eccome...e senza sforzare. Certo, ha 3 marce e con 5,5 hp miracoli non ne fa, ma al 100% quel che descrivi tu non è la normalità. Prova a ricontrollare bene l'anticipo, il carburatore e verificare la tolleranza pistone-cilindro. In pianura, invece, riesce a sviluppare la velocità massima?

Inviato

ciao

sono stato un po' generico, la vespa non va male è che per una zona come i dintorni di trieste=collina con pendenze medie superiori al 10% intendo dire che ti ritrovi a fare tanti km o tirando la seconda o tenendo "a manetta" a bassi giri in terza...(intorno ai 40-50kmh che giustamente in salita fa) entrambe condizioni che non le fanno bene...se poi hai si è in 2...

in pianura no problem..i suoi 80km/h li fa, sale di giri allegramente

considera che il motore è stato completamente revisionato, la carburazione ok (la candela ha un bel color nocciola) e l'anticipo pure

è anche vero che facendo pochi km anno è in una specie di rodaggio eterno...comunque non chiedo niente di che...diciamo un aiutino all'erogazione dei suoi pochi e onesti cavalli...

immagino che all'epoca operazioni soft tipo lucidare condotti e raccordi aspirazione e scarico fossero le cose più semplici da effettuare per migliorare il rendimento

Inviato

immagino che all'epoca operazioni soft tipo lucidare condotti e raccordi aspirazione e scarico fossero le cose più semplici da effettuare per migliorare il rendimento

Ciao Max,

comunque se dovessi far qualcosa tienici aggiornati. Personalmente sono molto incuriosito ed interessato ad un lavoro del genere, senza stravolgere nulla, ma ottimizzando il tutto. Penso che se si potesse guadagnare anche 1 HP, e migliorare ancora il tiro ai bassi ci si potrebbe proprio accontentare.

C'è qualcuno che ha esperienza diretta con il cilindro Ape? Quali sarebbero i miglioramenti?

Grazie a tutti.

Inviato

Altra cosa non trascurabile: filetto candela, aspetto questo già esposto da qualcuno nella sezione nonne. Smontando la testata potrai osservare se la candela resta "corta" dentro la propria sede oppure fa "capolino" in maniera corretta. Nel primo caso prova a montare una a passo lungo: verifica che non ci siano interferenze col cielo del pistone, nel caso interponi una rondella presa da un'altra candela.

A me rimaneva dentro per circa 1,5 cm, cosicchè ho montato una passo lungo. Funzionamento migliorato di molto: maggior tiro in salita ed ai bassi regimi, migliore progressione nell'erogazione. Spesso per far andare meglio un mezzo è sufficiente intervenire con un meticolosa messa a punto. Verifica anche la pressione degli pneumatici, meglio un pò più gonfi che il contrario: ogni attrito è una perdita di potenza.

Ciao

Inviato

sicuro! vi terrò informati degli aggiornamenti! anche se non opererò a brevissimo.

credo che intraprenderò la strada suggerita da arny sul tema marmitta vs1+anticipo+lucidature

anche l'opzione gt ape di pablo63 mi "prende bene" ma l'impatto costi e tempi di ricerca sicuramente maggiori...

@papicchio_05: questa della candela mi stupisce: sono sicuro di aver controllato rispetto alla sua originale quando la comprai e provai a metterla in moto, e la sostituii con una ngk acquistandola portandomi dietro il campione

ma poi le candele o sono a filettatura lunga o corta, che io sappia vie di mezzo non esistono. mi sbaglio?

cmq fare la verifica suggerita non mi costa nulla quindi la farò

Inviato
Sostituire il vecchio carburo MA19 con uno più moderno tipo SHB sarebbe fattibile e, soprattutto, utile?

Personalmente ci ho provato, ma non ho trovato perfetta corrispondenza tra diametro collettore e flangia carburatore. Ho provato ad inserire una boccola in ottone, ma con scarsi risultati. Inoltre la manopola dell'acceleratore non riusciva a far aprire completamente la ghigliottina del carburatore. Ho rimesso il suo, molto meglio. Non sono però a conoscenza se qualcun'altro è riuscito nell'impresa e quali benefici possa averne tratto. Ho letto, qui sul forum, che sulle farobasso alcuni hanno installato dei 16/16 della 50. Certamente si tratta di carburatori concettualmente più moderni e qualche vantaggio, soprattutto come fluidità di funzionamento, si dovrebbe notare.

Inviato

Già carburatori come l' UB 20 lavorano meglio, e l'SHB ancora di più.

Ma cambierebbe il rumore della Vespa, e questo non mi piace per nulla, si perde il gusto di fare un qualcosa che c'è ma non si vede.

Sicuramente , l'adozione di pistone bombato al posto di quello con deflettore migliorerebbe le cose, ma bisognerebbe ricalcolare il volume della testa.

E qui, chi ci sa fare si tiene ben stretti i segreti, frutto di tanti tentativi ( e soldi buttati...).

Inviato

poter ottimizzare le prestazioni è un pallino a cui stavo pensando da un pò.......

sicuramente la marmitta ela lucidatura scarico aiutano ,per la candela senza mettere la filetto lungo spessorata ci sono quelle a filetto corto con l'elettrodo prominente.

sarebbe bello lavorare sulle altezze dei travasi aspirazione e sull'alleggerimento del pistone per dare più corpo al motore ai medi regimi e sotto sforzo.

dopotutto penso che sia quello che abbiano fatto con il cilindro ape.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...