galbo Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 (modificato) Ciao, sul mio px200e con alle spalle 92000km (io x'ò l'ho preso usato a 86000), già che era dal meccanico ho fatto montare un carburatore spaco che avevo comprato un paio di anni fa. Ho messo getti e affini del vecchio dell'orto perchè secondo il meccanico tutte le differenze con i getti nel carburo spaco derivano dal fatto che in india hanno un'altra carburazione. Da segnalare il caso strano della mia vespa: da quando ce l'ho monta una Getto Max 107 !!, ho montato il 116 (che però a occhio sembra + piccolo !!??) e in effetti non va di più. Portata a casa (ho cambiato un pò di pezzi della frizione, cuscinetti, paraoli) mi ha dato subito problemi di riavvio a caldo e alla fine la soluzione è solo una spinta e via. Da fredda parte come prima al 3/4 colpo, ma è così da quando ce l'ho. (Escluderei la rottura del paraolio sia perchè in teoria il meccanico ha appena messo mano al motore e sia perchè quando mi è successo 2 anni fa era molto più un casino rimetterla in moto, mentre adesso basta una bella spinta, pare proprio solo ingolfata.) Ho messo spillo e galleggiante del vecchio carburo per escludere che si invasasse da spenta, cosa che non succede perchè anche dopo 2 giorni con la benzina aperta, bastano l'aria tirata e i miei 3 colpi x metterla in moto. Ho notato che mentre provavo a cambiare getti e galleggiante, senza coperchio della scatola carburatore non dava pressochè problemi di avviamento,ma come chiudevo il carburatore faceva fatica ad accendersi. Oggi finalmente sono riuscito a fare un pò di giri (volevo anche provare il 50-120 al posto del 55-160, bocciato perchè in effetti da fermo non sfumacchia, ma lanciato quando rilascio e ridò gas fa un poco di vuoto). Da calda niente accensione a pedale e via solo a spinta perchè si ingolfava. Ho tolto il coperchio della scatola carburatore e invece parte. la mia diagnosi è che con il coperchio della sacatola carburatore "respira" poco. Che filtro metto? sarà quello il problema? Ciao e grazie in anticipo Galbo Modificato 23 Marzo 2010 da galbo Cita
bubbo Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 forse ma dico forse, hai una piccola perdita di benzina dal carburatore o magari dal tubo di ammissione che da fermo ti satura la scatola carburatore rendendo impossibile la partenza, ma rileggendo bene hai gia' verificato questa ipotesi, non ho capito poi se tiri mai l'aria per partire, lo statore poi potrebbe essere troppo anticipato. Cita
massits Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 tubo benzina ? (in India forse hanno diverse carburazioni dovute all'umidità er alla temperatura, ma i principi di funzionamento sono uguali in tutto il pianeta) mantieni il 55-160 Cita
Dart Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Hai lasciato su il filtro del vecchio Dell'Orto? Gli Spaco montano un filtro diverso, con 2 fori in corrispondenza dei getti, da 3 mm sul getto minimo e da 5 sul getto massimo. Cita
Lucavi Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 (modificato) i getti del minimo sono diversi tra dell'orto e spaco nel primo e' forato anche longitudinalmente e l'aria passa dal getto mentre lo spaco ha un foro a parte per l'aria e il getto pieno dove c'e' il taglio per il cacciavite Modificato 24 Marzo 2010 da Lucavi Cita
Dart Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Forse ti confondi. Questo è uno Spaco, lo si riconosce per il leveraggio "aria" inclinato, e come vedi a parte quanto sopra è del tutto identico al 24/24 dell'orto. L'unico 24/24 come quello da te descritto è il Dell'Orto per la Rally 200, che aveva il getto chiuso e il calibratore a parte. Cita
Lucavi Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 ops pensavo che tra rally e px non ci fosse differenza in effetti io avevo sostituito un carburatore a un rally e avevo notato che era diverso ma mi sembrava che fosse lo spaco col getto pieno... Mi sarò confuso... Cita
galbo Inviato 24 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2010 (in India forse hanno diverse carburazioni dovute all'umidità er alla temperatura, ma i principi di funzionamento sono uguali in tutto il pianeta) Vero, per ciò mi è sembrato giusto montare getti, freno aria,... che montavo sul vecchio carburo al posto di quelli tutti diversi che ho trovato sullo Spaco. Per quanto riguarda il filtro, in effetti ho segato. Avevo già letto vecchi post in merito, ho montato quello che avevo sul dell'orto perchè non so per quale motivo ero convinto di avere già quello con i 2 fori. quindi probabililissima soluzione: acquisto di nuovo filtro. Adesso li vendono solo con i 2 fori, giusto? grazie mille Galbo p.s. il fatto che si metta in moto al 3/4 colpo mi ha fatto venire dubbi che abbia a che fare con volano o altro elettrico. Qualcuno riesce ad indirizzarmi a qualche dicussione per controllare l'anticipo? Cita
galbo Inviato 24 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Dimenticavo,un consiglio per chi si lamenta che sullo Spaco la vite della carburazione è scomoda da regolare perchè serve la chiave a tubo: ho fatto un taglio con il seghetto e la regolo con il cacciavite. Jambo Cita
galbo Inviato 27 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2010 Il problema rimane. Ho comprato un filtro nuovo, quello con i 2 fori sopra i getti ma niente. Fatto un giro, mi son feramto quelche minuto e la vespa non si è accesa con pedivella. Ho dovuto spingere. potrebbe essere che il carburatore è difettato? Cita
capitan8 Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 scusa..io ho qui uno spaco da utilizzare 24 pari e i getti son tali al dell' orto....l' ho preso però in dell' orto....il filtro penso va bene uno di quelli vecchi no?? dubbio... Cita
galbo Inviato 30 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2010 (modificato) Il mio, comprato da Tonazzo un paio di anni fa e che credo arrivi da SIP, aveva BE4, passaggio aria 190 e minimo 50-120. Niente di che,io ho usato quelli del mio vecchio carburatore. Il filtro con i 2 fori è il solo che adesso vendono come ricambio e ad essere sincero sul mio filtro vecchio il foro sopra il getto el max era stato già fatto. Se non ricordo male in un post di tanto tempo fa c'era chi diceva che serviva il filtro con i 2 fori per usare lo Spaco, ma forse era per usare i getti che ci ho trovato io?! Io purtroppo non sono riuscito a fare prove comparative perchè sono concentrato sul superare l'accensione a spinta con motore caldo. Ho trovato che il meccanico ha avvitato la messa a terra della centralina elettronica alla stessa e non al motore, oggi non sono riucito a provare la vespa, ma a questo punto spero i miei problemi di avviamento a caldo dipendano da ciò. Modificato 30 Marzo 2010 da galbo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini