baja Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 (modificato) ciao ragazzi vi espongo il mio problema , tiro l'aria tre colpi di pedavella ,la vespa si accende , mi metto il casco faccio per partire ,do 2 accelleratine , la vepa sembra soffocata e mi si spegne , altre 2-3 colpi di pedavella , la vespa si accende , la leva dell'aria la rimetto a posto faccio per partire do un accelleratina la vespa sembra soffocata e mi si spegne e dopo una decina di colpi di pedavella non si accende piu , tolgo la candela e nera , la pulisco la rimetto su ma niente , prendo una candela nuova , la metto su , la vespa e un gioiello , premetto che non ho il miscelatore automatico e la miscela la faccio al3% secondo voi e troppo grassa sono gia 2-3 volte che succede , la candela dura poco tempo consigli? potreste dirmi dove posso trovare foto candele con problemi in modo da confrontarle con la mia , ho un px200e ciao vi ringrazio in anticipo per le risposte ps : uso olio castolin power1 tts 100% sintetico Modificato 10 Aprile 2010 da baja info Cita
baja Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 non credo perche dopo che ho messo la candela nuova va bene Cita
vins83 Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 La miscela va al 2% Sula carburazione ci sono mille post Che modello di vespa hai ? Da quanto tempo fa così? E' Originale? Qualcuno le ha cambiato l'anticipo? non aprire 100 post per la stessa cosa. ciao ciao Cita
baja Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 la vespa e un px200e dell' 1983 Cita
baja Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 ho smontato e rimontato motore in ottobre Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Ti consiglierei di fare le seguenti prove. 1. candela del grado termico giusto 2. miscela al 2% 3. regolazione del freno aria tendente al magro 4. Controlla l'anticipo che sia giusto Se questi 4 punti sono ok, è impossibile che la vespa non stia in moto. A meno che il motore prenda aria da qualche parte. Cita
baja Inviato 18 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Ti consiglierei di fare le seguenti prove.1. candela del grado termico giusto 2. miscela al 2% 3. regolazione del freno aria tendente al magro 4. Controlla l'anticipo che sia giusto Se questi 4 punti sono ok, è impossibile che la vespa non stia in moto. A meno che il motore prenda aria da qualche parte. sono andato dal meccanico il quale mi ha detto che se l'aria rimane tirata troppo la ceramica della candela si rovina , e la candela non fa la scintilla , mah a me me pare na cazzata sta risposta Cita
Blueyes Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Piu che l'aria, tiragli la candela... Prova a mettere : Marelli CW6L oppure Lodge 2HLN; Bosch W5C; Champion N4; AC 43XL; NGK B6ES (Tutte da Sacre Scritture Originali Piaggio ^__^ ). Intanto fai al 2% e prova a mettere olio almeno semisintetico. Poi metti la foto della candela. E poi preparati, che si inizia a smontare.... Cita
vins83 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Che tipo di candela monti ? Dove abiti tu fa freddo o caldo? Cosa vuol dire che hai smontato il motore e rimontato? Inoltre digli al meccanico che si pieghi e tu da dietro infilagli la candela.. Cita
Sbampa Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 (modificato) Secondo me il problema è piu semplice di quello che sembra ..... bisogna solo capire per quanto tempo lasciare l'aria tirata. Nel mio caso,PX 175 ( ma ne ho visto anche tanti altri ) tiro l'aria accendo dopo 5/6 secondi al massimo la abbasso va a maraviglia , se la lasciassi tirata come il tuo caso propio non partirebbe piu .Diciamo che ogni vespa a il suo metodo per esempio nella mia ET3 è quasi l'opposto devo dare piu tempo e addirittura potrei marciare (naturalmente male )con l'aria completamente tirata !! Se come dici dopo funziona bene il problema è solo lì .....fa qualche prova poi vediamo ...per quanto riguarda la miscela il TTS Castrol è straordinario falla tranquillamente al 2% direi quasi scarso che abbondante, è un ottimo olio e vedrai che va pure meglio !!!!.......Facci sapere !!! Modificato 18 Aprile 2010 da Sbampa Cita
tmth Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 ti brucia la candela perche e troppo grassa, tira meno aria se mai, fai mix al 2 , prova con un altra candela di grado piu freddo Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 sono andato dal meccanico il quale mi ha detto che se l'aria rimane tirata troppo la ceramica della candela si rovina , e la candela non fa la scintilla , mah a me me pare na cazzata sta risposta diciamo che poteva inventarsi qualcosa di migliore. Oltretutto perchè l'aria tirata (cioè chiusa) al massimo imbratta l'elettrodo, non l'isolatore. Cmq tu hai una miscela troppo grassa, di carburazione. E troppo unta, di olio. L'olio che usi è ottimo. Fai miscela al 2%. La si fa al 3% solo per i primi 2 pieni dopo aver rifatto un motore nuovo. dopo di che si passa a vita al 2%. Cita
Er_Cobra Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 ciao ragazzi vi espongo il mio problema , tiro l'aria tre colpi di pedavella ,la vespa si accende , mi metto il casco faccio per partire ,do 2 accelleratine , la vepa sembra soffocata e mi si spegne , altre 2-3 colpi di pedavella , la vespa si accende , la leva dell'aria la rimetto a posto faccio per partire do un accelleratina la vespa sembra soffocata e mi si spegne e dopo una decina di colpi di pedavella non si accende piu , tolgo la candela e nera , la pulisco la rimetto su ma niente , prendo una candela nuova , la metto su , la vespa e un gioiello , premetto che non ho il miscelatore automatico e la miscela la faccio al3% secondo voi e troppo grassa sono gia 2-3 volte che succede , la candela dura poco tempo consigli? potreste dirmi dove posso trovare foto candele con problemi in modo da confrontarle con la mia , ho un px200e ciao vi ringrazio in anticipo per le risposte ps : uso olio castolin power1 tts 100% sintetico Non è che hai semplicemente il getto del max. intasato/sporco? Perchè da come descrivi (cioè che funziona con l'aria tirata e quando la chiudi si spegne/si soffoca) potrebbe essere quello. La candela rimarrrebbe imbrattata perchè il motore ha girato solo con miscela grassa (aria tirata). ______________ Ciao fb. Cita
baja Inviato 22 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2010 ringrazio tutti per le risposte ma dopo aver cambiato candela, tiro l'aria quel tanto che si accenda la vespa , e per adesso non ho problemi ,per l'olio seguoi vostri consigli lo metto al 2% grazie ancora Cita
LuckyLuciano® Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 ringrazio tutti per le risposte ma dopo aver cambiato candela, tiro l'aria quel tanto che si accenda la vespa , e per adesso non ho problemi ,per l'olio seguoi vostri consigli lo metto al 2% grazie ancora Di nulla, ci mancherebbe. Facci sapere. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mettiamo a confronto la polini original
Da Arze, in Consigli per gli acquisti
Anticipo DR 177 su vespa PX 125 senza frecce
Da pelle, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini