Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve. Mi chiamo Alfonso, sono del salernitano e sono un grande appassionato di vespa.

Mi piacciono comunque le elaborazioni. Infatti posseggo un p125x del 78 chiaro di luna metalizzato con un motore vnx1m avente la seguente configurazione:

-Polini 177 raccordato al carter.

-Valvola ammissione ritardata di 2mm

-Albero Mazzucchelli anticipato

-Volano di 2kg

-padellino originale con piccola modifica alla paratia

-primaria long polini 23-64

-CARBURATORE phbh30bs

con il 30 và un amore

tempo fà acquistai un VHST28 bs e di lì sono iniziati i miei problemi. Poichè ho già inviato diverse mail allo staff della dell'orto mi limito ad allegare il testo delle stesse onde evitare di ripetere sempre le stesse cose:

Salve,

Mi chiamo Alfonso Oliva e sono un ingegnere vespista del Salernitano.

Sulla mia vespa p125x (2 tempi) ho sempre montato un carburatore PHBH 30 BS e mi sono trovato sempre bene.

Tempo fà ho deciso di acquistare on-line un VHST 28 BS e lì sono iniziati i miei problemi. Di scatola è arrivato con questa configurazione:

-getto minimo S35 (misura molto strana considerando che solitamente su un 28 dovrebbe esserci montato almeno un getto 50, mi sono spiegato questa cosa per il fatto che il getto integra un emulsionatore del minimo e quindi il getto può anche essere più piccolo, bhà!).

-getto massimo 142

-starter 60

-polverizzatore 269 HE

-Spillo D 41

-Valvola Gas 55

Appena arrivato mi sono semplicemente limitato a cambiare il getto massimo mettendone uno da 133.

Ho montato il carburatore con il soffietto originale della vespa (quindi senza filtro) esattamente come avevo montato il phbh30bs.

La vespa saliva bene solo che al rilascio rimaneva praticamente accelerata fino a che non fermavo la vespa ( e non è un problema di ghigliottina incantata).

....è come se in marcia, al rilascio del gas con marcia inserita e senza tirare la frizione, la vespa continuasse ad andare con un filo di gas che non sò da dove ruba visto che la ghigliotta è nella stessa posizione in cui sta quando a minimo la mettevo in moto e, anche se a malappena, tiene un minimo regolare.

Il problema sicuramente è il carburatore perchè rimontando l'altro non avevo alcun problema!

A prima vista mi sembrava un problema di getto minimo troppo piccolo, quindi poichè tutti i ricambisti che ho contattato parlavano di più di un mese per far arrivare un getto più grande, ho provato ad allargarlo in maniera artigianale con scarsi risultati.

Infatti la vespa risultava imbrattatissima al minimo e non sono riuscito a farla stare in moto nemmeno avvitando tutta la vite di regolazione fine miscela.

Un mese fà mi sono quindi recato presso il mio ricambista per ordinare di nuovo un getto s35 insieme ad uno s38. Oggi sono andato dallo stesso e questi mi dice che probabilmente occorre un altro mese per avere questo getto.

Sono Disperato, il carburatore l'ho pagato 120 euro compresa spedizione; quando mi arrivato aveva anche il beccuccio del filo acceleratore spezzato e l'ho dovuto ricomprare (altri 8 euro); in più di un mese ho girato per tutti i ricambisti e meccanici della mia provincia con la speranza che qualcuno mi procurass getti giusti o quanto meno m aiutasse a carburare. Tutto questo senza alcun risultato!!

Spero quindi che voi dello staff mi possiate aiutare o quanto meno mi possiate indirizzare presso chi può farlo.

Questa è la mail.

Ho deciso di sottoporre il problema anche alla vostra attenzione, nella speranza che qualcuno di voi che abbbia avuto un esperienza simile, o che abbia idea di quale possa essere il problema mi risponda.

Ringrazio Anticiapatamente

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

benvenuto

il carburatore è stato acquistato extra Cee ?

perchè sembra una configurazione per Paesi caldi

il carburatore è senza il filtro dell' aria

comunque è ricco d'aria, cioè magra la miscela

Inviato

Ti ringrazio!

Il carburatore l'ho acquistato presso un rivenditore italiano di cui non sò se posso fare il nome on line. Cmq è marcato Cee. Per il fatto del soffietto, c'è da sottolineare che anche il phbh lo montavo con soffietto (e quindi senza filtro aria) e non ho mai avuto nessun problema di questo tipo! Sono disperato..non sò più cosa fare sinceramente!

Inviato

Ciao Alfonso,

non monto il carburatore in questione, ma comunque dai sintomi descritti, il problema sembrerebbe di carburazione (di settaggi), non del carburatore in sè....

Il carburatore lo hai preso "scatolato" Dell'Orto, oppure lo hai preso in un kit distribuito tipo dalla malossi, polini, ecc....? se hai preso un kit distribuito da uno dei produttori di cilindri, ti ritrovi un carburatore con un settaggio di partenza abbastanza buono, ma comunque da "affinare", se invece non lo hai preso in "kit" dovrai senz'altro mettere getti, spillo e valvola in base al motore sul quale lo monterai, questi carburatori hanno molteplici applicazioni, non "nascono" solo per le nostre amate vespe.........

Che configurazione avevi con il Phbh? se con quello andavi bene, potresti iniziare con una configurazione "simile".

Il post non si trova su "elaborazioni", perchè lo hai postato su tecnica generale.... se vuoi spostarlo chiedi ai moderatori.

Inviato

Ma non è che il VHST che hai comperato è adatto per motori

a miscelazione separata e per via di questo ha un tubicino,

solitamente di ottone, per l'olio della miscela?

Analizzalo e vedi se c'è e se c'è tappalo con una goccia di

stagno, perchè da quel tubicino se non entra olio entra

aria e i tuoi problemi sembrano causati da un trafilaggio d'aria...

Inviato

Moderatore: Per piacere potreste spostare il forum il elaborazioni large frame pleaseee?

Pirrolo: piacere di fare la tua conoscenza! Il carburatore cmq l'ho preso di scatola dell'orto, ed un confronto con il phbh30 non sono in grado di farlo perchè uno è a volavola piatta, l'altro cilindrica; uno monta un semplice minimo (tipicamente da 50 a 60) l'altro monta un minimo con emulsionatore(denominato s 35); i polverizzatori sono totalmente diversi. Io vorrei anche comprare un pò di materiale per il giusto settaggio, ma almeno vorrei avere prima un'idea di massima di cosa comprare. Tenete presente che il getto minimo costa 10 euro su motostore, il polverizzatore 7 euro, gli spilli (che pure sono diversi dai phbh) 3-4euro; le ghigliottine non oso manco immaginare quanto costino. L'unica cosa che posso adattare sono i getti massimi che sono i classici come nel phbh. se volessi prendere un pò di materiale per fare delle prove senza averne proprio idea ci vorrebbero 200 euro, con il rischio che se è il carburatore ad essere difettoso manco risolvo niente!!:(

unknown: è la versione senza miscelatore!!

Grazie a tutti per le risposte cmq!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...