Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti. un amico ha un vecchio pk 50 xl che lui stesso ha pitturato più volte a mano. in sei anni ha avuto praticamente tre colorazioni diverse. dato che è ridotto a un colabrodo, vorrebbe sapere come levare tutta la vernice e riportarla allo stato "brado" per poi, sempre in casa, ricolorarla. sicuramente verrà una cosa assolutamente poco professionale, ma sarebbe sicuramente meglio di come è adesso. consigli?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao ho una Vespa come la tua nel senso anche che in 4 anni che ce l'ho ha cambiato 5 colorazioni _bellavita.Ho sempre usato la bomboletta,quest'anno con dei soldini che ho fatto facendo un piccolo lavoretto ho deciso di rinfrescarla, abbastanza bene,un piccolo restauro insomma, ma per risparmiare ho fatto passare la cartavetra senza sabbiare.

Appena dato il fondo la bomboletta residua,veramente poca,ha dato il via a una reazione a catena(qualcosa di chimico non so bene cosa però)per cui tutta la vespa sembrava raschiata con un cacciavite,con solchi di parecchi millimetri!!!

Morale della favola altri 100 euro di una vernice speciale che copre e fa a mo di stucco,un casino nero,perciò due cose:

Sabbiala e non usare bombolette,piuttosto comprati un piccolo aerografo per farla tu ma NON usare mai più nel caso tu l'abbia fatto le bombolette,al massimo alluminio ruote per forcella e cerchi,risparmia su tutto quello che vuoi ma non sulla carrozzeria,te lo dico per esperienza,spendi una volta e non spendi più per vent'anni!!

Inviato

La sabbiatura riporta il telaio a metallo nudo. E' il modo migliore, più veloce, per procedere poi al resto.

Mette il luce tutti problemi occulti che vi possono essere, spesso mascherati da stucco ed altro .

Asporta la ruggine e , se fosse passante, ti farà comportare di conseguenza .

Inviato

2 sono le cose:

1- o la porti a sabbiare e fai un lavoro come si deve

2- oppure opti per la sverniciatura a mano...

per quest'ultima ti devi munire di spazzola per il flessibile,sverniciante chimico,occhiali e mascherina e devi farti 2 coglioni come una casa per fare un lavoro fatto bene...tra spazzola, sverniciante, corrente elettrica, e tempo che ci impieghi,ti conviene la sabbiatura.

poi eventualmente ci sono altre 2 opzioni

1- lasciare che il tuo amico si arrangi

2- visto che la descrivi come un cesso,gli dai una quarta mano per coprire le altre

Inviato (modificato)

ciao la clinica, grazie per la risposta. aiuterò il mio amico giusto per divertirci un pò. la vespa più colabrodo di come è adesso non può venire. in linea di massima avevo pensato di passare lo sverniciatore, raschiare per bene, pulire con acqua calda e passare dell'isolante. dopodicchè ripittare con bomboletta (il budget è quello che è ovvero zero!)

Modificato da PhantomEVO
Inviato

guarda non discuto la tua scelta perchè l'ho fatto anche io in passato. con una buona sverniciatura e uno bravo con le bombolette esce un lavoro discreto,tanto che mi chiedevano da chi l'avessi portata......dato che mi sembri ormai deciso un consiglio,comprati la cera e passala una due volte al mese minimo dopo la verniciatura,con la cartavetra uscirà meglio di come è ora ma sei costretto ogni anno a riprenderla xkè la bomboletta scolorisce subito.

Se il budget è zero per ora tienila cosi,se non altro non attacca la ruggine alla carrozzeria

Inviato

1 kg di colore + catalizzatore circa 30 euro anche meno forse.

Il catalizzatore serve a indurire la vernice. Compra anche un kg di stucco un si sa mai!

Pistola ad aria compressa per verniciare. Aerografo - 18.00EUR : Sisme Snc, il tuo e-commerce

mettici questa pistola e con un 50 euro ne sei fuori,50 euro sono 6/7 bombolette buone perciò la spesa non è eccessiva.

Metti in tutto 70 80 euro va con i dischi di carta vetrata.

Inviato

Io non userei lo sverniciatore chimico per quello che vuoi fare.Se hai una levigatrice attacchi i dischi e passi quelli,se hai un amico falegname potrebbe prestarti sia la pistola del compressore che la levigatrice.

Potresti fare con calma a mano altrimenti munisciti di questo:

SP18VA.jpg

Inviato

Mah io non vedo il problema te ne accorgi subito poi non è una macchina cosi infernale come sembra....quando è tolta la vernice che si vede il telaio cambi e passi alla grana fine(non ti fare un panino con salame!!) metti la carta abrasiva e levighi per bene,io ho usato quella levigatrice e non ho mai avuto nessun problema pur non avendola mai usata.

  • 1 mese dopo...
Inviato

allora torno con qualche aggiornamento. abbiamo spennellato per bene con lo sverniciatore e muniti di palette abbiamo levato la maggior parte della vernice (che faticaccia in alcuni punti ce n'erano 5 strati!!!). il problema è che in alcuni punti la vernice non viene mangiata dallo sverniciatore!! come possiamo agire?? oltretutto ci sono alcuni punti che sono veramente difficili da scartavetrare con la palettina, per esempio tra il tunnel e la fiancata. SUGGERIMENTI?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Se svernicia male è perchè stai usando uno sverniciatore leggero o uno di quelli ecologici. Cambia sverniciatore con uno del tipo 'extra-forte' e riprova.

Per i punti difficili da raggiungere, guanti di gomma e paglietta da cucina a grana grossa.

Ciao FC

  • 3 mesi dopo...
Inviato

ok ragazzi abbiamo sverniciato praticamente tutto... a questo punto l'unico mezzo che abbiamo per verniciarla, è un modesto compressore....meglio che le bombolette....

mi basta semplicemente riempire la pistola e colorare dopodicchè lascio asciugrae e ho finito? oppure devo utilizzare qualche altro prodotto/tecnica?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...