mogly Inviato 20 Marzo 2010 Segnala Inviato 20 Marzo 2010 ciao sono nuovo di vespaonline e avrei bisogno del vostro aiuto. da poco mi hanno regalato una vespa special v5b3t425... che manca però di libretto vorrei rimetterla in sesto e portarla alle condizioni originali.. sapete dirmi quali sono le procedure che devo seguire a livello burocratico (tipo denuncia di smarrimento e nuova immatricolazione)... ho scoperto pulendo i carter che il numero motore e un v5a1m ma per il mio telaio doveva essere un v5a4m. possono esserci dei problemi derivati da questo quando la porterò a reimmatricolare? attendo con ansia una riposta da qualcuno perchè non vorrei imbarcarmi nelle spese per il restauro e poi essere respinto alla motorizzazione... grazie... Cita
_kenzo Inviato 20 Marzo 2010 Segnala Inviato 20 Marzo 2010 se è di lecita provenienza basta che fai la denuncia di smarrimento del libretto a nome tuo. se però poi ci sono denuncie sopra ti fanno un culo come un cappello da prete. per la sigla motore ti possono fare delle storie in motorizzazione se non è quella che ci deve essere. se sei sicuro che la sigla non sia quella del modello,trova un motore con la sigla giusta,oppure rischiatela magari se ne fregano o alle peggio la bocciano. Cita
GiPiRat Inviato 20 Marzo 2010 Segnala Inviato 20 Marzo 2010 ciao sono nuovo di vespaonline e avrei bisogno del vostro aiuto. da poco mi hanno regalato una vespa special v5b3t425... che manca però di libretto vorrei rimetterla in sesto e portarla alle condizioni originali.. sapete dirmi quali sono le procedure che devo seguire a livello burocratico (tipo denuncia di smarrimento e nuova immatricolazione)... ho scoperto pulendo i carter che il numero motore e un v5a1m ma per il mio telaio doveva essere un v5a4m. possono esserci dei problemi derivati da questo quando la porterò a reimmatricolare? attendo con ansia una riposta da qualcuno perchè non vorrei imbarcarmi nelle spese per il restauro e poi essere respinto alla motorizzazione... grazie... La parte burocratica la trovi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Per il motore, non è il suo e rischi di non passare il collaudo o, peggio, che ti fermino in seguito e, se se ne accorgono, ti sequestrino il libretto sinchè non metti quello giusto, con multa e nuovo collaudo da fare in più, quindi ti consiglio caldamente di sostituirlo! E' successo anche a me con la mia 50 Special del 1978. Ciao, Gino Cita
mogly Inviato 20 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2010 quindi con un motore v5a4m e tutta bella completa di impianto elettrico, entrambi i freni,specchietto ecc... non dovrei avere problemi... giusto? va beh ora mi do alla ricerca del motore speriamo bene... la provenienza della vespa è lecita perchè era dello zio di un mio caro amico( un signore anziano di un piccolo paesino che l'aveva comperata nuova) solo che non si capisce perchè c'è sotto un altro motore... penso pasticci di officina... Cita
derryx Inviato 20 Marzo 2010 Segnala Inviato 20 Marzo 2010 quindi con un motore v5a4m e tutta bella completa di impianto elettrico, entrambi i freni,specchietto ecc... non dovrei avere problemi... giusto?va beh ora mi do alla ricerca del motore speriamo bene... la provenienza della vespa è lecita perchè era dello zio di un mio caro amico( un signore anziano di un piccolo paesino che l'aveva comperata nuova) solo che non si capisce perchè c'è sotto un altro motore... penso pasticci di officina... Ciao Visto che conosci la provenienza della vespa procedi pure tranquillamente con la denuncia di smarrimento poi, con un po' di pazienza, la rimetti a posto. Ciao Raffaele Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.