Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

sto cominciando a pensare di montate un blocco 200 sul mio px 150 arcobaleno del 95

che problemi potrei avere? sono compatibili nel senso che smonto uno e monto l'altro o devo fare modifiche?

grazie in anticipo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Gli attacchi dei due motori sul telaio, sono identici, naturalmente dovrai mettere poi una marmitta per 200 dato che il collettore di scarico è spostato rispetto ai modelli 125/150.

Per il blocco 200 spero che tu riesca a trovarne uno in buone condizioni a cifre ragionevoli.... ultimamente, mentre cercavo un motore di "scorta" per il mio 125, ho sentito sparare cifre sopra ai 400 euro!! poi fortunatamente ne ho trovato uno per 100 eurozzi, ma comunque è un blocco 125......

Inviato

per quanto riguarda gli attacchi non hai problemi come dice pirrolo!!!!

e se il tuo px 125 è recente , cioè dall ' 80 in poi _smile_ non hai problemi di nessun tipo.....

Il problema si poteva verificare nel caso la tua vespa nascesse con l'accessione a puntine platinate.... se non erro, in quel caso la vespa ha un impianto alimentato a 6 V , mentre per l'accensione elettronica, tutto l'impianto è a 12 V, e avresti avuto un po di problemi nel risettare tutto l'impianto....

mo cmq dovresti stare traNQUILLO....

poi qualcuno più istruito di me , sull'argomento, saprà dirti dirti di più............ _ok_

Inviato

se il tuo è arcobaleno e metti un 200 con cambio arcobaleno neanche serve che stacchi i cavi del cambio,sviti i 2 dadi e rimetti il selettore sul 200.

per l'accensione elettronica non dovrsti avere problemi dato che hai un arcobaleno,quindi, elettronico.

puoi anche lasciare la stessa accensione del 150 se nel 200 no ci fosse o non la vuoi prendere.

a livello "esterno" cambia il carburatore da 20 a 24,e come ti hanno detto la marmitta.

ah,monta il 200 vai...

Inviato
per quanto riguarda gli attacchi non hai problemi come dice pirrolo!!!!

e se il tuo px 125 è recente , cioè dall ' 80 in poi _smile_ non hai problemi di nessun tipo.....

Il problema si poteva verificare nel caso la tua vespa nascesse con l'accessione a puntine platinate.... se non erro, in quel caso la vespa ha un impianto alimentato a 6 V , mentre per l'accensione elettronica, tutto l'impianto è a 12 V, e avresti avuto un po di problemi nel risettare tutto l'impianto....

mo cmq dovresti stare traNQUILLO....

poi qualcuno più istruito di me , sull'argomento, saprà dirti dirti di più............ _ok_

le ultime versioni a puntine (e con le freccie) hanno l'impianto a 12v

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...