Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

proprio a 3 giorni dalla partenza per il raid ho trovato un enorme perdita d'olio alla base dei carter e ho smontato il gt per verificare di cosa si trattasse:

le guarnizioni di carta che avevo messo fra il carter e lo spessore e lo spessore e il cilindro si erano entrambe tagliate in corrispondenza del prigioniero interno più basso.

Il motore è VNL 3M, p 125 x ma convertito accensione elettronica a cui ho montato:

Polini 177 su carter allargati

Testa mmw

Albero Mazzucchelli in corsa 60 (o 59 ?? non ho mai capito)

e spessore da 1 mm più le guarnizioni di carta di cui parlavo prima

Ora sono indeciso sul da farsi:

1) monto tutto senza guarnizioni di carta, ma toccherà il pistone in testa (soprattutto con la MMW magari però non con la Polini originale)

2)rimetto le guarnizioni di carta ma temo che si brucino di nuovo

3) metto le guarnizioni, sì, ma d'alluminio!

Idee e consigli sono ben accetti, GRAZIE!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti,

proprio a 3 giorni dalla partenza per il raid ho trovato un enorme perdita d'olio alla base dei carter e ho smontato il gt per verificare di cosa si trattasse:

le guarnizioni di carta che avevo messo fra il carter e lo spessore e lo spessore e il cilindro si erano entrambe tagliate in corrispondenza del prigioniero interno più basso.

Il motore è VNL 3M, p 125 x ma convertito accensione elettronica a cui ho montato:

Polini 177 su carter allargati

Testa mmw

Albero Mazzucchelli in corsa 60 (o 59 ?? non ho mai capito)

e spessore da 1 mm più le guarnizioni di carta di cui parlavo prima

Ora sono indeciso sul da farsi:

1) monto tutto senza guarnizioni di carta, ma toccherà il pistone in testa (soprattutto con la MMW magari però non con la Polini originale)

2)rimetto le guarnizioni di carta ma temo che si brucino di nuovo

3) metto le guarnizioni, sì, ma d'alluminio!

Idee e consigli sono ben accetti, GRAZIE!

Ciao goganga,

allora secondo me dovresti controllare lo spessore che ti sei fatto con una macchina di misura 3D o più semplicemente con un piano di riscontro e comparatore per verificare la planarità.

Per lo spessore che ha la guarnizione in carta (quasi irrisorio) non dovresti sicuramente toccare in testa...io comunque starei su guarn. in alluminio...verifica che siano ben raccordate con la basetta-carter-cilindro.

Una volta che hai montato tutto, ti consiglio di mettere una riga di pasta rossa (o quella nera specifica per alte temperature ma anche la rossa va benissimo) lungo il perimetro degli accoppiamenti ossia tra i piani cil-base e base-carter...non dovresti piu avere problemi del genere.

Visti gli spessori verifica l'altezza di squish che non sia variata.

Ciao, fammi sapere!

Inviato

Che spessore avevano, compresse, le due guarnizioni in carta?

D'alluminio se ne trovano di 2 tipi, da 0,2 decini e da 0,5 decimi, a seconda della marca (le Polini originali sono 0,5) cmq credo che le tue di carta, compresse, non arrivassero a 2 decimi, per me un pò di pasta sui due lati dello spessore e sei a posto.

Questo perchè con le 2 guarnizioni hai 4 punti con possibilità di sfiato e senza solo 2......

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Grazie ragazzi,

alla fine ho montato tutto con le guarnizioni di carta e mettendo la pasta rossa...

Ora vedo un pò se tiene

Posta una foto di come si presenta pre e post montaggio del GT nel particolare dello spessore!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...