Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.. chiedo aiuto in merito alla mia situazione che ora spiegherò.

da ormai qualche tempo ho deciso di rilevare una lambretta che era di mio zio. Un annetto fa sono andato con lui al pra per effettuare il passaggio di proprietà, abbiamo compilato una specie di scrittura privata che dice che lui vende a me il mezzo ed è stata autenticata la firma e messa marca da bollo da 14,65. Poco dopo ci han detto che il mezzo risulta radiato d' ufficio e che per reiscriverlo al pra ci vuole l' iscrizione a un registro storico, quindi non ci è stato possibile completare il tutto. Per un po' di tempo a causa di problemi che ho avuto ho lasciato stare il tutto ma ora vorrei rimettermi nella mischia e sbrogliare la situazione. Per comprarla cosi' com' è ovvero radiata come mi devo comportare? Basta quella scrittura privata fatta al pra per far si che sia io il proprietario e per far si che mio zio non abbia più alcuna responsabilità sul mezzo? Ho letto che se entro 60 gg dall' autentica della firma al pra non si iscrive il mezzo al pra si incorre ad una sanzione che aumenta con il tempo, ma dato che il mezzo è radiato vale questa regola? Per forza di cose prima di iscriverla a un registro storico devo sistemare alcuni dettagli e questo richiederà diverso tempo. HELP!!!_???_

 
Inviato
Ciao a tutti.. chiedo aiuto in merito alla mia situazione che ora spiegherò.

da ormai qualche tempo ho deciso di rilevare una lambretta che era di mio zio. Un annetto fa sono andato con lui al pra per effettuare il passaggio di proprietà, abbiamo compilato una specie di scrittura privata che dice che lui vende a me il mezzo ed è stata autenticata la firma e messa marca da bollo da 14,65. Poco dopo ci han detto che il mezzo risulta radiato d' ufficio e che per reiscriverlo al pra ci vuole l' iscrizione a un registro storico, quindi non ci è stato possibile completare il tutto. Per un po' di tempo a causa di problemi che ho avuto ho lasciato stare il tutto ma ora vorrei rimettermi nella mischia e sbrogliare la situazione. Per comprarla cosi' com' è ovvero radiata come mi devo comportare? Basta quella scrittura privata fatta al pra per far si che sia io il proprietario e per far si che mio zio non abbia più alcuna responsabilità sul mezzo? Ho letto che se entro 60 gg dall' autentica della firma al pra non si iscrive il mezzo al pra si incorre ad una sanzione che aumenta con il tempo, ma dato che il mezzo è radiato vale questa regola? Per forza di cose prima di iscriverla a un registro storico devo sistemare alcuni dettagli e questo richiederà diverso tempo. HELP!!!_???_

Il veicolo è tuo da quando tuo zio ha apposto quella firma. La regola prevede una sanzione (minima) per chi non provvede a registrare il passaggio di proprietà entro 60 giorni, ma questo non si può applicare ai veicoli non regolarmente iscritti al PRA come i veicoli radiati d'ufficio.

Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Verifica quando è stata effettuata la radiazione. Se è avvenuta dopo il 1992 e tuo zio non è strato informato tramite raccomandata A/R, si può impugnare.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...