Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

... Con sopresa il vecchio proprietario è arrivato oggi e sono andato a ritirarla..

Primavera 125 prima serie..... Fotoooo.....

Modificato da cooper
 
Inviato (modificato)

vespa4m.jpg

vespa5.jpg

vespa6.jpg

vespa7.jpg

vespa8.jpg

vespa9.jpg

Adesso avanti ragazzi.... io sono un principiante e devo restaurarla completamente.... ho bisogno di aiuto consigli per incominciare il lavoro.......

Modificato da cooper
Inviato

E' molto bella e andrebbe sistemata solo nei particolari di gomma rovinati e nelle parti metalliche rotte o mancanti come la listella destra del tappetino centrale e il bordo scudo, ma quelle due crepe (provocate sicuramente dalla mancanza del bordo) sono preoccupanti...sicuramente non prevedi di tenerla in garage a splendere, quindi dovresti prevedere di rifare almeno la parte superiore dello scudo, provando a farti fare la vernice a campione perchè il biancospino tende ad ingiallire col tempo e anche se la lucidi a fondo il colore sarebbe cmq diverso. La sella non è da cambiare, devi solo trovare la cinghia in plastica rigata con gli attacchi tondi e sei a posto...

Devi anche cambiare il cavalletto, qui ci vuole quello da 16 mm.

Quanto l'hai pagata?

Ciao FC

Inviato

Eccomi... allora la Primavera è del 1973 (siamo coetanei)...

Dubito che il vecchio proprietario abbia fatto delle modifiche.. se non forse il faro (dove c'è scritto Aprilia) forse perchè è caduto.....

La sella manca del gancio e della cinghia .. pero' è rovinata nella parte avanti nei bordini grigi.. appena riesco faccio foto del particolare..

Pensavo di sverniciarla e poi portarla dal carrzziere per aggiustare le due crepe e farla riverniciare.. sbaglio..

Mi confermate che è una prima serie ?

Sul pagamento.... cosa dire... me l'ha regalata...

Inviato
Eccomi... allora la Primavera è del 1973 (siamo coetanei)...

Dubito che il vecchio proprietario abbia fatto delle modifiche.. se non forse il faro (dove c'è scritto Aprilia) forse perchè è caduto.....

La sella manca del gancio e della cinghia .. pero' è rovinata nella parte avanti nei bordini grigi.. appena riesco faccio foto del particolare..

Pensavo di sverniciarla e poi portarla dal carrzziere per aggiustare le due crepe e farla riverniciare.. sbaglio..

Mi confermate che è una prima serie ?

Sul pagamento.... cosa dire... me l'ha regalata...

Se è del 1973 allora ha ancora il cavalletto da 16 mm. La sella basta che copri un coprisella nuovo con cinghia e sei a posto. Beh che culo che non hai pagato niente ehehehe ma sbaglio o è senza targa e documenti?

Ciao FC

Inviato

Ti hanno fatto un bel regalo Pasquale.....................

Complimenti,anche io proporrei un restauro mirato ma da come ho capito mi sembra tu voglia farla completamente e allora procedi e se hai bisogno sai che puoi contare su tutti noi.Ciao,Flavio.

Inviato
Eccomi... allora la Primavera è del 1973 (siamo coetanei)...

Dubito che il vecchio proprietario abbia fatto delle modifiche.. se non forse il faro (dove c'è scritto Aprilia) forse perchè è caduto.....

La sella manca del gancio e della cinghia .. pero' è rovinata nella parte avanti nei bordini grigi.. appena riesco faccio foto del particolare..

Pensavo di sverniciarla e poi portarla dal carrzziere per aggiustare le due crepe e farla riverniciare.. sbaglio..

Mi confermate che è una prima serie ?

Sul pagamento.... cosa dire... me l'ha regalata...

anche la mia montava il faro anteriore aprilia prima che lo sostituissi con un siem

Inviato
Se è del 1973 allora ha ancora il cavalletto da 16 mm. La sella basta che copri un coprisella nuovo con cinghia e sei a posto. Beh che culo che non hai pagato niente ehehehe ma sbaglio o è senza targa e documenti?

Ciao FC

.... vero un bel colpo di fortuna....

E' senza targa e documenti perchè nel 92 è stata demolita.. adesso devo rifare la prassi per reinmatricolarla...

Inviato

beh da conservata e' tutta un'altra storia......

ma come detto da Largo preoccupano solo le due crepe sullo scudo_mah

bisogna ragionarci su per trovare anche altre soluzioni......

per il resto e' veramente un bel regalo_???_

Inviato
.... vero un bel colpo di fortuna....

E' senza targa e documenti perchè nel 92 è stata demolita.. adesso devo rifare la prassi per reinmatricolarla...

Ti conviene aspettare che il nuovo decreto diventi operativo a tutti gli effetti...adesso come adesso non la reimmatricoli e dovresti attenerti alla vigente legislazione anche dopo che entrerà in vigore.

Ciao FC

Inviato
si essendo del '73 è possibilissimo che abbia il cavalletto da 20mm, comunque ripeto merita un restauro come si deve

per la cronaca anche questa è fine '73

27090_1356257435881_1514827027_30917079_7785001_n.jpg

Veramente bellissima....... anche a me piacerebbe riportarla all'antico splendore cercando di fare i lavori che posso fare .....

A proposito.... a Torino e dintorni c'è qualcuno che conosce un carrozziere diciamo "dei Nostri" per portare la Vespa a sabbiare e riverniciare ?

Inviato (modificato)

vespasellaeportatarga.jpg

Come si smontano le scritte davanti e dietro senza romperle ?

Dove trovo il coprisella come quello originale (con la scritta Piaggo) con la cinghia con gli attacchi tondi ?

Modificato da cooper
Inviato

La vernice nella parte sx non è buona , immagino sia caduta ed hanno fatto un ritocco bianco non molto bello... in piu' ci sono le crepe sullo scudo e varie ammaccature... per questo motivo volevo smontarla farla sabbiare e riverniciare... un lavoro ben fatto come quello che stanno facendo Largo e simonegsx .....

Inviato

Secondo me il contachilometri e il faro anteriore non sono gli originali di fabbrica.

Il contachilometri è troppo bianco per essere del 1973 e sulla lente del faro anteriore le scritte sono disposte in un modo differente rispetto alle lenti SIEM, inoltre non è presente la scritta NL in un cerchio (al suo posto c'è quella strana freccia).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...