Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, scrivo questo messaggio per chiedervi gentilmente una valutazione. Possiedo ormai da circa quattro anni una Vespa T5. Il mezzo oggettivamente parlando si presenta in condizioni eccellenti: conservato ottimo (del 1987, targa originale dell'epoca bianca con cifre blu), colore rosso corsa originale con borchie assolutamenti originali (mi è capitato di vedere molte T5 in vendita prive di questo particolare) e sella anche essa originale dell'epoca (molte di quelle che ho visto nel tempo in vendita non l'avevano). A livello di motore posso dire che il pistone ha circa seimila chilometri ed è tutto originale. A livello di gomme tutto ok, sono ancora utilizzabilissime (Michelin). Le pecche? Purtroppo tempo fa mi hanno rubato la leva del freno anteriore (Non ci credevo neppure io, ma la stupidità della gente è devastante alle volte) e siccome all'epoca non trovai il ricambio (le leve di questa Vespa nascevano direttamente verniciate di nero) adattai la leva del freno di un comune Px facendola verniciare, ma il risultato è stato disastroso. Comunque prima di cederla proverei a cercare nuovamente il ricambio originale per provvedere direttamente. La seconda pecca è costituita dalla marmitta originale che sicuramente è ostruita dall'olio e andrebbe cambiata poichè non rende al meglio. Il meccanico mi ha detto che si potrebbe provare ad aprirla anche perchè purtroppo il ricambio originale è quasi introvabile (se si riesce a reperire ha costi stratosferici) e volendola cambiare ci si dovrebbe indirizzare necessariamente sulla Sito (sono contrario all'espansione). Tenete conto comunque che eventualmente prima di consegnarla all'ipotetico nuovo proprietario la farei controllare, farei fare un tagliando. Perchè sono tentato di venderla? Perchè sinceramente dopo aver acquistato la moto l'utilizzo è veramente sporadico e la T5 non è proprio il modello di Vespa che si presta ad un inutilizzo prolungato visto che è abbastanza prestazionale e comunque è un motore (come i due tempi in generale) che ha bisogno di essere usato. Secondariamente non nego che abituato alla moto quando mi metto in sella non mi ritrovo più, ho perso l'abitudine e forse ahimè pure la voglia. Ecco quindi che sono qui a chiedervi un consiglio, una valutazione sul mezzo in caso di vendita. Io un'idea sinceramente me l'ero fatta però vorrei chiedere a voi che siete indubbiamente più esperti. Ringrazio sin da ora per la disponibilità di chiunque vorrà fornire il suo parere.

N.B Possiedo anche il portapacchi anteriore e posteriore, originali dell'epoca

56f2c6f843f0f_Immagine002.jpg.83a9106beb

56f2c6f84d577_Immagine015.jpg.dc011fe75a

Immagine 002.jpg

Immagine 015.jpg

Immagine 015.jpg

Immagine 002.jpg

Immagine 015.jpg

Immagine 002.jpg

Immagine 015.jpg

Immagine 002.jpg

Immagine 015.jpg

Immagine 002.jpg

Immagine 015.jpg

Immagine 002.jpg

56f2e72fd8222_Immagine015.jpg.01c8dd74b96864f07c2f02cb0aaaeaab.jpg

56f2e72fce627_Immagine002.jpg.bb22715522a251513e3df11e5bd757a9.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao,

innanzitutto complimenti per la Vespa perchè è proprio un bel conservato.

Ti consiglio, prima di darla via, di rifletterci ancora un pò, il t5 è un modello particolare e poi, mi pare di capire che questa sia sempre stata tua e quindi dovrebbe avere anche un valore affettivo.

Invece se "non hai legato" con lei e ritieni che tenerla lì a poltrire sia uno spreco e che ci sarebbe senz'altro qualcuno che se la godrebbe di più... sì, non ti rimane che venderla.

Premetto che per la valutazione mi riferirò esclusivamente al prezzo di mercato, va da sè che il valore intrinseco della Vespa non supera i 1000 euro, ma come avrai notato le valutazioni su subito.it e secondamano oscillano fra i 1500 e i 2000 euro.

1500 sarebbe un prezzo onesto e ti andrebbe via in meno di una giornata, però vedendola così, mi sembra che tu possa provare anche 2000, magari faticherai un pò di più però dovresti riuscire ugualmente.

Però, ti ripeto, pensaci bene.

Inviato

Ciao Goganga, innanzitutto grazie mille per avermi offerto la tua opinione. Effettivamente non sono molto sicuro, ti dico la verità. Innanzitutto per il fatto che parliamo di un modello abbastanza particolare e secondariamente perchè comunque un poco ci sono affezionato. D'altra parte però non posso fare a meno di constatare che l'utilizzo che ne faccio è veramente poco da quando ho acquistato la moto e che forse sarebbe più razionale provare a venderla oppure (ma nemmeno in questo sono sicuro) provare a scambiarla con una moto anni settanta-ottanta. Sono un poco combattuto non lo nego. Comunque come idea che mi ero fatto pressapoco coincide... Io pensavo eventualmente di chiedere una cifra vicina ai 2000 euro. Nei mesi passati ho visto in vendita su e-bay delle T5 tutte "segnate" o "abbozzate" di carrozzeria, magari con borchie mancanti o con selle replica anche a 1500 e più euro. Alla fine, non perchè sia la mia ma facendo un ragionamento il più possibile oggettivo, credo che se dovessi venderla chiedere sui 2000 euro non sia un furto. Comunque ti ringrazio ancora per i consigli, ne aspetto anche degli altri e magari pure dei consigli. Chiunque voglia consigliarmi o dire la sua è il benvenuto

Inviato

Scusa, sarò franco.

Vuoi disfarti di un T5 conservatissimo con l'unica pecca di una leva del freno diversa e una marmitta da sturare con un po di pazienza.

MA SEI MATTO???

Puliscila all'esasperazione con l'idrogetto e lasciala al sole 2 gg, metti piu cera che puoi sulla carrozzeria e non "tirarla", cambia l'olio, togli la candela, mettine un po anche là dentro e riavvitala, un bel lenzuolo e un po di scatoloni sopra e dimenticala in un angolo del garage.

Se vuoi vengo a darti una mano a metterla in soffitta.

Tra 5 anni potresti pentirtene di averla venduta, credimi, e tra 15 ti ritrovi un capitale. Quando avrai tu 50/55 anni potresti stufarti della moto, non credi?

Inviato
Scusa, sarò franco.

Vuoi disfarti di un T5 conservatissimo con l'unica pecca di una leva del freno diversa e una marmitta da sturare con un po di pazienza.

MA SEI MATTO???

Puliscila all'esasperazione con l'idrogetto e lasciala al sole 2 gg, metti piu cera che puoi sulla carrozzeria e non "tirarla", cambia l'olio, togli la candela, mettine un po anche là dentro e riavvitala, un bel lenzuolo e un po di scatoloni sopra e dimenticala in un angolo del garage.

Se vuoi vengo a darti una mano a metterla in soffitta.

Tra 5 anni potresti pentirtene di averla venduta, credimi, e tra 15 ti ritrovi un capitale. Quando avrai tu 50/55 anni potresti stufarti della moto, non credi?

Apprezzo assolutamente la franchezza, perciò il tuo messaggio è graditissimo. Infatti è questo che mi mette in crisi, che comunque è un modello particolare e per dirla tutta anche "raro". Non ti nego che ci sono affezionato perchè altrimenti senza pensarci due volte l'avrei subito "schiaffata" in vendita e credo che, con massima umiltà, per come è tenuta sul giro di pochi giorni l'avrei venduta. Devo essere altrettanto sincero nel dire che mi sono arrivati un paio di messaggi privati dove m'invitano a non cederla e più ci penso e più forse avete ragione. Anche perchè comunque al di là dell'incertezza e della difficoltà di trovare alcuni ricambi (che un poco mi spaventa) ci sono affezionato. Continuerò a pensarci fitto ma forse hai detto una cosa giustissima e hai centrato il nocciolo della questione: tra alcuni anni potrei pentirmene e mangiarmi le mani. P.S della moto non mi stancherò mai fidati, ho avuto l'opportunità e il privilegio a soli ventuno anni di entrare in possesso di un mezzo che a mio parere ha un fascino incredibile, intramontabile e lo terrò fin quando campo (per la cronaca, parlo della Triumph Scrambler)

Inviato
Apprezzo assolutamente la franchezza, perciò il tuo messaggio è graditissimo. Infatti è questo che mi mette in crisi, che comunque è un modello particolare e per dirla tutta anche "raro". Non ti nego che ci sono affezionato perchè altrimenti senza pensarci due volte l'avrei subito "schiaffata" in vendita e credo che, con massima umiltà, per come è tenuta sul giro di pochi giorni l'avrei venduta. Devo essere altrettanto sincero nel dire che mi sono arrivati un paio di messaggi privati dove m'invitano a non cederla e più ci penso e più forse avete ragione. Anche perchè comunque al di là dell'incertezza e della difficoltà di trovare alcuni ricambi (che un poco mi spaventa) ci sono affezionato. Continuerò a pensarci fitto ma forse hai detto una cosa giustissima e hai centrato il nocciolo della questione: tra alcuni anni potrei pentirmene e mangiarmi le mani. P.S della moto non mi stancherò mai fidati, ho avuto l'opportunità e il privilegio a soli ventuno anni di entrare in possesso di un mezzo che a mio parere ha un fascino incredibile, intramontabile e lo terrò fin quando campo (per la cronaca, parlo della Triumph Scrambler)

guarda caso molti ti dicono di conservarla ma nessuno ti chiede di vendergliela ;)

a me sembra che si cerchi di divinizzare un mezzo "per forza".ok un valore ce l'ha essendo raro ma io ai mercatini, chissà perchè,ne vedo sempre e restano li fino a fine giornata.

io al tuo posto la venderei e,magari aggiungendo qualcosina di più, mi comprerei un'altra vespa più bella.il discorso dell'aumento di valore negli anni è del tutto relativo...

non linciatemi, è semplicemente la mia modesta opinione ;)

Inviato
guarda caso molti ti dicono di conservarla ma nessuno ti chiede di vendergliela ;)

a me sembra che si cerchi di divinizzare un mezzo "per forza".ok un valore ce l'ha essendo raro ma io ai mercatini, chissà perchè,ne vedo sempre e restano li fino a fine giornata.

io al tuo posto la venderei e,magari aggiungendo qualcosina di più, mi comprerei un'altra vespa più bella.il discorso dell'aumento di valore negli anni è del tutto relativo...

non linciatemi, è semplicemente la mia modesta opinione ;)

tranquillo Muscken si era capito che il t5 non ti va a genio xD

per il resto io farei proprio come ti ha suggerito Blueyes e credo che non te ne pentirai e se mai capiterà sarai sempre in tempo a rivenderla, mentre se te ne disfi adesso in un futuro non potrai più tornare indietro.

E poi non hai motivo di essere preoccupato per i ricambi, la leva dovresti trovarla, mentre per la marmitta è sufficiente aprirla, darle una bella pulita e richiuderla senza svenarsi ad acquistare costosi ricambi originali.

e che il t5 sia con te!

Inviato
tranquillo Muscken si era capito che il t5 non ti va a genio xD

per il resto io farei proprio come ti ha suggerito Blueyes e credo che non te ne pentirai e se mai capiterà sarai sempre in tempo a rivenderla, mentre se te ne disfi adesso in un futuro non potrai più tornare indietro.

E poi non hai motivo di essere preoccupato per i ricambi, la leva dovresti trovarla, mentre per la marmitta è sufficiente aprirla, darle una bella pulita e richiuderla senza svenarsi ad acquistare costosi ricambi originali.

e che il t5 sia con te!

da cosa l'hai capito?? ;)

cmq al di la di tutto,t5 o non t5, credo che un mezzo d'epoca vada venduto solo ed esclusivamente se si necessita istantaneamente di soldi liquidi, altrimenti è meglio lasciarlo in garage..

Inviato

La tengo!! Le vostre parole e soprattutto i vostri consiglio sono risultati assolutamente fondamentali e decisivi. Alla fine avete pienamente ragione, rischio soltanto di pentirmene e visto che comunque ci sono legato a maggior ragione amplifica il mio timore. No, no... 2000 euro non cambiano la vita e quindi al momento la Vespa resta con me. Oggi vado a sentire intanto della leva in un negozio ben fornito della mia zona e poi, grazie a Mary7 sento un'altra persona per la marmitta visto che per farla tornare ai suoi originari fasti è necessario o svuotare e pulire quella attuale oppure sostituirla. Grazie ancora a tutti quanti

Inviato
NightRider ovviamente come gli altri ti avrei consigliato anch io di tenerla.

Ben felice della tua scelta _smile_ BRAVO

Grazie mille "cane nero" :-) Anche ieri pomeriggio mi sono divertito a girarci nel pomeriggio ma devo assolutamente provvedere con questa marmitta perchè "muore" al minimo accenno di salita! Intanto oggi ho avuto una fortuna pazzesca da un rivenditore della mia zona: sono riuscito a trovare la coppia di leve originali dell'epoca. Sicuramente un fondo di magazzino visto che la confezione è quella blu piaggio con grafica anni settanta-ottanta. Il codice dietro la confezione è 154743. Me le ha fatte pagare (20 euro) ma ripeto, sono sicuro di aver trovato un ricambio pressochè introvabile (magari dico la cazzata del secolo).

Inviato
Non importa il prezzo se sei felice.

E poi son solo 20 euro ^__^

Si, sono sicuramente contento della decisione presa. Poi oggi, nel primo pomeriggio, sono andato dal meccanico a sentire del discorso della marmitta ma siccome la situazione è un poco buia (l'originale costa uno sproposito, la Sito plus rende bene ma dice che fa un rumore allucinante, le espansioni le boccio a priori perchè mi "ammazzano" la coppia) mi ha consigliato di provare un rimedio "artigianale" che secondo lui avrebbe migliorato la cosa: un giro abbastanza lungo facendo girare la Vespa a regimi alti, utilizzando quasi ed esclusivamente la seconda e la terza marcia, ergo? Camminare come i disperati! Mi sono sparato circa un'ottantina di chilometri con il motore in media a 6000 giri, fumo allucinante dalla marmitta (sia in movimento per non parlare da fermo) e borchia posteriore tutta "inzuppata" di olio. Però accidenti se funziona questo metodo! La sento molto più sciolta e accellera in tutt'altra maniera rispetto a prima. Sono riuscito a "tirarla" sino a 7900 giri, cosa mai successa prima di oggi. Penso quindi di aver risolto, alla fine ora è molto più brillante.

Inviato

Nightrider devi vedere i post per la pulizia della marmitta.

Ce ne sono a iosa nel sito , in rete, e addirittura sul "Tubo" (eccotene uno dei tantissimi,preso a caso:

)

una sommaria pulizia dovrebbe fartela andar sicurament meglio, poi se fra un pò arriva un altra marmitta..tanto meglio _smile_

Inviato
Nightrider devi vedere i post per la pulizia della marmitta.

Ce ne sono a iosa nel sito , in rete, e addirittura sul "Tubo" (eccotene uno dei tantissimi,preso a caso:

)

una sommaria pulizia dovrebbe fartela andar sicurament meglio, poi se fra un pò arriva un altra marmitta..tanto meglio _smile_

Ciao, la marmitta al momento la tengo cosi anche perchè come scrivevo sopra sono riuscito a "stapparla" un poco. La Vespa ora è molto più sciolta rispetto a prima, certo non mi fa i 105 km/h di velocità massima (circa) testati ma alla fine per l'utilizzo che ne devo fare io è perfetta. Sicuramente rispetto a prima ci andrò un poco più allegro visto che il meccanico mi ha detto che è un motore che ama girare ad alti regimi. Poi alla fine l'importante è che abbia prestazioni buone in salita visto che la mia città è un continuo sali e scendi. Se la marmitta originale aveva un costo accessibile, come quella della Px, allora ci avrei pensato ma sinceramente se devo spendere 150 euro o più finchè posso tengo quella che ho ora

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...