pablo63 Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 mi apresto a revisionare il motore del rally , un amico mi ha detto di non aspettarmi grandi prestazioni , ma' di montare un GT px 200 chè è ben altro rispetto al 180 voi cosa mi consigliate?? ciao Cita
marco77px Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 di tenerti il tuo motore e sopratutto originale... Cita
_kenzo Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 non sono sicuro che il cilindro 200 ci vada senza nessuna modifica. mi pare che la camicia del 180 (e il carter) siano più piccoli rispetto al rally/px 200. oltre alla marmitta,sempre a memoria... se vuoi farlo andare di più lavora l'albero dato che la valvola di un carter 180 rally IO non la toccherei. dell'albero fregatene alla grande a aumenta un pò l'anticipo e il ritardo. Cita
vins83 Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Per montare il cilindro del 200 nel 180 devi lavorare la camicia del cilindro 200 . Ascolta i consigli di kenzo superstar ;-) Cita
pablo63 Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 di quanto dovrei anticipare la spalla dell' albero??parlo in mm non in gradi il cilindro 200 dovrebbe montare eliminando quel gradino da un mm della camicia Cita
_kenzo Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 se non vuoi sbatterti tanto "replica" l'anticipo degli alberi px. mi pare che sia 55┬░-110┬░ in mm non me lo ricordo,però 10°sono circa 9mm di spalla/valvola. se misuri diciamo che è molto più semplice,così a chiacchere puoi arrivare come anticipo anche sopra allo spinotto di biella. naturalmente la parte sopra allo spinotto falla solo a scivolo senza togliere troppo materiale. come ritardo non mi viene in mente nessun riferimento in mm. il tutto vale se come mi sembra l'albero rally e px cambia solo come cono per il volano. ah,volendo c'è anche il Vtronic per i rally che potrebbe aiutarti nell'intento! poi potresti aprire un pò la marmitta originale. sul come posso chiedere ad un mio amico che l'ha fatto alla sua. in linea di massima limitati per la marmitta ad aumentare le dimensioni dei passaggi senza sbranarla troppo. Cita
albymatto Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 io sulla mia ho messo GT200 originale...e devi per metterlo lavorare la camicia esterna del cilindro altrimenti non ci ca e poi lavorare anche il collettore di scarico per adattarlo alla marmitta della 180 rally......per la marmitta io non la toccherei anche perchè di suo è un'espansione e se non si cercano cose eccessive va benissimo....io alla mia ho anche anticipato o come si dice "ritardato" l'albero e messo un bel carburo 24/24...non mi aspetto cose eccessive ma sicuramente qualcosa in più dei normali 180 rally!!! Cita
_kenzo Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 secondo me anche qualcosa in più dei px200.. Cita
CIOP Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 mi apresto a revisionare il motore del rally , un amico mi ha detto di non aspettarmi grandi prestazioni , ma' di montare un GT px 200 chè è ben altro rispetto al 180 voi cosa mi consigliate??ciao Ciao , la modifica piu' semplice come ti hanno gia' spiegato e' quella di sostituire il cilindro originale con quello del 200 a patto pero' di tornirne la camicia esterna e il colettore di scarico del diametro pari pari a quello del 180 ... e il carburatore originale SI 20/20 col piu' prestante SI 24/24 ... se poi hai intenzione anche di aprirne i carter allora e' consigliata anche una rifasatura dell albero motore , poi cmq come in tutte le cose sono sempre i dettagli a fare la differenza ... anchio dopo una decina d'anni di completa originalita' ... mi son deciso a reinpepare un po' il mio 180 rally , mantenendone pero' la completa originalita' del motore ... l'unico componente che ho sostituito e' stato il carburatore passando appunto ad un SI 24/24 ... anche il cilindro e' rimasto immutato ... ovviamente e' stato un po' rivisto globalmente eccetto la luce di scarico che e' rimasta illibata (prox step evolutivo ... 2011) non ho ancora avuto il modo di testarlo impegnativamente ma le prime senzazioni sono state molto buone in relazioni alle modifiche apportate ... la bancata col gsf dyno ha evidenziato un incremento di 2 cv e 1500 giri in piu' ... l'unica cosa che mi son scordato e' stata quella di provarlo da originale come velocita' max usando come strumento di misura il gps ... ti sarei mooooolto grato dato che il tuo da quello che ho capito e' ancora originale , se riuscissi a farmi questa misurazione ... gracias 1000 . Cita
albymatto Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 secondo me anche qualcosa in più dei px200.. lo si spera!!! vedremooooooooooo!!! Cita
pablo63 Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 comparazioni col motore originale non posso farne xche il motore è gia smontato , provero un gt 200 con albero modificato e carburo 24 , grazie a tutti ciao Cita
albymatto Inviato 16 Giugno 2010 Segnala Inviato 16 Giugno 2010 pablo cosa hai fatto poi??? io terminato il restauro e fatti un pò di km...beh posso dirti che la vespa ha proprio un bel tiro....finito il rodaggio di saprò dire di più!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.