Gilead Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Salve, volevo sapere se c'è un modo per ripristinare la superficie riflettente della parabola interna del faro. Ho una vespa del '73 ed il faro (una volta smontato completamente) presenta delle vistose macchie scure dove la superficie riflettente si è deteriorata a causa di ruggine od altro. Ho provato a portarlo dal cromatore, ma mi ha detto che (a parte la spesa di 40 euro) non era con una cromatura che si sarebbe ripristinata la superficie a specchio. Suggerimenti? Saluti Cita
nebo63 Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 le parabole sono alluminate, dentro una campana nella quale viene fatto il vuoto viene fatto sublimare alluminio puro al 99,9 %. ovviamente, la finitura della parabola deve essere "a regola d'arte" ovvero se in plastica lo stampo è lucidato a specchio mentre se in lamiera non ci devono essere segni dovuti alla deformazione plastica durante lo stampaggio Cita
pablo63 Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 compri un faro replica e ci metti il vetro originale ciao Cita
Gilead Inviato 24 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Salve, ho cercato un faro replica, ma la parabola è in plastica. L'originale l'ha in metallo.... Da quello che ho visto però non è possibile ripristinare la specchiatura come fatta all'origine perchè è un procedimento troppo sofisticato. Se qualcuno ha un'altro suggermento ..... altrimenti monterò quella in plastica... Quella della Cosa ci si adatta? Saluti Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Francamente mi sfugge come è fatto quello della Cosa (ma perchè proprio quello poi), ma se riesci a staccare la parabola dal vetro, qualsiasi di queste da 130 mm. si adatta. Il problema è vedere se si adatta il portalampade del Rally con la luce di posizione a sbalzo... Ciao FC Cita
jonco Inviato 27 Marzo 2010 Segnala Inviato 27 Marzo 2010 se proprio non vuoi sostituirla e se i punti rovinati sono piccoli puoi ritoccarli con un pennellino con venice cromata Cita
Mike66 Inviato 27 Marzo 2010 Segnala Inviato 27 Marzo 2010 Ho fatto cromare dei pezzi................ho aggiunto anche 2 parabole (VNA e VBB) rovinate, il risultato è stato soddisfacente. Per la spesa non so dirti perche ha fatto un forfait ma la richiesta di 40 euro mi sembra un pò altina.... ecco il risultato......... Cita
kiwi76 Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Ho fatto cromare dei pezzi................ho aggiunto anche 2 parabole (VNA e VBB) rovinate, il risultato è stato soddisfacente. Per la spesa non so dirti perche ha fatto un forfait ma la richiesta di 40 euro mi sembra un pò altina....ecco il risultato......... Più che soddisfacente...direi...io non l'ho mai fatto ma visto i tuoi risultati andrò di cromo.... Anche perchè come dice gilead....le parabole rifatte sono al 99% bosatta uno o due fori a piacere ma con portalampada in plastica orribile...le ho usate più di una volta......le parabole alle quali puoi riadattare il portalampade in bachelite ci saranno anche ma io non le ho mai viste..... Cita
pablo63 Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 tenete presente chè buona parte dei fari delle api ( 500 mp , 600mp ) hanno una parabola da 130 mi pare non abbiano il foro luce posizione ma' con un po' di pazienza ci si riesce ciao Cita
Mike66 Inviato 30 Marzo 2010 Segnala Inviato 30 Marzo 2010 Più che soddisfacente...direi...io non l'ho mai fatto ma visto i tuoi risultati andrò di cromo....Anche perchè come dice gilead....le parabole rifatte sono al 99% bosatta uno o due fori a piacere ma con portalampada in plastica orribile...le ho usate più di una volta......le parabole alle quali puoi riadattare il portalampade in bachelite ci saranno anche ma io non le ho mai viste..... Nella mia V14T ho dovuto ripiegare su un'adattabile con attacco in plastica............._tristse devo darvi ragione...fanno pietà....spero solo di rimediarne una prima o poi....... Ecco un'altra foto del faro VBB assemblato, unica pecca è la parte dietro della parabola che viene cromata ....ma una volta montato il faro.............chissenefrega !!!! Cita
Gilead Inviato 6 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Salve, ho specchiato la parabola internamente con la vernice "Cromatura". Ho visto che invece di spruzzarla direttamente rendeva meglio una nebulizzazione di "rimbalzo" spruzzando a fianco in modo che le goccioline di maggior diametro non vanno a finire sulla parabola ma solo quelle più piccole (ovvamente si spreca molta più vernice). Purtroppo non ho la foto prima del trattamento ma vi allego la foto "dopo". Il risultato mi sembra accettabile. grazie a tutti dei consigli. Cita
Mike66 Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Dalle foto la verniciatura mi sembra sia accettabile, forse rispetto ad una cromatura risulta meno "specchiata" e questo "forse" va ad influire sul raggio luminoso.......... Cita
orcad83 Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Io non vorrei che con il calore della lampada ti si sciolga la vernice! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini