Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti!

sono in fase di restauro della mia vbb1 150 '61.

mi è sorto un dubbio sulle vernici e vi spiego il perchè..

ho smembrato tutto il telaio,tagliando anche la pedana che era marcia, trovando marciume anche nella parte interna del telaio... allora pensiamo di farla sabbiare per riuscire a vedere tutto quello che c'è da fare. il problema è che non vogliamo lasciarla senza antiruggine per non far uscire ruggine (ragionamento corretto?)

allora mio suocero va a cercare la vernice antiruggine cod. 3000M nocciola come da Vespa tecnica e gli dicono che non è l'antiruggine quello, ma solo un fondo. l'antiruggine è rosso...

a me sembra strano!!

per favore, c'è qualcuno che può aiutarmi a capire la differenza tra antiruggine e fondo...

e se avete dei consigli da darmi...

ve ne sarò molto grato!!

grazie, Sè

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il "fondo" serve per preparare la base per la finitura finale

l' "antiruggine" serve per proteggere i lamierati dai processi di ossidazione (ruggine), oggi si parla meglio di "primer".

In origine si usava un'unica vernice con la doppia funzione di fondo e antiruggine, che per la tua VBB è sicuramente il nocciola 3000M, il rosso è per modelli più vecchi.

Se vuoi usare un unico prodotto vai con il fondo EPOSSIDICO bicomponente, si carteggia come un fondo normale ed ha un buon potere antiruggine, l'unico problema è legato al colore, in genere richiedono solo codici RAL, per ottenere il nocciola dovresti vedere su una mazzetta la tinta che si avvicina di più.

Per la vernice solo BILUX nitrosintetico.

Ho visto ottimi risultati con questa procedura:

- sabbiatura

- primer (con attivatore acido) per alluminio e lamiere zincate (colore verde), è il miglior antiruggine in commercio, costo 30-50 euro al Kg

- fondo

- acrilico 2k nocciola

- carteggiato l'acrilico ( è l'operazione più fastidiosa) si da il bilux

In conclusione hai hottenuto diversi risultati: miglior protezione dalla ruggine, hai l'acrilico 2k nocciola sotto il bilux, con due effetti, il primo estetico (rimane a vista nelle parti non verniciate) e il secondo è che hai maggior robustezza dello strato di vernice complessivo.

Buon restauro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...