Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti

Arrivo adesso dal centro revisioni, dopo aver fatto tutte le prove fumi, luci freni etc.

Al momento del ritiro del libretto, vedo i due addetti un poÔÇÖ in difficoltà (notare che lo fatta li già 2 volte con questa vespa, questa è la terza) provavano a digitare il numero di telaio in svariati modi alla fine mi dicono che il computer NON GLI ACCETTA IL TELAIO?!?!?

Come può essere? Gli da lÔÇÖerrore ÔÇ£telaio non conforme a quello in archivioÔÇØ e mi dicono di andare in motorizzazione a dirglielo che dovrebbero sistemarlo e probabilmente è dovuto allÔÇÖiscrizione asi; fatta 2 ANNI FA che probabilmente hanno digitato male il telaio o roba simile.

Tengo a precisare che la Vespa lo comprata svariati anni fa facendo normale voltura e ho già fatto 3 volte la revisione, voglio proprio capire cosa è successo.

E già successo a qualcuno?

Sono partito apposta per la revisione e a volte la sfiga

Più che andare in motorizzazione (quindi fino a martedì mattina) a sentire però per precauzione mi porto il libretto della VBA che ho iscritto assieme al ASI e faccio fare una verifica.

Saluti

Modificato da Fabbry
Aggiunta testo.
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A me è capitato questa settimana con il Maggiolone,revisionato nello stesso posto ormai 4-5 volte,il problema da me è che ad agosto hanno sostituito il programma in motorizzazzione (TREVISO) e qualche deficiente non ha ricopiato bene i numeri o ha proprio dimenticato di inserire il veicolo,quindi ho dovuto lasciargli fotocopia libretto,CDP,e codice fiscale,per sistemare il tutto alla motorizzazzione,ma il bello è che per un loro errore devo pagare io 20 euro per sistemare la cosa,e a quanto dice il ragazzo che fà le revisione,di casi come il mio ce ne sono svariati al giorno.Mi viene male a presentarmi con le vespe,pensando che possa essere successo nuovamente.Dimenticavo che per sistemare il tutto mi hanno detto che ci vorrà una ventina di giorni_nonciposso

Ciao,Flavio.

Inviato

1.TELAIO MANCANTE PER VETUSTAÔÇÖ DEL MEZZO E/O CARTA DI CIRCOLAZIONE NON MECCANIZZATA.

L'UFFICIO PROVVEDE, ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE LA VERIFICA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE, ALL'AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO UTILIZZANDO LA FUNZIONE SC67, SENZA STAMPA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SECONDO LE MODALITAÔÇÖ GIAÔÇÖ IN USO.

PER QUESTA OPERAZIONE L'UTENTE NON SARAÔÇÖ CHIAMATO A CORRISPONDERE ALCUN IMPORTO.

DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO, IL VEICOLO POTRAÔÇÖ ESSERE PRESENTATO PRESSO QUALSIASI CENTRO REVISIONE PER ESSERE SOTTOPOSTO ALLA REVISIONE.

alla motorizzazione non costa nulla .... basta pero trovare quello in gamba che ne capisce qualcosa ....

Inviato

ciaotranquillo non preoccuparti, io ho un centro revisioni e ti spiego come fare, vai in un agenzia di pratiche auto della tua citta, la quale andra' in motorizzazione e fara' registrare il tuo libretto nell'archio della motorizzazione, dopodiche' ti riconsegna il libretto e dopo potrai andare a fare la revisione di nuovo dove sei andato oggi e loro potranno farlo, ciao fammi sapere

Inviato
dopo tutto questo basterebbe che quello della revisione digitando il telaio non inserisca la stanghetta / e il sistema lo prende ...

Ah, questa non la sapevo: sei sicuro?...

E comunque vi comunico un'altra bella novità: per i mezzi costruiti prima del 1/1/1960 la revisione d'ora in poi andrà effettuata UNICAMENTE alla Motorizzazione!...

E' la bella novità contenuta nel decreto salva-storiche che, se da un lato permette la reimmatricolazione dei demoliti e la revisione biennale, dall'altro ha inserito 'sta cosa che sinceramente potevano anche evitare...

Inviato
ciaotranquillo non preoccuparti, io ho un centro revisioni e ti spiego come fare, vai in un agenzia di pratiche auto della tua citta, la quale andra' in motorizzazione e fara' registrare il tuo libretto nell'archio della motorizzazione, dopodiche' ti riconsegna il libretto e dopo potrai andare a fare la revisione di nuovo dove sei andato oggi e loro potranno farlo, ciao fammi sapere

Come hanno detto a me,ma non trovo giusto che mi abbiano chiesto 20 euro,quando l'errore è loro,così la revisione mi viene a costare 67+20=87euro!!!_grrr_

Inviato

Si, è successo ad un mio amico con una Sprint. E'dovuto andare in motorizzazione a farsi aggiornare i dati del libretto perchè alla revisione il sistema informatico collegato con Roma non accettava il numero di telaio. Le solite minchiate burocratiche italiche.

Ciao FC

Inviato
Come hanno detto a me,ma non trovo giusto che mi abbiano chiesto 20 euro,quando l'errore è loro,così la revisione mi viene a costare 67+20=87euro!!!_grrr_

Mary7, non è un errore e non è nemmeno loro. E' così per tutti i centri revisioni.

E' successo che hanno deciso da Roma o chissà dove di aggiornare gli archivi dei veicoli vecchi (credo ante 1990) che non sono stati movimentati di recente (passaggi di proprietà o quant'altro), inserendoli nel sistema informatico con tutti i dati oggi richiesti (numero di omologazione e via dicendo).

E come spesso accade in Italia, è il cittadino che deve provvedere a comunicare tali dati...

Quindi, o vai di persona o mandi un tuo delegato in motorizzazione a costo zero, oppure incarichi un'agenzia (che si fa pagare, da 20 a 50 euro).

Piuttosto è da verificare quel che dice pape2208 sulla / ...

Inviato

Piuttosto è da verificare quel che dice pape2208 sulla / ...

io ho preso una gtr che non ha mai fatto il collaudo ... mai dal 73 a adesso

sono andato in motorizzazione con la copia del decreto e la copia del libretto c.i. cod. fiscale ecc e immediatamente a terminale mi ha fatto l'aggiornamento dopo 48 ore ho fatto la revisione e ho detto al tipo del centro che alla motorizzazione mi avevano detto di non inserire la / lui non l'ha fatto e non la vedeva ... ha rifatto la procedura senza / e la presa subito .....

Inviato

eccoti la spiegazione più corretta anche se si trova su un altro forum :

http://www.vesparesources.com/forum/pratiche/19787-maledetta-revisione.html

questa e la circolare

FILE AVVISI NR.56 DEL 15.9.2009

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE

PROT. N. 50-R.E./DGMOT

.

ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI

LORO SEDI

.

AGLI UFFICI MOTORIZZAZIONE CIVILE

LORO SEDI

.

INOLTRATO TRAMITE FILE AVVISI

.

.

OGGETTO: NUOVO SERVIZIO REVISIONI - NON REVISIONABILITAÔÇÖ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANTE IN ARCHIVIO

.

.

IL NUOVO SERVIZIO REVISIONI ENTRATO IN VIGORE IL 17 AGOSTO 2009 HA INTRODOTTO, COME NOTO, LA NON REVISIONABILITAÔÇÖ PRESSO I CENTRI REVISIONE DI VEICOLI NEL CASO IN CUI IL TELAIO RIPORTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SIA ASSENTE O DIFFORME DA QUELLO PRESENTE NELL'ARCHIVIO NAZIONALE VEICOLI.

TALE SCELTA EÔÇÖ STATA DETTATA DALLA IMPRESCINDIBILE NECESSITAÔÇÖ DI AFFIDARE ESCLUSIVAMENTE AGLI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE LE ATTIVITAÔÇÖ DI INSERIMENTO O MODIFICA PERMANENTE DI DATI NEL SIMOT.

DI SEGUITO SONO INDIVIDUATI I CASI PIUÔÇÖ FREQUENTI DI ANOMALIE RELATIVE AL TELAIO ED INDICATE LE MODALITAÔÇÖ DI RISOLUZIONE:

1.TELAIO MANCANTE PER VETUSTAÔÇÖ DEL MEZZO E/O CARTA DI CIRCOLAZIONE NON MECCANIZZATA.

L'UFFICIO PROVVEDE, ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE LA VERIFICA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE, ALL'AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO UTILIZZANDO LA FUNZIONE SC67, SENZA STAMPA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SECONDO LE MODALITAÔÇÖ GIAÔÇÖ IN USO.

PER QUESTA OPERAZIONE L'UTENTE NON SARAÔÇÖ CHIAMATO A CORRISPONDERE ALCUN IMPORTO.

DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO, IL VEICOLO POTRAÔÇÖ ESSERE PRESENTATO PRESSO QUALSIASI CENTRO REVISIONE PER ESSERE SOTTOPOSTO ALLA REVISIONE.

.

2.TELAIO CORRETTO MANUALMENTE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE E NON AGGIORNATO IN ARCHIVIO

2.1NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DAL MEDESIMO UFFICIO CHE STA PROVVEDENDO ALL'AGGIORNAMENTO DEL DATO IN ARCHIVIO SI DEVE PROCEDERE, COME DI CONSUETO, UTILIZZANDO LA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.

ANCHE IN QUESTO CASO NON DOVRAÔÇÖ ESSERE CORRISPOSTO ALCUN IMPORTO LA REVISIONE POTRAÔÇÖ ESSERE EFFETTUATA PRESSO UN QUALSIASI CENTRO REVISIONE DAL LUNEDIÔÇÖ SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO.

2.2NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DA UFFICIO DIVERSO DA QUELLO PRESSO IL QUALE EÔÇÖ AVANZATA LA RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO, SI PROCEDERAÔÇÖ COME SEGUE. IL VEICOLO AL QUALE EÔÇÖ ASSOCIATA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE DI CUI TRATTASI DOVRAÔÇÖ ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE PRESSO L'UFFICIO AL QUALE EÔÇÖ PRESENTATA LA RICHIESTA (COME DETTO DIVERSO DA QUELLO CHE HA EFFETTUATO MANUALMENTE LA CORREZIONE DELLA CDC) AL FINE DI CONSENTIRE ANCHE OGNI NECESSARIA VERIFICA SUL TELAIO PUNZONATO. L' OPERAZIONE DI AGGIORNAMENTO DEL TELAIO ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO, PROPEDEUTICA ALL'INSERIMENTO DELL'ESITO DELLA REVISIONE, DOVRAÔÇÖ ESSERE COMUNQUE EFFETTUATA TRAMITE L'USO DELLA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.

IN QUESTO CASO DOVRAÔÇÖ ESSERE CORRISPOSTA LA SOLA TARIFFA DI REVISIONE.

IL DIRETTORE GENERALE

(ARCH. MAURIZIO VITELLI)

Inviato

Per maggior sicurezza (prima di controllare il forum) son passato dal mio ricambista / meccanico di fiducia / concessionario piaggio

E infatti ha confermato quanto detto da voi può capitare e bisogna andare in motorizzazione...siamo a cavallo del ponte di pasqua quindi fino a martedì mattina NIENTE ma renditi conto che porcata.

Va beh il più è fare la revisione in un centro e NON in motorizzazione... non so se anche a loro piacciono i bitubo e la simonini con il 177 :D:D:D

Per il fatto che quelle immatricolate PRIMA del 1960 faccio chiedere a mio padre quando va per il px, però andare in motorizzazione è una porcata perchè devi andare di mattina ma siamo matti???

Facciano una bella cosa, ok la motorizzazione, però OGNI 4 - 5 ANNI a me sta anche bene tanto il VBA è totalmente originale.

Vi farò sapere quando il libretto è tutto ok.

GRAZIE!! Buona Pasqua

Inviato

Stessa cosa successa a me col Cinquino.

E' sufficiente far "meccanizzare" il libretto recandosi in motorizzazione con libretto, certificato di proprietà e documenti personali.

Hanno cambiato programma informatico, ed ovviamente fatto casino.

Ad Arezzo è gratis, ma in questa pazza Italia c'è caso che da altre parti non sia così.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...