Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono nuovo di qua...

Ho un problema: ieri mi sono accorto che la mia vespa perde bezina. Ho pensato di smontare il serbatoio, credendo si trattasse del tubo della benzina.

Ed ecco il problema. Ho fatto molta fatica, forse ho sbagliato procedura. Vi dico cosa ho fatto:

1. smontato sella

2. tolto viti/bulloni del serbatoio

3. tolto guarinizione della stanghetta del rubinetto della benzina per poi sfilarla dal telaio

A questo punto il problema era che non riuscivo a togliere il serbatoio perchè non riuscivo a staccare il tubo dal rubinetto perchè il tubo è molto corto.

Dove ho sbagliato? E' colpa del meccanico che in precedenza ha messo un tubo troppo corto e quindi è praticamento impossibile passare con le mani? Ho dato uno strattone, il tubo si è staccato ma adesso è impossibile passare con le mani per reinfilarlo.

grazie e ciao

S

 
Inviato

Grazie per la risposta. Ho provato ad aprire la scatola carburatore/filtro e avevo pensato di staccare il tubo da lì ma per ora ho preferito non andare oltre prima di fare ulteriori danni. Una volta chiuso tutto, mi sono accorto che la benzina esce dalla marmitta...! Come è possibile? (dimenticavo... la vespa è una GTR 125).

Inviato

... "spillo" o galleggiante andato nel carburatore... cambia lo spillo con uno adatto alla benzina senza piombo e controlla l'integrità del galleggiante.

... se devi smontare il serbatoio, devi staccare il tubo della benzina dal carburatore, sfilandolo poi quando sollevi il serbatoio.

A quel punto avrai serbatoio compreso di astina del rubinetto e tubo benzina...

Inviato

ho avuto lo stesso problema anche io

il mio meccanico di fiducia mi ha spiegato che questi tubi, col tempo, si accorciano un po' e quindi una volta tolto va sostituito con un pezzo più lungo, che poi nel tempo si riaccorcerà.

non so se sia vero ma quando è capitato a me questa è stata l'unica soluzione, anche sfilarlo dal carburatore non è servito

occhio a non metterlo troppo lungo altrimenti poi non arriva più bene la benzina nel carbutatore.

la lunghezza ideale è quella che ti permette di infilare il braccio tra il serbatoio un po' sollevato per attaccarci il cubo

Inviato

Il tubo va della stessa lunghezza di quello tolto, al max 0,5 cm in piu altrimenti son rogne per la carburazione: se non ti si pianta il motore (mentre sei a palla magari in un sorpasso di solito) hai problemi di riempimento vaschetta.

Se quando lo stacchi dal carburo non viene su il serbatorio è solo perchè bisogna accompagnarlo prima fuori dal carburo stesso, poi fargli fare la curva nel gommino che passa per il telaio (dando per scontato il comando della riserva).

In ogni caso se la marmitta si è trasformata in uno zippo di generose dimensioni al 90% è lo spillo, al 9% il galleggiante e all'1% qualche altro casino in zona carburatore.

Cambia lo spillo, un paio di euro e sei a posto.

Già che ci sei, togli il fermo del tubo originale che fa schifo e metti le fascette del gas (piccole).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...