Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve. Mi chiamo Alfonso, sono del salernitano e sono un grande appassionato di vespa.

Mi piacciono comunque le elaborazioni. Infatti posseggo un p125x del 78 chiaro di luna metalizzato con un motore vnx1m avente la seguente configurazione:

-Polini 177 raccordato al carter.

-Valvola ammissione ritardata di 2mm

-Albero Mazzucchelli anticipato

-Volano di 2kg

-padellino originale con piccola modifica alla paratia

-primaria long polini 23-64

-CARBURATORE phbh30bs

con il 30 và un amore

tempo fà acquistai un VHST28 bs e di lì sono iniziati i miei problemi. Poichè ho già inviato diverse mail allo staff della dell'orto mi limito ad allegare il testo delle stesse onde evitare di ripetere sempre le stesse cose:

Salve,

Mi chiamo Alfonso Oliva e sono un ingegnere vespista del Salernitano.

Sulla mia vespa p125x (2 tempi) ho sempre montato un carburatore PHBH 30 BS e mi sono trovato sempre bene.

Tempo fà ho deciso di acquistare on-line un VHST 28 BS e lì sono iniziati i miei problemi. Di scatola è arrivato con questa configurazione:

-getto minimo S35 (misura molto strana considerando che solitamente su un 28 dovrebbe esserci montato almeno un getto 50, mi sono spiegato questa cosa per il fatto che il getto integra un emulsionatore del minimo e quindi il getto può anche essere più piccolo, bhà!).

-getto massimo 142

-starter 60

-polverizzatore 269 HE

-Spillo D 41

-Valvola Gas 55

Appena arrivato mi sono semplicemente limitato a cambiare il getto massimo mettendone uno da 133.

Ho montato il carburatore con il soffietto originale della vespa (quindi senza filtro) esattamente come avevo montato il phbh30bs.

La vespa saliva bene solo che al rilascio rimaneva praticamente accelerata fino a che non fermavo la vespa ( e non è un problema di ghigliottina incantata).

....è come se in marcia, al rilascio del gas con marcia inserita e senza tirare la frizione, la vespa continuasse ad andare con un filo di gas che non sò da dove ruba visto che la ghigliotta è nella stessa posizione in cui sta quando a minimo la mettevo in moto e, anche se a malappena, tiene un minimo regolare.

Il problema sicuramente è il carburatore perchè rimontando l'altro non avevo alcun problema!

A prima vista mi sembrava un problema di getto minimo troppo piccolo, quindi poichè tutti i ricambisti che ho contattato parlavano di più di un mese per far arrivare un getto più grande, ho provato ad allargarlo in maniera artigianale con scarsi risultati.

Infatti la vespa risultava imbrattatissima al minimo e non sono riuscito a farla stare in moto nemmeno avvitando tutta la vite di regolazione fine miscela.

Un mese fà mi sono quindi recato presso il mio ricambista per ordinare di nuovo un getto s35 insieme ad uno s38. Oggi sono andato dallo stesso e questi mi dice che probabilmente occorre un altro mese per avere questo getto.

Sono Disperato, il carburatore l'ho pagato 120 euro compresa spedizione; quando mi arrivato aveva anche il beccuccio del filo acceleratore spezzato e l'ho dovuto ricomprare (altri 8 euro); in più di un mese ho girato per tutti i ricambisti e meccanici della mia provincia con la speranza che qualcuno mi procurass getti giusti o quanto meno m aiutasse a carburare. Tutto questo senza alcun risultato!!

Spero quindi che voi dello staff mi possiate aiutare o quanto meno mi possiate indirizzare presso chi può farlo.

Questa è la mail.

Ho deciso di sottoporre il problema anche alla vostra attenzione, nella speranza che qualcuno di voi che abbbia avuto un esperienza simile, o che abbia idea di quale possa essere il problema mi risponda.

Ringrazio Anticiapatamente

 
Inviato

La cosa più semplice da fare è questa: vendi il VHST e rimetti il PHBH! Fidati del mio consiglio! IL VHST è rognosissimo, non ne esci più. Il PHBH invece è molto più semplice da carburare ed in assoluto il più consigliato per una vespa elaborata.

Inviato

io sò che è rognosissimo da carburare, ma una volta tarato mantiene le sue caratteristiche quasi indefinitamente e và meglio di phbh!! cmq l'ho preso nuovo e per il momento mi costa 120 euro senza manco mai usarlo! Se dovessi venderlo lo venderei a non meno di 80 euro...chi credi che se lo compra quando poi con 30 euro in più se lo prende nuovo?

Inviato

Grazie Mille. Penso di ordinare i ricambi da motostore. Se conosci qualche ricambista on line che pratica prezzi migliori me lo puoi postare please??

Cmq io una cosa ancora non l'ho capita: la sigla del getto minimo-->s36 oppure s38, il 36 - 38 indica il diametro del foro? Se così fosse io dovrei montare su un 28 un minimo da 36 centesimi?? mi sembra poco...o forse il principio è diverso per via della presenza dell'emulsionatore??

Come sei messo a livello di consumi??

Ti ringrazio anticipatamente e spero di esserti in qualche modo anch'io utile in futuro.

Alfonso

Inviato

la presenza dell'emulsionatore sicuramente influisce. se ti può "consolare" sulla moto che ha un vhsb 34 monto un 36 e va alla grande!

per i getti io li compro dal rivenditore dell'orto quindi non conosco negozi online oltre sip che li vende.

il soffietto non l'ho ancora provato: quello malossi non va bene e l'originale con il collettore polini viene un pò una merda. per ora sono andato o con filtro a cono o direttamente senza.

solo da un paio di giorni ne ho fatto uno cilindrico tutto in spugna ma lo devo ancora provare per bene. per il momento mi sembra vada ben, non mura e non soffoca nel resto del funzionamento

Inviato

Non mi parlare del soffietto malossi!! 18 euri buttati! infatti quando andavo ad uno no problem, mentre a due si strozzava talmente troppo che toglieva troppa aria e si imbrattava tutta la vespa!! Problema non risolto nemmeno con ammortizzattore rinforzato e regolato alla massima durezza! Alla fine montai un soffietto originale con una piccola molla con qualche cm di spessore sull'imbocco di aspirazione e fascetta in metallo! Da allora mai problemi!

Inviato

Scusa, correggimi se sbaglio:

Come puoi vedere su motostore i polverizzatori della serie aq non sono nell'elenco dei polverizzatori per vhst28bs...anche perchè ho notato che il polverizzatore per phbh è diverso da quello per vhst!

Ma hai detto quello perchè lo monti anche tu?

ti posto anche il link dove puoi vedere tutti i codici dei ricambi dell'orto su motostore

Motostore - Catalogo Dell'Orto &Itemid=26

VHST.jpg.f4cc63e43838d5106143c7a0072f938

VHST.jpg

VHST.jpg

VHST.jpg

VHST.jpg

VHST.jpg

VHST.jpg

VHST.jpg.f2b29388e92e67c7e1af3824927993c2.jpg

Inviato

il 32 è sicuro phbe e non phbh! cmq io ho min56,max133,soffietto originale,valvola 45 mi pare...polverizzatore e spillo non ricordo..appena riesco a rimontare il vhst lo smonto e te lo faccio sapere!! questo ovviamente dipenda da AlePx e dalla sua bontà!! sto ancora cercando di capire che polverizzatore e che spillo ordinare!!!

Inviato

scusa ma come faccio a saperlo io?? chiama il negozio e chiedi a lui. io monto la serie aq ma ci sono dei modelli che non possono montarlo perchè la filettatura è diversa. dipende dalla taratura con la quale è uscito il carb

Inviato

ho trovato un carburatore cosi configurato

PHBH 28 dell'orto con colettore in alluminio CDC Malossi.Ha un getto max da 132,il minimo 55,starter 70,polverizzatore 200,valvola 50 e spillo conico X2

potrebbe andare bene per polini c 177 e tutti i lavori fatti ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...