Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo aiuto soprattutto a GipiRat..

Un mio amico belga che vive a Bruxelles ha una lambretta in vendita. Siccome il prezzo è ottimo, conosco di persona il proprietario e potrei portarla in Italia con spese di trasporto pressochè gratis, sono interessato all'acquisto.

La lambretta è di produzione italiana ed è stata demolita negli anni 90 riconsegnando targa e documenti per non pagare più il bollo. E' presente la documentazione dell'aci che attesta la riconsegna delle targhe. Un paio d'anni dopo essere stata demolita, è stata acquistata dal mio amico belga che la ha portata in Belgio, dove è stata reimmatricolata poco tempo fa. Ora lui la vende perchè si vuole prendere una vespa.

Come mi devo muovere? La lambretta è messa bene, è un conservato del 1965 con 4000 km, ha targa e documenti del Belgio intestati al mio amico, revisione regolare..

Come facciamo per il passaggio di proprietà? Dovrò fare un collaudo in motorizzazione oppure un semplice cambio targhe? Se riuscissi a fare un passaggio di proprietà in Belgio a mio nome, potrei continuare a mantenere la targa belga anche in Italia essendo entrambi stati dell'UE oppure sto dicendo una cavolata :) ?

Grazie a chi saprà rispondermi...Gipi aiutami per favore :):)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Chiedo aiuto soprattutto a GipiRat..

Un mio amico belga che vive a Bruxelles ha una lambretta in vendita. Siccome il prezzo è ottimo, conosco di persona il proprietario e potrei portarla in Italia con spese di trasporto pressochè gratis, sono interessato all'acquisto.

La lambretta è di produzione italiana ed è stata demolita negli anni 90 riconsegnando targa e documenti per non pagare più il bollo. E' presente la documentazione dell'aci che attesta la riconsegna delle targhe. Un paio d'anni dopo essere stata demolita, è stata acquistata dal mio amico belga che la ha portata in Belgio, dove è stata reimmatricolata poco tempo fa. Ora lui la vende perchè si vuole prendere una vespa.

Come mi devo muovere? La lambretta è messa bene, è un conservato del 1965 con 4000 km, ha targa e documenti del Belgio intestati al mio amico, revisione regolare..

Come facciamo per il passaggio di proprietà? Dovrò fare un collaudo in motorizzazione oppure un semplice cambio targhe? Se riuscissi a fare un passaggio di proprietà in Belgio a mio nome, potrei continuare a mantenere la targa belga anche in Italia essendo entrambi stati dell'UE oppure sto dicendo una cavolata :) ?

Grazie a chi saprà rispondermi...Gipi aiutami per favore :):)

Vedi qui: DGT Nord Ovest - Immatricolazione dei veicoli provenienti dal Belgio

E ricorda che qualunque documento in lingua straniera dev'essere accompagnato da una traduzione autenticata da ambasciata, consolato o tribunale.

Il collaudo non è necessario se ci sono i documenti in regola e neanche la revisione, se è già stata fatta nel paese di provenienza, a meno che non sia scaduta.

Per quel che riguarda il fatto che è stata demolita in Italia, non dovrebbero esserci problemi se la demolizione era per definitiva esportazione, comunque, chiedi al PRA.

Ciao, Gino

Inviato
Grazie GipiRat!!!

La demolizione non era per esportazione. E' stata prima demolita per non pagare più i bolli e dopo venduta al ragazzo belga...

Allora potrebbero fare problemi. Forse è meglio non citarla proprio ed immatricolarla semplicemente come veicolo importato.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie GIpi!!! Durante le vacanze di Pasqua sono in Belgio quindi posso fare tutto il necessario...

Non ho capito una cosa: dobbiamo fare un passaggio di proprietà in Belgio dal mio amico a me vero? E poi quando porto la lambretta in Italia basta che faccia i versamenti descritti nel link che hai postato e poi mi presento in motorizzazione con la documentazione richiesta per ottenere libretto e targa italiani...giusto?

Inviato
Grazie GIpi!!! Durante le vacanze di Pasqua sono in Belgio quindi posso fare tutto il necessario...

Non ho capito una cosa: dobbiamo fare un passaggio di proprietà in Belgio dal mio amico a me vero? E poi quando porto la lambretta in Italia basta che faccia i versamenti descritti nel link che hai postato e poi mi presento in motorizzazione con la documentazione richiesta per ottenere libretto e targa italiani...giusto?

Giusto.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Altro quesito. Avrei trovato un'altra lambretta sempre in Belgio. Questa però al momento è senza targa e documenti. Lì possono farmeli abbastanza rapidamente... La mia domanda è: nel caso riuscissi a farmela intestare a mio nome dopo in italia come mi comporto? Potrei circolare con la targa belga per un anno e poi dovrei andare a fare la conversione in motorizzazione, giusto?

Inviato
Altro quesito. Avrei trovato un'altra lambretta sempre in Belgio. Questa però al momento è senza targa e documenti. Lì possono farmeli abbastanza rapidamente... La mia domanda è: nel caso riuscissi a farmela intestare a mio nome dopo in italia come mi comporto? Potrei circolare con la targa belga per un anno e poi dovrei andare a fare la conversione in motorizzazione, giusto?

E come fai a fartela intestare in Belgio? Sei domiciliato lì?

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...