Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per una settimana (avrete notato i vari post) sono stato alle prese con la carburazione del mio px pinascato di recente.

Le avevo provate tutte, al minimo okkeissimo, al massimo un missile, ad un quarto di gas mi sembrava grassissimo e non mi prendeva il gas come avrei voluto (progressivo e senza vuoti).

Questi i tentativi:

-Mille prove con regolazione vite aria

-Mille prove con regolazione anticipo

-mille prove con vari getti del max (ma ben presto ho capito che non serviva)

-mille prove con buchi vari sul filtro in corrispondenza del getto min

Ieri preso dallo sfinimento ho provato l'ultima carta: candela meno fredda (da 8 a 7) sul consiglio di Mad.

Non cambiava un ceppa, ma udite udite, al ritorno da un giro cittadino a filo di gas la candela era... BIANCHISSIMA!

Mi ero sbagliato e di grosso, non ero grasso ma magro, il fatto è che facendo la carburazione prima con la candela da 9 e poi da 8 mi sfalzava completamente il colore dandomi al minimo comunque un colore nocciola. Le candele fredde fregano sulle prove carburazione!

Stamattina monto il set-up tipo strasicuro e strarodato consigliato anche da Pinasco, ovvero:

-Filtro con un solo buco su getto max di 4mm

-Anticipo IT

-Candela da 8

-Getto max 110/be3/160

-Minimo originale (48/160)

-Vite aria regolata grazie al metodo DartDuck (grazie!) che guarda un po' mi va bene ad 1 giro e 3/4 (come Pinasco consiglia).

MORALE: Vespa perfetta, come la sognavo ad ogni regime, progressiva, ancora più regolare del 150 e con un tiro bestiale (sono arrivato a 100km e andava ancora, poi ho rallentato per fifa perchè in quindici anni di PX non ho mai superato gli 85). Ed ora mi godo il Pinaschino alla grande, pronti per la stagione bella!

MORALE2: in questa vicenda sono arrivato allo sfinimento ma ho imparato un sacco di cose, il carburatore oramai lo conosco come le mie mutande, a parte i rapporti del cambio, oramai dal gt alla frizione al carburo so mettere le mani sulla Vespa da solo.

MORALE3: il forum mi ha aiutato tantissimo!

GRAZIE!

_bacino

 
Inviato

Allora, io ho avuto modo di provarla durante il rodaggio con il 21 denti, poi dopo 400 km ho messo il 22 denti. Secondo me col 21 denti c'è troppa potenza "inscatolata". La Vespa è sicuramente un missile sul breve, ma per come guido io rischia di essere troppo corta. Molto dipende da cosa cerchi e dal tuo stile di guida. Io sono uno che ama rilassarsi in Vespa, non sono uno "sgassone" mi godo molto l'andatura tranquilla. Detto ciò va benissimo con entrambi i pignoni, anche se ovviamente come allungo (e quindi anche velocità massima, ma soprattutto velocità di crocera) il 22 è decisamente un passo avanti. Ovviamente siamo nell'ordine di differenze non radicali, l'unico dubbio che avevo era un allugo eccessivo e relativa perdita in salita: niente di tutto ciò, il Pinasco ha ben più birra del necessario a riguardo. In città cambia che magicamente, dopo quindici anni i cui ho girato principalmente in 3°e 4┬░, mi sono ritrovato con due marce in più, la 1°e soprattutto la 2┬░, insomma è come se un po' devo reimparare a guidare il PX!

Se hai altre domande fai pure...

_imprendits

Inviato
Per una settimana (avrete notato i vari post) sono stato alle prese con la carburazione del mio px pinascato di recente.

Le avevo provate tutte, al minimo okkeissimo, al massimo un missile, ad un quarto di gas mi sembrava grassissimo e non mi prendeva il gas come avrei voluto (progressivo e senza vuoti).

Questi i tentativi:

-Mille prove con regolazione vite aria

-Mille prove con regolazione anticipo

-mille prove con vari getti del max (ma ben presto ho capito che non serviva)

-mille prove con buchi vari sul filtro in corrispondenza del getto min

Ieri preso dallo sfinimento ho provato l'ultima carta: candela meno fredda (da 8 a 7) sul consiglio di Mad.

Non cambiava un ceppa, ma udite udite, al ritorno da un giro cittadino a filo di gas la candela era... BIANCHISSIMA!

Mi ero sbagliato e di grosso, non ero grasso ma magro, il fatto è che facendo la carburazione prima con la candela da 9 e poi da 8 mi sfalzava completamente il colore dandomi al minimo comunque un colore nocciola. Le candele fredde fregano sulle prove carburazione!

Stamattina monto il set-up tipo strasicuro e strarodato consigliato anche da Pinasco, ovvero:

-Filtro con un solo buco su getto max di 4mm

-Anticipo IT

-Candela da 8

-Getto max 110/be3/160

-Minimo originale (48/160)

-Vite aria regolata grazie al metodo DartDuck (grazie!) che guarda un po' mi va bene ad 1 giro e 3/4 (come Pinasco consiglia).

MORALE: Vespa perfetta, come la sognavo ad ogni regime, progressiva, ancora più regolare del 150 e con un tiro bestiale (sono arrivato a 100km e andava ancora, poi ho rallentato per fifa perchè in quindici anni di PX non ho mai superato gli 85). Ed ora mi godo il Pinaschino alla grande, pronti per la stagione bella!

MORALE2: in questa vicenda sono arrivato allo sfinimento ma ho imparato un sacco di cose, il carburatore oramai lo conosco come le mie mutande, a parte i rapporti del cambio, oramai dal gt alla frizione al carburo so mettere le mani sulla Vespa da solo.

MORALE3: il forum mi ha aiutato tantissimo!

GRAZIE!

_bacino

...e poi voglio vedere chi ancora mi scredita il Pinascone in alluminio...

Inviato

Ah, non è che la candela era nuova e non bianca? Te lo dico perchè ci sono cascata anch'io come una pera anche se aveva 40 km fatti non si era sporcata....

La candela era usata, giusto ripulita per la prova.

Inviato
Allora, io ho avuto modo di provarla durante il rodaggio con il 21 denti, poi dopo 400 km ho messo il 22 denti. Secondo me col 21 denti c'è troppa potenza "inscatolata". La Vespa è sicuramente un missile sul breve, ma per come guido io rischia di essere troppo corta. Molto dipende da cosa cerchi e dal tuo stile di guida. Io sono uno che ama rilassarsi in Vespa, non sono uno "sgassone" mi godo molto l'andatura tranquilla. Detto ciò va benissimo con entrambi i pignoni, anche se ovviamente come allungo (e quindi anche velocità massima, ma soprattutto velocità di crocera) il 22 è decisamente un passo avanti. Ovviamente siamo nell'ordine di differenze non radicali, l'unico dubbio che avevo era un allugo eccessivo e relativa perdita in salita: niente di tutto ciò, il Pinasco ha ben più birra del necessario a riguardo. In città cambia che magicamente, dopo quindici anni i cui ho girato principalmente in 3°e 4┬░, mi sono ritrovato con due marce in più, la 1°e soprattutto la 2┬░, insomma è come se un po' devo reimparare a guidare il PX!

Se hai altre domande fai pure...

_imprendits

grazie sei stato esaudiente... anche io monto i 22 denti, però con gt polini... ero curioso di sapere come ti trovavi con l accoppiata pinasco p&p e ingranaggio da 22!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...