Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma allora,in Italia si può o no? Perchè mi pare che siamo tra le uniche nazioni ad impedirlo...che fastidio posso dare alla natura con una tenda un metro per un metro? Sicuramente fossi un incivile potrei fare danno ma.....questo lo potrebbe fare anche chi passa senza campeggiare!!Al massimo faccio la pipi dietro un albero....

Ora leggo che non potrei nemmeno piegare i sedili dell'auto e dormirci dentro,mah in pratica non c'è più libertà di niente.....Magari in una stazione di servizio la notte e fino all'ora prima dell' apertura.....e io che ero tutto preso da hasta la fin del mundo e non lo posso riprodurre in piccolissimo nella mia terra.........che amarezza!! Magari tra di voi c'è qualche guardia forestale che mi saprà spiegare meglio....

 
Inviato

ah

questo interessa anche a me

io sapevo che nelle aree protette tipo i parchi nazionali o robe simili era vietato, per il resto non so

mi interesserebbe sapere anche se in francia, in previsione del mio prossimo viaggio, se è vietato o meno

Inviato

a me pare che sia vietato al dimfuori delle aree dedicate ( campeggi ) o private ma neanche su quest'ultimo sono convinto.

Poi dipende dalla regione ( se a statuto speciale credo cambi)

alla fine sempre una questione economica : se non vai in campeggio non spendi, e pertanto lo Stato non ci mangia

io ho visto una riduzione drastica di moticiclisti e vepspisti in Italia se non solo per mero transito

Inviato

Qua c'è la legge:

11.3.2.2: L sui campeggi - 26 gennaio 2004

Per chi non vuole cliccarci riassumo...

È possibile campeggiare unicamente nelle aree autorizzate destinate a campeggio.

Oppure udite udite:

Chiamare il comune di competenza o l'ufficio dei vigili urbani, e senza pagare nessun bollettino bisogna richiedere semplicemente l'autorizzazione a poter campeggiare e con documenti alla mano e specificando il posto e quanti giorni si vuole rimanere, nel giro di due giorni si dovrebbe avere la possibilità di ritirare il pezzo di carta che ci autorizza a piantare la tenda.

A questa versione ci credo poco ma potrebbe anche funzionare_imprendits

Un'idea tutta mia era di chiedere a qualche barista compiacente se di notte potevo sfruttare lo spazio dove lui la mattina mette i tavolini.....ma penso che riceverei solo --->>_grrr_

Inviato

la parola magica è "accantonamento"... se ne era già parlato e si era giunti a conclusioni interessanti

http://www.vespaonline.com/vbulletin/viaggi-vespa/60747-campeggio-libero-tenda-vespa-italia-si-pua.html#post795099

al di la delle considerazioni strettamente legali per me rimane una questione di "misura", nel senso che se a sera, verso il tramonto, ci si trova in una zona sprovvista di campeggi e ci si "infratta" montando una tendina per mangiare un boccone e riposarsi fino al mattino, agendo con discrezione è facile farla franca senza incorrere in sanzioni. Alla mattina presto una volta svegli si smonta e si riparte lasciando i luoghi puliti.

163740668_33c864b7c0.jpg

Diverso è pensare di poter piantare la tenda in spiaggia per più giorni e fare villeggiatura... in ogni caso gli interessati leggano la discussione che ho linkato che da indicazioni interessanti.

Inviato
Qua c'è la legge:

11.3.2.2: L sui campeggi - 26 gennaio 2004

Per chi non vuole cliccarci riassumo...

È possibile campeggiare unicamente nelle aree autorizzate destinate a campeggio.

Oppure udite udite:

Chiamare il comune di competenza o l'ufficio dei vigili urbani, e senza pagare nessun bollettino bisogna richiedere semplicemente l'autorizzazione a poter campeggiare e con documenti alla mano e specificando il posto e quanti giorni si vuole rimanere, nel giro di due giorni si dovrebbe avere la possibilità di ritirare il pezzo di carta che ci autorizza a piantare la tenda.

A questa versione ci credo poco ma potrebbe anche funzionare_imprendits

Un'idea tutta mia era di chiedere a qualche barista compiacente se di notte potevo sfruttare lo spazio dove lui la mattina mette i tavolini.....ma penso che riceverei solo --->>_grrr_

questo mi sembra poco pratico perchè, viaggiando in vespa, io non è che sono estremamente sicuro di campeggiare in un posto con due (o più) giorni di anticipo e arrivarci in orario di ufficio per ritirare l'autorizzazione.

di solito faccio che dove arrivo arrivo e cerco da dormire :)

Inviato
la parola magica è "accantonamento"... se ne era già parlato e si era giunti a conclusioni interessanti

http://www.vespaonline.com/vbulletin/viaggi-vespa/60747-campeggio-libero-tenda-vespa-italia-si-pua.html#post795099

al di la delle considerazioni strettamente legali per me rimane una questione di "misura", nel senso che se a sera, verso il tramonto, ci si trova in una zona sprovvista di campeggi e ci si "infratta" montando una tendina per mangiare un boccone e riposarsi fino al mattino, agendo con discrezione è facile farla franca senza incorrere in sanzioni. Alla mattina presto una volta svegli si smonta e si riparte lasciando i luoghi puliti.

163740668_33c864b7c0.jpg

Diverso è pensare di poter piantare la tenda in spiaggia per più giorni e fare villeggiatura... in ogni caso gli interessati leggano la discussione che ho linkato che da indicazioni interessanti.

Quoto pienamente il grande Lorenzo................. basta prepararsi la mattina presto e ripartire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vespa e tenda!!! Che sballo!!!!

Ciao Marco

Inviato

si monta col buoi e si smonta col sorgere del sole!

io faccio così, poi basta andare per sentieri belli imboscati e lasciare tutto pulito!

alle volte anche provare a chiedere con discrezione a qualcuno del posto.

mat

Inviato

si il rispetto prima di tutto

cmq io se posso evito il camping libero

è bello è suggestivo ma penso che ci siano anche certi rischi

sapete com'è di matti in giro ce ne sono tanti

cmq faccio campeggio libero solo in alta quota dove so che ci arrivano persone "motivate" e non chiunque passa per strada

Inviato

Per la mia esperienza di campeggiatore più che libero a casaccio, bisogna comunque stare attenti.

E, come dire, annusare l'aria.

A Capo d'Orlando, in Sicilia, abbiamo dormito in spiaggia senza montare le tende e non c'è stato alcun problema. Anzi, la mattina alle 5 i netturbini ci hanno addirittura lasciato dei sacchi neri dove lasciare l'immondizia.

Sull'Etna, lo stesso. La forestale ci ha detto solo di lasciare tutto come era.

In Salento, invece, stare nei campeggi ci hanno detto essere sempre la cosa migliore.

Dicevano che ti portavan via tutto.

In Toscana, abbiamo sempre trovato ospitalità nei terreni dei toscani.

Anche se, a Pitignano, siamo stati svegliati da un signore che stava usando una motosega. Temevamo ci volessero fare a fette...

Invece, al mare a Chieti, gli indigeni ci hanno chiaramente fatto capire che non si poteva.

Perciò, io dico di informarsi dagli indigeni sulla tolleranza delle forze dell'ordine.

E soprattutto lasciare pulito. Dà agli altri la possibilità di farlo.

In Grecia, spesso, nelle spiaggette, c'era gente che dormiva e la mattina dopo lasciava una zozzeria inimmaginabile.

Più di una volta abbiamo raccolto bottiglie non nostre...

Inviato

quoto per campeggiare liberamente vige la regola tacita del piantare la tenda al crepuscolo e farla su di mattino presto...ma la cosa piu imporatnte è "fiutare l'aria" ..Se si è da soli per me è preferibile dormire senza tenda tempo permettendo

Inviato

quoto tantissimo infiammabile e prima di cercare un posto a pagamento si può provare a trovare qualche accordo, solitamente le persone sono molto cordiali con i viaggiatori, soprattutto se in vespa! Sarà il suo charme, ma vi assicuro che in vespa la gente apprezza ancora di più il viaggiatore!

Io dovrò cercare di adattarmi quest'estate visto che dalla Sicilia vorrei risalire tutta l'Italia per entrare in Europa e magari.. Arrivare in Spagna!

L'unico modo per ammortizzare sarà appunto quello di fare leva su i pernottamenti aggratis e magari qualche appoggio di qualche conoscente..

Magari ci vien fuori un bel viaggione :D

  • 1 mese dopo...
Inviato

Bah... io mi sono fatto 900 km di viaggietto l'anno scorso... 5 notti tutte sotto le stelle e ben fuori dai campeggi (e anche senza tenda a volte)... Pure in piazza della chiesa a san Gimignano vicino a un muro di un edificio della piazza con la Vespa come paravento, basta non fare rumore, comportarsi da persone civili e partire sul prestino per evitare la gente :)

Inviato

Si, ma quant'è dura addormentarsi all 00.00 e alzarsi alle 6.00... Dopo due notti così, almeno il campeggio!!:)

Preferisco domandare ad una persona se mi fa stare nel suo giardino, piuttosto che dormire per strada...

Tre anni fa, abbiamo dato ospitalità a due ragazze ceche (rep. Ceca) nel nostro giardino per una notte... E' stato fantastico!!:)

[sarebbero andate in Sardegna e viaggiavano in auto-stop...]

Inviato

io adoro il campeggio-zingarata-grunge, ma dopo l'esperienza dello scorso anno...BASTA.

beccata dalla forestale... volevano farci 200 pippoli di multa, 100 x tenda, 100 x divieto di sosta, scontata poi a soli 100 euri!

...e pensare che abbiamo anche pulito nei dintorni, portandoci poi via un sacchetto pieno di schifezze lasciate lì da altra gente!

....SE ERO ANDATA UNA NOTTE AL PRINCIPE DI PIEMONTE, avevo goduto di +.

Attenti ai cartelli, ai divieti....cmq, in linea di massima non si può da nessuna parte.

Inviato
Bah... io mi sono fatto 900 km di viaggietto l'anno scorso... 5 notti tutte sotto le stelle e ben fuori dai campeggi (e anche senza tenda a volte)...ì

L'ho fatto anche io, ma non è sempre andata bene...

Certo, non per le multe, certo...

Una volta abbiamo deciso di montare la tenda appena fuori da Pitignano.

La mattina veniamo svegliati dal motore di una motosega...

"Adesso ci fanno a pezzettini..." è stato il primo pensiero...

raga ma tutti voi viaggiatori siete dei corsalunghisti?

In che senso?

Non è questione di distanze, solo di tempo a disposizione...

Inviato
L'ho fatto anche io, ma non è sempre andata bene...

Certo, non per le multe, certo...

Una volta abbiamo deciso di montare la tenda appena fuori da Pitignano.

La mattina veniamo svegliati dal motore di una motosega...

"Adesso ci fanno a pezzettini..." è stato il primo pensiero...

In che senso?

Non è questione di distanze, solo di tempo a disposizione...

Corsalunghisti nel senso della corsa del pistone credo :)

Ma tornando a noi qual'è la cosa peggiore (al di fuori del legale ovviamente) che possa capitare in un campeggio libero con luogo scelto bene? Voglio dire, di balordi ce ne sono veramente così tanti? Spero di no diavolo! Visto che ho in progetto, anche se vacillante, un viaggio per i balcani di un mese !

Inviato

mi quoto da solo da altra discussione similare...

è solo questione di buonsenso, anche se può non bastare. Ho dormito sogni d'oro al porto del Pireo e alla mattina quando l'ho detto a gente del luogo si meravigliavano che fossi ancora vivo. Mi sono preoccupato e ho battuto in ritirata in piena notte nell'aiuola di un autogrill nostrano sulla Firenze/Roma. In ogni caso accamparsi in libertà credo sia da tenere come estrema risorsa se proprio non si trova posto in nessun campeggio. In genere il costo piazzola è ampiamente ammortizzato dalla tranquillità e dalla possibilità di doccia e cesso che saranno anche dei lussi... ma mica bisogna fare gli animali per forza!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Uppo questa ormai storica discussione per aggiungere dei dettagli spulciati qua e là.

Per campeggio si intende il montaggio di strutture tendate, mantenute stabili nelle ore diurne e oltre le 48 ore.

Anche dove esplicitamente vietato, quindi, il bivacco notturno dal tramonto allÔÇÖalba, con o senza tenda, resta lecito.

* CAMPEGGIO - permanenza superiore alle 48 ore nello stesso posto e quindi obbligatoriamente esercitabile solo ed esclusivamente nelle apposite aree attrezzate (CAMPEGGIO)

* BIVACCO - temporanea sosta inferiore alle 48 ore su di un'area (con o senza tenda) consentita purchè nel rispetto delle norme di buonsenso e rispetto del territorio (ovvio), pena contravvenzioni varie da parte delle Forze dell'Ordine preposte

http://www.avventurosamente.it/vb/17-trekking/6346-camping-dove-come-si-pu%C3%B2.html

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...