Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il preselettore per me è un incubo.

Non riesco a decifrare le cose come stanno quando c'è lui di mezzo.

P200E: la terza marcia quando la tiro agli alti, si sgancia, ma facendomi girare la leva sotto la mano che la tiene morbida e quando cambio sembra buttarsi nelle marce senza opporre resistenza, la sensazione è come se si buttasse nelle marce.

SV: registrati i cavi e tesati con poco gioco, non è per niente preciso ed in più "rumoreggia",

è normale che stesa sulla pancia quando la metto in folle e giro un po' la ruota s' innesta la seconda?

Aiutatemi a capire come si fa a decifrare se c'è qlcs che non va e che lo riguardi........

il preselettore lo sogno di notte e mi sveglio di soprassalto sudato freddo!

 
Inviato

magari dico una cazzata ma mi sembra rovinato il preselettore . quando la sdrai effettivamente la gravità tira verso la seconda ma non dovrebbe esserci abbastanza gioco da farla entrare quando entra la seconda in questo modo il preselettore si mouove ?

Inviato

immaginavo . allora secondo me c'è troppo gioco sull'alberino avvitato alla crocera. il problema è che per vedere se è il preselettore e se vosse l'alberino ancora peggio cambiare lui senza aprire è difficile. nel caso fosse una crocera rovinata che si comporta in modo strano aprire è l'unica possibilità .

Inviato

ti rispondo qui ad un tuo post in un'altra discussione . hai detto che hai trovato una regolazione che non ti da problemi ma che a manubrio risulta leggermente sfasata .

se è così le mie congetture sono esagerate ti basta svitare leggermente un registo e avvitare dello stesso numero di giri l'altro in modo da non modificare la lunghezza dell'anello formato dai due cavetti

ma cambiando la lunghezza dei due segmenti fra preselettore e manubrio .

spero di essermi spiegato .

Inviato

La crociera è nuova apeena sostituita e prima di smontare il cambio era sicuramente meglio, adesso se smonto il preselettore passo passo cosa debbo verificare, DartDuck già in precedenza mi aveva suggerito sul 200 per la 3a che scappa di controllare il gioco assiale......nn sono riuscito a capirci però per mia incompetenza, granchè, ma adesso voglio smontare i 2 rpeselettori e capirci qlcs in +, una revisione col pezzo fra le mani per fare tutte le manovre che mi possano indicare eventuali anomalie.....un po' di pazienza vi prego così da risolvere queste ultime difficoltà che però incidono non poco sull' utilizzo "fiero" del mezzo..

Inviato

In realtà nn mi da problemi nel senso che entrano tutte la marce, ma sono sballate nel senso che una volta un po più su, poi più giù, manca di precisione, ma in modo anomalo, certo non è sulla SV il cambio del PX, ma nn so nemmeno se dev' essere così in caso perfetto funz.to.

Adesso mi è chiaro il discorso di "spostare l' equilibrio", ma ti ripeto che però nonostante io abbia raggiunto una tensione con gioco limitato dei cavi, di più si indurisce il tutto, l' escursione che debbo produrre nella leva mi sembra eccessiva e cmq un cambio che pur conoscendolo non mi permette una sufficiente manovrabilità!?

Inviato

2 perchè ho parlato prima di quello del 200 e poi quello dellaSV.

Per l' ingranaggio marce sono sicuro 100% perchè con errore fatto sul 200 e motore aperto sul banco della SV, non ho avuto dubbi nello scegliere giustoverso: bordo pronunciato che guarda vs mozzo fino alla quarta che invece da col "bordo" alla terza e, questa volta, correttamente, rasamento sopra la prima e prima del seeger.

Cmq ricapitolo:

p200e, la terza ad alti giri fa girare la manopola e quindi scattare il preselettore che con i cavi laschi si buttava in quarta, tesati mi salta in vuoto, ma adesso non so se verso 2 o 4, ma credo 4, per logica di come si comportava prima di tenderli.

La sprint veloce è quella che ha un cambio tutto "spaesato", a me da la sensazione come se ci fosse gioco fra l' incavo selezionato guardando il preselettore, che pur restando immobile, e la levetta sottostante.....adesso non ho presente in che mo do sono legati, ma se è un unico pezzo, allora è possibile che sia fra il rettangolino mobile e l' alberino del selettore.....sono congetture, ma se mi indicate come muovermi, io smonto e vedo e vi informo

Inviato

Il preselettore è molto semplice.

Ha 2 soli punti d'usura, una è la ruota dentata, ma ad usurare quella ce ne vuole, l'altro punto sono i fori del rallino con molla che innesta su quella ruota, se ha gioco si sposta in avanti e fa ruotare leggermente l'innesto con la conseguenza che si sposta in avanti anche la leva all'interno del preselettore e l'alberino a cui questa è innestata facendo lavorare male la crociera con uscita delle marce (solitamente 2a e 3a).

Cmq ricordati anche di controllare il gioco degli ingranaggi che deve essere 2 decimi.

E di non aver montato l'ingranaggio della 3a al contrario

GENTILI INFO DI DartDuck

Inviato (modificato)

La foto non sono riuscito ad inserirla, sempre fonte DartDuck

Te la inserisco io. D.D.

2u5xhle.jpg

Ho preso in prestito questa foto di Tony per farti capire dov'è il gioco e come verificarlo. Quando hai il preselettore in mano e staccato dai fili del cambio spingi in direzione della freccia, se non ha gioco bene, se ha gioco devi cambiare il preselettore (o prendere il kit ricambio ma sostituire quei pezzi è un casino).

Modificato da DartDuck

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...