Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho montato sul mio 50R una frizione con relativo carterino per HP.

Per farcela stare ho soltanto dovuto dare 2 limate al piatto freni,la leva frizione ora è morbidissima e sono sicuro che la frizione a 6 molle sarà meglio di quella a 1.C'è solo un problema:

la frizione era usata,ho comprato i dischi nuovi,li ho intinti nell'olio per un pomeriggio,poi ho montato tutto,e ora non stacca. mi spiego meglio:

ho montato tutto,poi ho tirato il filo tanto che calciando la pedivella non girasse a vuoto,da li ho cominciato ad allentare il registro del filo finche la padivella non si porta dietro il motore.

Ora però che tiri o meno la frizione è quesi uguale,da vespa spenta se la spingo e metto in prima la ruota dietro si blocca,e se tiro la frizione non cambia quasi nulla.

La frizione è montata bene,l'ho rismontata,verificata e rimontata,il problema persiste.Ho pensato che magari potessero essere i dischi troppo nuovi,dite che magari facendola girare un po migliori?

è che non riesco praticamente a girarci perche appena metto in prima si spegne.Magari dovrei tenerla sul cavalletto e togliere la ruota

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mmmmhhhh....

allora potrebbe essere che il cestello portamolle strusci sui parastrappi con la coseguenza che non stacca mai

non è realmente la frizione che non stacca, ma il cestello che strusciando/toccando sul parastrappi fa si che non siano completamene liberi l'uno dall'altro a frizione tirata, come in realtà dovrebbe essere

questa è una mia ipotesi ed esperienza passata, altro non saprei perchè questo "travaso" di carterini non l'ho fatto, per verificare bisognerebbe sfilare la friozione (il cestello porta molle) e guardare letteralmente se tocca sulla campana ovvero sui parastrappi

Inviato
non trascina perche ho provato un'altra frizione per hp,nuova e il problema persiste

Sartana si riferiva al fatto di lasciare i dischi a mollo, e devo dire anche io in passato credevo fosse giusto e lo facevo, ma pio ho verificato + volte che è meglio non farlo perchè così la frizione si assesta subito (se li lasci ammollo si assesta dopo un po e va rtegolata + volte) ed in oltre non si rovina, basta non montarli secchi completamente

Se cambi i dischi frizione, ne puoi cambiare anche 100.0000. milioni, ma lasci il cestello porta molle che hai non risolvi il problema

In pratica tocca il cestello dalla parte di sotto sulla campana, non centrano i dischi

Dirò di +, anche con un cestello diverso potrebbe continuare a toccare perchè il vero problema è che il multiplo del cambio può essere un pelo troppo corto

  • 1 anno dopo...
Inviato

Scusate se mi intrometto in questo post, anche io ho in pratica lo stesso problema..ho montato uan campana 24/72 newfren,poi ho rimontato il pacco frizione ma niente la frizione non stacca..premetto che non ho ancora le marce collegate perchè mi mancano i morsetti,però comunque tirando la frizione, la ruota rimane inchiodata..se però tiro la frizione la pedivelal scende a vuoto,quindi un minimo stacca..dite che anche io debba limare i parastrappi?

Inviato (modificato)

L'unica cosa è che ho un'aletta del rallino rotta,però comunque a me sembra faccia comunque pressione..infatti la leva frizione è dura da tirare..

Oggi ho verificato e non è il cestello che tocca..non capisco cosa possa essere..a mano,con la frizione tirata,un po'la ruota diventa più"morbida" però comunque è dura..dite che debba solo provare a usarla un po'?

Modificato da massimo93

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...