alekx83 Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Ciao a tutti ho una primavera con su un gruppo termico 130 polini e il carburatore del 19 ora mi sono impuntato di montare il 24 siccome non sono un bravo meccanico per mettere il 24 devo cambiare anche il collettore quindi mi chiedevo se cè un metodo semplice per non sciupare troppo la vespa dato che è restaurata, nel senso senza smontare cavi e ne fili. Cita
bajaj1004 Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 togli il carburo sdrai la vespa su qualcosa di morbido e sganci l'ammo . ruoti leggermente il motore a quel punto lavori comodamente , se stai attento non rovini nulla e non smonti quasi nulla. Cita
bajaj1004 Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 non mi ero accorto che avessi scritto in chiacchere . sarebbe meglio postare questo genere di cose in tecnica telai piccoli . ciao bajaj Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Quoto. Abbassa un pò il motore e vedrai che lavori non certo comodo, ma abbastanza pulito. Ci metti un pò più di tempo che non con il motore a terra, ma che te frega. Tanto non c'è fretta. Penso che i MOD, sposteranno la discussione nella sezione adatta. Saluti Cita
alekx83 Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 grazie infinite faro come avete detto voi di furia non ne ho quindi credoche sia il miglior modo possibilr Cita
_kenzo Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 metti una stecca di legno tra motore e rinforzo telaio una volta che è sdraiata e con ammortizzatore staccato. procurati anche un guarnizione nuova per il collettore/carter. filo gas e aria non li devi cambiare. Cita
zanna90 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 staccare l'ammo .. e perchè? x togliere la cuffia su un corsa lunga bisogna smotare l'ammo? io in questi casi per sicurezza metto nastro adesivo di carta sugli spigoli suscettibili di prendere botte da chiavi-arnesi e stendo la vespa sul suo stesso tappetino di gomma -che non uso- Cita
deba Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 ma cambiare collettore e carburatore senza fare un buon raccordo carter-collettore non serve a più di tanto,questo secondo il mio parere! Cita
zanna90 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 ha be è per fare le cose fatte bene di sicuro quoto non avevo pensato a questo dettaglio Cita
alekx83 Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 ciao di nuovo ci sono amici che mi dicono di non metterlo il 24 ma di lasciare il 19, premetto che il motore della mia primavera non è stato elaborato nel senso che con i carter originali o messo frizzione con molla rinforzata albero anticipato e gt 130 polini e poi ho messo il 19 di carb , marmitta sito cromata, che benefici otterei a mettere un 24 in queste condizioni ? mi rompe limare i carte preferisco andare anzi piu piano che sciuparli se con il 24 avessi dei benefici che getto dovrei mettere per carburarlo?perdonate l'ignoranza Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Col 24 può capitare che in apertura gas violenta sia meno pronto. col motore in stallo per una frazione di secondo. Poi sarebbe buono mettere il gas rapido. quindi io ti direi, lascia il 19 e vai così. Se poi vuoi mettere il 24 ok, ma ci son altri lavoretti da fare, sennò non ha senso che butti più benza e il motore sempre quella riesce a ingurgitare. Cita
Mincio82 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao ciao, per evitare di rovinare la carrozzeria io ti consiglierei di togliere anche il serbatoio in modo da rendere più accessibile il vano carburatore...così hai più spazio per lavorare...specie se è 1 operazione che non hai mai fatto! Una volta tolto il carburatore sviti la vite che tiene l'ammortizzatore ancorato al carter e sollevi leggermente il telaio e inizi a svitare le due viti che tengono il collettore in sede. Anche se non raccordato sentirai miglioramenti rispetto a un 19 di carburatore montando il 24..a patto naturalmente che sia stata effettuata una discreta carburazione. Il gas rapido non serve in quando la corsa della manopola è sufficiente ad aprire la ghigliottina del carburatore 24 Secondo me hai senz'altro bisogno di un nuovo filo dell'acceleratore perchè il 24 ha una corsa diversa, la guaina esterna invece potrebbe riverlarsi già di lunghezza ottimale...bisognerebbe vedere se il carburatore che andrai a montare alla sua sommità presenta l'innesto verticale per la guaina o orizzontale. Avrai senz'altro bisogno dei prigionieri più lughi per il collettore da 24, generalmente le viti sono fornite nella confezione (se il collettore è nuovo) altrimenti recati prima in ferramenta e procurati delle viti da 6mm che sporgano 1 cm dal collettore. Il comando aria del carburatore 19 non è compatibile nel carburatore 24, quindi, nel caso il carburatore non lo avesse, saresti costretto ad alzare la sella e togliere il porta minuterie ogni qual volta devi azionare il comando di starter. La guarnizione tra collettore e carter era sotto intesa! Buon lavoro!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini