Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ieri finalmente dopo alcune peripezie sono riuscito a revisionare il mio px125 82 e saltarci in sella.mi è saltato subito all'occhio che il conta km nn funzionava.è difficile metterci le mani o ce la posso fare considerata la mia inesperienza?da cosa posso partire?

grazie mille :)

 
Inviato

azz ragazzi ecco dov'era finita sta discussione...credevo me l'avessero cancellata.ho semplicemente sbagliato sezione che pollo.cmq domani guardo se il filo è attaccato alla ruota.come faccio a vedere se è attaccato al contakm?se apro il cruscotto e lo tiro su c'è un filone grosso attaccato al contakm che tiene in posizione tutto il cruscotto

Inviato

quel filone di cui parli che tiene attaccata la plastica coprimanubrio è proprio il cavo del contakm.

Se vuoi togliere il coprimanubrio, da sotto manda dentro alla forcella un pò di guaina del contakm, avrai più spazio per metterci le mani potendo sollevare il tutto e di conseguenza staccare i connettori delle spie delle luci e della chiave d'accensione.

Inviato

Alor: procediamo con ordine ed esclusione.

La parte di plastica che si attacca alla parte superiore del manubrio si stacca facendo pressione ai lati, così dovresti riuscire a vedere la testa del filo.

Dal lato della ruota sfila la guaina e controlla che il capo del cavo sia a punta e non sia spezzato, fatto questo questo tirane un po' fuori dalla guaina e inflalo per bene nelal sua sede.

Infila la guaina nella sede e muovi la ruota. A meno che tu non sia sei un giocatore di basket non dovresti riuscire a muovere la ruota con una mano e a sbirciare nello sterzo se il cavo si muove, puoi ovviare alla cosa infilandoci un dito per sentire se il filo si muove.

Se il filo si muove puoi escludere il meccanismo interno nella ruota

Fatto questo tira dal lato del manubrio la guaina, dandogli "corda" dal parafango e agganciala nella sua sede.

Dopodichè avvicina il coprimanubrio al suo alloggiamento tirando contemporaneamente la guaina da sotto il parafango.

Verifica se muovendo la ruota il contakm da segni di vita. In caso negativo potrebbe essere il cavo che si è spezzato e quindi è più corto (dovresti trovarne un pezzo nel'ingranaggio della ruota, ma te ne saresti già accorto) oppure il contakm è andato.

Molto più facile che si sia spezzato il cavo, lo trovi dal ricambista per 6 euro circa, ti danno anche la guaina, se non sei pratico ti consiglio di non cambiarlama di infilare il cavo nuovo nella guaina vecchia

Inviato

Solo due precisazioni:

"La parte di plastica che si attacca alla parte superiore del manubrio si stacca facendo pressione ai lati, così dovresti riuscire a vedere la testa del filo."

Achtung: Certi contakm hanno l'attacco a vite e non ad innesto sotto il contakm.

"se non sei pratico ti consiglio di non cambiarlama di infilare il cavo nuovo nella guaina vecchia"

La procedura è: sfilare la guaina vecchia tenendo il cavo interno infilato, infilare la guaina nuova sul cavo vecchio (agitandolo un po da sotto) e poi mettere il cavo nuovo. Tutto questo perchè il maledetto curvone dell'uscita dal tubo dello sterzo verso il piatto ganasce è maledettamente stretto, in un punto nascosto e angolato.

X il resto fai come dice "The Orb" ^__^

Inviato
comunque era meglio se postavi su tecnica generale
azz ragazzi ecco dov'era finita sta discussione...credevo me l'avessero cancellata.ho semplicemente sbagliato sezione che pollo.

(...)

Fatto!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...