JoNo Inviato 21 Marzo 2010 Segnala Inviato 21 Marzo 2010 Ciao a tutti, Ho un PX150E 1982, 36000 km, originale mai aperto. Rifacendo la frizione, ho dato un'occhiata al disco esterno del parastrappi, e vi ho trovato due sottili crepe, una di circa 5 mm e una di circa 10 mm, in corrispondenza a due dei ribattini. Il disco è solo minimamente ondulato. La Vespa va benissimo, senza strappi o sferragliamenti, e non vorrei aprire i carter se non è proprio indispensabile. Ma se proprio devo aprire (consigliatemi), qual è il minimo indispensabile da smontare per arrivare al parastrappi? Non ho spazio, nè soprattutto tempo, per cimentarmi in grandi lavori. Grazie Cita
bajaj1004 Inviato 21 Marzo 2010 Segnala Inviato 21 Marzo 2010 se sono solo le crepe forse puoi aspettare un momento in cui hai più tempo . anche perchè per tirare giù il parastrappi praticamente devi togliere tutto . è un lavoro veloce se lo sai fare hai tutti i pezzi di ricambio e non vengono fuori problemi , devi aprire il carter togliere la ruota , l'abero del cambio e quello della primaria . questo è il minimo però già che non è mai stato rifatto e l'eta dovresti togliere anchhe l'albero motore e la frizione cosi da fare anche il cuscinetto di banco e il paraolio lato frizione . se credi ti spiego tutto meglio nei particolari e ti posto un pò di link utili . Cita
JoNo Inviato 22 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2010 Credo che per ora farò solo il minimo, se è un lavoro facile, mi puoi spiegare o linkare per favore? Per una revisione a fondo, cuscinetti ecc. tiro a campare fino al prossimo inverno, perchè visto il poco tempo libero vorrebbe dire rimanere con la Vespa sbudellata per mesi. Si può fare senza togliere il motore? Grazie Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 si si il motore non serve toglierlo . però devi cmq svuotarlo Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 qui trovi tutto . se hai problemi con la lingua chiedi pure ma almeno vedi le foto . Scooter Help - Post 1979 Large Frame Engine Cita
Blueyes Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 Ciao... io aprirei e rifarei il motore per vari motivi. Innanzitutto hai un mesetto prima della stagione motociclistica quindi ti puoi organizzare per bene Poi, per una cosa del genere io dissi l'anno scorso "sistemerò in autunno" e mi son ritrovato in aprile le molle trite (ma fine fine, eh!), i ribattini al loro posto ma la lamiera che contengono spiegazzata e a momenti dovevo sostituire il carter. L'esperienza mi ha insegnato che è meglio meterci le mani subito. Bajai ha piu esperienza di me e mi inchino ai suoi consigli (ma mai con lui dietro ^__^ ), ma cosa fatta capo ha, e se ti fai i tuoi bei giretti non sei sempre apensare "ora salta tutto...ora salta tutto...". Simpaticamente, Blue Cita
SamuTS Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 io saro' stato un caso anomalo, ma dopo 28 anni ho aperto il motore del mio px con il parastrappi che era stato letteralmente sfondato, non c'era 1, dico 1 , molla intera, erano tutte tante piccole rondelline, pero' la cosa che mi ha sempre stupito, era che nn ho mai avuto problemi con la frizione...bah.....misteri Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 che io abbia più esperienza di blueyes è una boiata ma è carino da parte sua dirlo . il mio consiglio era solo per dire che se non hai tempo puoi aspettare ma è ovvio che prima lo fai meglio è . anche un mio amico dall'86 al '07 si è trovato il parastrappi devastato senza problemi molto evidenti , anche lui ha avuto fortuna. Cita
max2088 Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 leggendo un pò di forum finisco in questo e credo così che bajai parli di me.....ahah...... Consiglio spassionatamente di rifare tutto già che ci sei altrimenti vivi nelle paranoie.... Io con il parastrappi ho fatto due inchiocate che se mi capitavano in curva o in strade ad alto traffico forse ora non le raccontavo.... Cita
bajaj1004 Inviato 29 Aprile 2010 Segnala Inviato 29 Aprile 2010 ma smettila che se no non ti diverti con quel motore nuovo e se dio vuole ( il problema è li ) il telaio rifatto non ti capita più nulla poi cosa fai tutto il giorno ? Cita
max2088 Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 mi suicido se non ho la mia vespa con cui giocare, sapere che non è ancora pronto il telaio mi ha messo una tristezza esagerata addosso.... Cita
LeandroSpecial Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 L'esperienza mi ha insegnato che è meglio meterci le mani subito. Quotone, io stavo perdendendo un carter per un leggero rumore di cuscinetto lasciato andare per un migliaio di km :@ Cita
max2088 Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Guarda a me il parastrappi si era rotto senza fare troppi danni, ad un amico qualche mese fa le molle hanno bucato il carter e rovinato un pò di tutto dentro il motore quindi il consiglio è sicuro cambiare subito per non rischiare di dover poi buttare i gusci... Cita
LeandroSpecial Inviato 6 Maggio 2010 Segnala Inviato 6 Maggio 2010 mmh da questo punto di vista devo dire che mi ritengo molto fortunato, ma anche io conosco gente a cui sono partiti in giro per il motore e aver distrutto carter e cambio.. certo che è incredibile sentire dire di motori che girano con tutta quella roba dentro, ma dopo essermi ritrovato con una frizione a secco tipo "ducati" per un difetto al carter e non slittava ne strappava...! ah i misteri della Vespa! Cita
Messaggi raccomandati
Immagini