.calabrone. Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Ho una vespina 50 senza libretto ma con regolare denuncia di smarrimento, sono andato sul sito della motorizzazione per documentarmi per rifarlo ma ho letto che ci sono due modi per rifarlo e non capisco quale die due è quello giusto. ecco cosa c'è scritto sul sito: METODO N. 1 Rilascio duplicato del Certificato di Circolazione a seguito di smarrimento, sottrazione, distruzione o deterioramento Per il rilascio del duplicato del Certificato di Circolazione a seguito di smarrimento, sottrazione, distruzione è necessario: 1) presentare la domanda, su apposito modello (TT 2118), presso un ufficio della Motorizzazione Civile, compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute. Il modulo è reperibile presso gli uffici della Motorizzazione ed è disponibile online. Modulistica Al modulo compilato occorre allegare: attestazione di versamento di 9,00 euro sul c.c.p. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri; Pagamento pratiche online denuncia di smarrimento presentata presso gli Organi di Polizia Italiani (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia redatta su apposito modulo); Successivamente sarà rilasciato il nuovo Certificato di Circolazione e la relativa targa. METODO N.2 Rilascio del Certificato di Circolazione e della targa (per ciclomotori già in circolazione ) Fino all'entrata in vigore della nuova legge la documentazione obbligatoria per la circolazione dei ciclomotori comprendeva: un certificato di idoneità tecnica contenente i dati di identificazione e costruttivi, rilasciato da un ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. sulla base della dichiarazione di conformità ovvero del certificato di approvazione; un contrassegno di identificazione del ciclomotore, strettamente legato al titolare. Dal 14/7/06 sono state introdotte nuove regole di immatricolazione valide per i mezzi nuovi, senza obbligo di adeguamento per quelli già circolanti (esclusi i casi in cui si voglia viaggiare in due o di furto, danneggiamento o perdita dei documenti). In conformità alla nuova normativa i ciclomotori per circolare devono essere muniti di: un Certificato di Circolazione dove sono riportati i dati del proprietario, la targa, le caratteristiche tecniche del mezzo e l'eventuale omologazione al trasporto di un passeggero; una Targa abbinata al veicolo (composta da sei caratteri alfanumerici). Per il rilascio del Certificato di Circolazione e della targa per ciclomotori già in circolazione è necessario: 1) presentare la domanda, su apposito modello (TT 2118), presso un ufficio della Motorizzazione Civile, compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute. Il modulo è reperibile presso gli uffici della Motorizzazione ed è disponibile online. Modulistica Al modulo compilato occorre allegare: attestazione di versamento di 9,00 euro sul c.c.p. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri; attestazione di versamento di 29,24 euro sul c.c.p. 4028 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri; attestazione del versamento di 12,92 sul c.c.p. 121012 intestato alla Sezione Tesoreria dello Stato di Viterbo; Pagamento pratiche online fotocopia di un documento d'identità in corso di validità e del codice fiscale o relativa annotazione sul modello di domanda; Certificato di idoneità tecnica in originale. NB : nel caso in cui Il certificato di idoneità tecnica sia stato smarrito o sottratto ovvero sia stato distrutto o deteriorato in modo da rendere illeggibile i dati tecnici, il rilascio del Certificato di Circolazione e dell'eventuale targa può essere richiesto previo visita e prova; nel caso di società autocertificazione con N°di iscrizione alla Camera di Commercio. Se il richiedente è minorenne l'istanza deve essere sottoscritta dal genitore o dal tutore allegando la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. -------------------------------------------------------------------------------------- ora mi chiedo, quale dei due è quello giusto?!?!?! Cita
GiPiRat Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Se era il libretto originale, devi andare alla motorizzazione con la denuncia di smarrimento e chiedere l'emissione del duplicato, ti daranno appuntamento per il collaudo e, una volta superato, ti verrà rilasciata la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno personale ad essa collegato. Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini