Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi volevo un consiglio, ho rifatto il motore 6000 km fa e noto un rumore strano, il mio motore è un polini 177, con 24, rapporti originali, sito plus, carter e valvola lavorati albero originale anticipato..

avevo montato una 7 molle e il rumore si era attenuato, quasi sparito, ora rimettendo la 8 molle noto che è aumentato, a motore a folle lo sento, spingo la leva frizione e diminuisce, sembra rumore di cuscinetto usurato, cosa puo' essere?sembra come se facesse rumore il cuscinetto, come capisco se è quello?cosa rischio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se è il cuscinetto di banco........rischi il motore e se va male, anche la vita...

te ne accorgi dal fatto che a parte il rumore, il volano fa un escursione di qualche mm verso l'esterno, e hai delle vibrazioni impossibili da avere normalmente!!!

Cmq se è rotto dovresti accorgertene...

piu che altro , potrebbe essere la frizione, quando i disci ruotano fanno un certo rumore, che varia di intensita da frizione a frizione.. anche se è strano perchè la 8 molle è piu silenziosa della 7....

cmq il fatto lo confermerebbe dal sintomo che hai descitto,ovvero che quando premi la leva della frizione, il rumore si attenua.....

ma quando hai montato la 7 molle, hai messo i dischi a bagno d'olio prima???

se no potresti aver rotto o consumato la boccola in ottone, e questo spiegherebbe il rumore....

Inviato

ti farei sentire che casino fà la mia..sembra la frizione a secco ducati..

cambia la boccola e il rasamento in ottone,poi fregatene se è tutto ok.

ah,se metti un olio sae 90W diminuisce..

Inviato

Confermo rumore friszione stile ducati e se premi la frizione va a sparire, saranno i dischi che hanno preso un pò di gioco.

Io ho una 4 dischi, però funziona tutto egregiamente, per il momento non tocco niente.

Inviato

anche io ho da sempre questo rumore da voi descritto su di un pinscone 230 ...alcun iamici m isfottono dicendomi che ho la frizione a secco ducati..però ad ora il problema è sol oil rumore da fermo...come si potrebbe attenure?

Inviato

la i dischi con il sughero li hai messi a bagno d'olio per qualche ora prima di montarli........è molto importante....cmq ripeto , se fosse il cuscinetto penso che te ne accorgeresti...

...ma il volano ha anche gioco nel senso rotativo, oltre a quello assiale??

perchè potrebbe essere la sede della chiavetta sull'albero motore , magari un po "sbavata" e la chiavetta messa leggermente inclinata...a quel punto avresti gioco con il volano, e si sentirebbe un rumorino metallico quando è in moto.....questa cosa a volte capita, sopratutto dopo una brutta grippata, ma non solo,magari anche chiavette messe male ecc.. cmq sia la sbavatura nell'inserzione della chiavetta è causata dalla chiavetta stessa che tende a spostarsi a causa di un arresto improvviso dell'albero motore,e tutta la forza centrifuga della massa volanica si scarica in quel piccolo punto.........e si rischia di spendere soldini dopo......

io tempo addietro ho recuperato un albero cosi, ma grazie a dio era leggero il danno...e montato ,non ha dato nessun problema....come nuovo!!!

se la frizione è nuova, dubito fortemente che sia la il problema...

Inviato

per pigrizia ho riletto solo ora il post iniziale, ma dai pochi sintomi che ci hai detto, ha tutta l'aria di essere un cuscinetto,e visto che il volano non ha un escursione assiale, direi che quello lato frizione è apposto, piuttosto mi preoccuperei di quello a gabbia a rulli... è il primo a cedere perchè è piu debole rispetto all'altro o per una scarsa lubrificazione dal condotto, magari intasato............

ma era nuovo??????

Inviato

allora, il motore era stato fatto tutto nuovo, comunque il volano ha gioco nel senso che se lo spingo verso dentro o lo tiro verso fuori si muove, quondicredo sia gioco assiale e non longidutinale, il rumore quando schiaccio la frizione non si attenua del tutto ma cambia sembra piu' cupo, e la frizione stranamente non tiene, se metto la marcia la vespa tende a spegnersi e a marcia innestata non va facilmente indietro...come verificare?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...