Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a utti ragazzi, sto mettendo a punto il vespa tronic per la 200 Rally femsa, ho collegato tutto e fatto tutte le modifiche del caso a interruttori devio luci e quant'altro, funziona tutto alla perfezione, l'unico problema che mi è rimasto è il clacson: provandoci il clacson del Rally a 6V, suonava benissimo ma annientava quasi completamente le luci!

CI ho provato uno di una Cosa 200, a 12V, ma era un corrente continua quindi in ogni caso non dovrebbe va bene, ma in questo caso il clacson suonava piano mentre le luci non si abbassavano.

Allora vado a fregare il clacosn dal T5, e fa come con quello del Rally;

la cosa che non capisco però è perche sul mio T5 c'era un clacson Corrente alternata a 6V, che ha sempre funzionato benissimo tra l'altro!

Allora na vado a cercare uno da un PX 200, e anche quello era a 6V CA!!!!

Io penso che sia un problema di clacson perche i collegamenti sono tutti giusti, col clacson a 6V le luci le annienta completamente resta soltanto un minimo arancione il filamento, secondo me c'è troppo assorbimento da parte del clacson.

Voi che ne pensate?

E soprattutto, ma allora se nel T5 e ne PX c'è il clacson a 6V esiste un clacson 12V?????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

scusa, ma perchè non metti il giusto clacson? nel senso di metterne uno con il voltaggio uguale a quello delle bobine, in CA in CC a secondo di come ci va. Se poi rimane il problema da te descritto io lo cercherei altrove, ad esempio nelle modifiche al devioluci e all'interuttore freno.

Il claxon a 12 volt in C.A. identico a quello rally esiste, io l'ho comprato su ebay in inghilterra in attesa di montare un motore PE elaborato con statore a 12 volts....

Tienici aggiornati su come va il vespatronic...ho un motore rally privo di accensione femsa..

Tommy

Modificato da tommy.64
Inviato

sicuramente con il clacson giusto và meglio,ma dipende anche come hai collegato il Vtronic.

se hai usato una sola uscita quando usi il clacson "togli" corrente anche a tutto il resto.

se usi la seconda uscita, che si può usare anche per la ricarica batteria, solo per il clacson dovresti risolvere il calo di tensione.

io ce l'ho sulla lambra e si abbassano le luci quando uso il clacson,ma se non ricordo male da un pò nelle istruzioni vtronic viene consigliato di usare anche la seconda uscita per lo stop (altro calo di tensione) e potresti collegarla in modo da usare una delle due uscite solo per i fari.

ah,io sulla mia non l'ho fatto perchè on ho voglia di modificare l'impianto un'altra volta,anche se rompe le scatole..

Inviato

Ahahah e dovete ringraziarmi ragazzi perche di sicuro costerà meno a voi che lo troverete già pronto piuttosto che a me che lo sto testando!!!!

Tornado al clacso, la prova di prenderlo dalla seconda uscita era stata già fatta, con gli stessi risultati.

Io vorrei tanto metterci un clacson giusto, avevo bello pronto quello del T5 da fregre, non avrei mai pensato che sul mio T5 e sul 200 di una mico (con frecce) ci fossere clacsona 6V, assurdo!

Oggi chiamo l'esperto di impiantistica devo trovare il problema vi terrò aggiornati!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Finito oggi il montaggio, allego le prime 2 foto scattate al volo col cellulare.

Purtroppo mi rimane il probelma del clacson, quando lo aziono annienta le luci.

L'unica soluzione che mi sono prefissato è attaccarlo alla seconda uscita del Vtronic, ma non sarà semplice poi scambiare nel devio luci la corrente che arriva: quella che va al clacson dovrà essere indipendente da quella delle luci, ovvero deve a e il tutto deve rimanere sempre e solo funzionando a contatti NA.

SU questo ci devo lavorare.

Ma oggi non ne potevo piu, era tutto pronto e h provato al vespa per una 30ina di km.

Ho dovuto rivedere la carburazione: abbiamo provato un paio di filtri con buchi sul getto max di dimensioni diverse, non ricordo però ora se abbiamo messo quello con buco piccolo o grande, e come getto max ho dovuto mettere un 125.

La mia Rally di non originale ha soltanto l'aspirazione della valvola allargata, e una rettifica al pistone.

Marmitta e carburatore sono nuovi di pacca.

Le prime impressioni è che sotto ha perso quel suo essere un mulo, sembra piu nervosa ora, ma forse qualche giro in allungo lo ha giadagnato e in ogni caso rimane divertente, anche se abbastanza diversa come impostazione.

Per esempio se vado di terza a pochissimi giri tende a strappare piu che prima, ma basta aprire per bene e la vespa va su ma in maniera un po diversa rispettoa prima.

Probabilmente sarà il volano molto piu leggero, 1,6 kg contro i 3 del'originale!

Sarebbe molto bello provarne uno piu pesante evedere che succede.

Ma adesso non resistevo, ho dovuto farmi 7/800 metri al buio: finalmente si vede, e come si vede!

Soltanto cambiando le lampadine con quelle a 12V nel suo vecchio e sporco faro del 1973, la visibilità notturna è notevolmente cambiata, ora si che di notte vedo bene e se tengo i fari alti le macchine mi suonano e mi lampeggiano!!!!

Vi posterò foto migliori e altre impressioni nei prossimi giorni.

Spero che questo mio sacrificio di tempo e soldi sia d'aiuto ad altri Rallysti!!!!!

IMG_0078.jpg.bd22e11487ec0ac9437978c3eb6

IMG_0080.jpg.dfaa2a752302e4b7f4fb5e1251b

IMG_0078.jpg

IMG_0080.jpg

IMG_0080.jpg

IMG_0078.jpg

IMG_0080.jpg

IMG_0078.jpg

IMG_0080.jpg

IMG_0078.jpg

IMG_0080.jpg

IMG_0078.jpg

IMG_0080.jpg

IMG_0078.jpg

IMG_0080.jpg.4b7af4a2c54b7b9228d2e55c716a5ea6.jpg

IMG_0078.jpg.19a5ea3e932d0743c34078ce383b4b7e.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato

ho già percorso 7/800 km col vespatronic, cambiando semplicemente le lampadine e nulla piu e fin'ora tutto bello e regolare.

Siccome però mi si staccavano i fili dal regolatore, che in quella posizione dove l'ho messo io tendevano a farlo, ho camminato per una settimana con questi fili staccati e a luci spente per cercare di non bruciare le lampadine.

Ieri ho leteralmente saldato i due fili al regolatore per evitare che si staccassero per sempre, ma ora non capisco perche mi da questo problema l'impianto:

lo stop non si accende piu, e la lampadina non è fulminata, mentre invece la luce anteriore fa poco e niente, una misera lucetta, sia da abbagliante che anabbagliante.....

ma che vuol dire quando fa cosi, o funziona o non funziona, come fa a funzionare poco?????

Inviato

Problema trovato, se n'è andato il regolatore: evidentemente averci saldato i fili con lo stagno lo ha bruciato.

E questo è un problema, perche messo cosi i fili del regolatore tendono sempre a staccarsi...... devo ingegnarmi qualcosa!

Inviato

l'accensione specifica per 200 rally,160 gs,180 ss sta' arrivando,peso quasi come originale del volano,volano monolitico quindi iperaffidabile,estetica quanto piu' possibile vicina alla estetica dell'originale,

Inviato

Scusa gray non ho capito cosa intendi, perche per quanto riguarda l'accensione del Rally sono io quello che l'ha messa a punto e testata per il produttore, però il peso del volano non è quello dell'orignale.

Il lavoro che ho fatto è stato di creare il piatto e la conicità del volano per essere montati sul carter 200 rally, ma la componentistica che mi è stata data era quella del vespatronic normale, ovvero con volano da 1,6, contro un volano di circa 3 kg (se non erro dovrebbe essere così).

E devo dire che in effetti su un motore completamente originale e in ottime condizioni (la mia vespa ha cuscinetti paraoli gruppo termico e albero con soli 7000 km e marmitta e carburatori nuovi di pacca) questo peso si sente: credo che in allungo ho guadaganto qualche giro ma sotto ha perso, il 200 rally è un trattore parte di 4°si può dire, ora invece è un po piu fiacca, fatica di piu nei falsopiani e nelle salite.

Come spiegato poco sopra ho avuto problemi con la sistemazione del regolatore, che sto cercando di risolvere, in maniera tale che i fili non si stacchino più.

DImmi qualcosa di piu sul fatto del volano con peso originale e che tipo di progetto è e chi lo sta facendo se si può!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...