500turbo Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 Nonostante avessi avuto tutto l'inverno a disposizione, solo ora mi sono deciso che era tempo di dare una veloce revisionata al mio motore, in modo da dover affrontare la bella stagione. E quindi, dato che il motore è aperto, perchè non cercare di migliorarlo ancora? Il motore era così configurato: Polini177 con scarico un pò ritoccato Albero Mazzucchelli anticipato corsa normale ( e valvola lavorata ovviamente) Collettore Malossi con PHBH28 JL "performance" che monta con la ruota di scorta Volano originale Rapporti 22/67 con 4a da 35 denti Frizione a 6 molle con 4 dischi e molle DR Testa MMW I lavori che andrò a fare sono il cambio delle fasce che ormai hanno sulle spalle 8000 km, allungare i rapporti con i Polini denti dritti 23/64 abbinati alla 4a da 36 denti, e il montaggio del volano PK da 1,8 KG. In questo modo mi toglierò tutti i dubbi sul fatto che un Polini a valvola riesca a tirare i denti dritti o no, visto i numerosi pareri discordanti tra gli utenti del forum... Appena posso, posterò delle foto del motore, dato che ancora non ho avuto il piacere di postarle in questi anni. Cita
500turbo Inviato 19 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2010 Questi sono i lavori fatti ancora un anno e mezza fa... Cita
500turbo Inviato 19 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2010 L'altro ieri ho provato a migliorare, senza stravolgere, il passaggio del terzo travaso: magari servirà a poco niente, ma intanto tengo allenata la mano col Dremel... Nella seconda foto vedete come l'albero Mazzucchelli ( almeno il corsa 57 che ho io è così) non sia eccessivamente anticipato (o meglio dire ritardato).Mancheranno 5 mm rispetto ai 19mm consigliati da Polini. Cita
marco77px Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 500turbo quello scarico è lavorato solo in larghezza o anche in altezza? hai guadagnato tanti giri? Cita
500turbo Inviato 19 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2010 500turbo quello scarico è lavorato solo in larghezza o anche in altezza? hai guadagnato tanti giri? Lo scarico è stato portato a 41 mm di larghezza cordale, alzato 2mm ed ho cercato a renderlo un po' trapezoidale. La differenza rispetto a prima poca, forse 200 giri in più quando mono la Polini. Di sicuro lavorare lo scarico originale male non fa! Addirittura potrei arrivare a 44mm cordali... Vediamo, ci penserò... Cita
marco77px Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 sinceramente pensavo si guadagnasse qualcosa in piu a livello di giri... mi sa che il mio scarico lo lascio cosi allora_trists Cita
500turbo Inviato 24 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Il pacco da SIP è arrivato ed i lavori proseguono, anche troppo velocente dato che in 2 ore ho richiuso tutto. Questa volta per chiudere ho fatto largo uso di pasta rossa ( e arancio) della Loctite ( prima mi limitavo alle guarnizioni di carta ma era sempre una continua perdita d'olio). Il volano PK pesa esattamente 1850g e spero che la sede chiavetta per PX sia stata fatta correttamente. Per precauzione, comunque, ho già ampiamente allargato le asole dello statore. L'anticipo andrà a 19. Misurato anche lo squish con la testa MMW che corrisponde a 1,65mm ,valore assolutamente tranquillo. Vedrò se domani o nella prossima settimana riuscirò a montare tutto, e spero anche di riuscire a fare un video. Cita
Davmen Inviato 22 Maggio 2010 Segnala Inviato 22 Maggio 2010 allora sti denti dritti li tira o no? in salita patisce un pò?? Cita
500turbo Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 allora sti denti dritti li tira o no?in salita patisce un pò?? Scusate l'attesa, ma la vespa l'ho potuta provare seriamente solo ieri e stamattina. Il responso? Li tira, li tira!!! Prima mi sono fatto un po' di pianura e che goduria tenere gli 80-90 km/h all'infinito senza problemi. E la velocità massima? Si comincia ad arrivare a velocità un po' folli per una vespa: passati i 120Km/h ho dovuto mollare per la paura. La prossima volta riprovo indossando il pannolone! E poi non poteva mancare il mio percorso preferito: montagna! La vespa sale senza problemi, quasi sempre in 3a marcia scalando in 2a nei tornanti e poi di nuovo in 3a con punte dei 95 km/h e parecchi scooteroni, stamattina, ci sono rimasti male mentre li sorpassavo. Che dire: penso di essere arrivato alla configurazione perfetta per questo Polini177. Veloce, affidabile, parco nei consumi. Insomma, un vero motore da turismo veloce. Per chi volesse provare i denti dritti Polini, un avvertimento. Non è un rapporto per tutti. Per chi viaggia sempre in coppia, lasciate perdere. E poi serve veramente un motore ben fatto: -Ovviamente tutti i lavori a carter fatti e albero anticipato -Un PHBH 28 è d'obbligo -Marmitta da coppia tipo JL oppure padella originale -TASSATIVA la 4a corta Con questa configurazione, la denti dritti la deve tirare, in caso contrario avete sbagliato qualcosa. Per domande, curiosità, informazioni, chiedetemi pure. Intanto, ecco una bella cartolina dal Monte Baldo in provincia di Verona. Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 500, stavo guardando le tue foto di valvola e albero. Ma che fasi d'aspirazione ti vengono fuori tra anticipo e ritardo, hai misurato i gradi? Cita
500turbo Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 500, stavo guardando le tue foto di valvola e albero. Ma che fasi d'aspirazione ti vengono fuori tra anticipo e ritardo, hai misurato i gradi? 115-63 Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Solo? Forse sono stato ingannato dalle foto, ma avrei detto molto di più... Soprattutto sul ritardo, 24mm di spalla albero + la valvola.... Cita
500turbo Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Solo? Forse sono stato ingannato dalle foto, ma avrei detto molto di più...Soprattutto sul ritardo, 24mm di spalla albero + la valvola.... l'albero è ritardato di 14mm. Infatti ho scritto che mancherebbero altri 5mm per arrivare ai 19mm consigliati da Polini. Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Ecco, ho letto male io!!! Scusa. Devo tornare a casa prima al Sabato sera....ahahahah Cita
500turbo Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Ecco, ho letto male io!!! Scusa.Devo tornare a casa prima al Sabato sera....ahahahah Già! Con albero tagliato di 24mm ho in mente che il motore faceva tanto di quel rifiuto da non poter stare in moto! L'albero Mazzucchelli per come è anticipato va benissimo, e ti permette di poter aprire la valvola come ho fatto io. Mi chiedo addirittura se valesse la pena di provare un 30. Cita
500turbo Inviato 24 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Un'ultima considerazione riguardo al volano PK modificato per PX: SPET-TA-CO-LA-RE! 1,8 kg è il peso perfetto! Il motore tiene il minimo senza nessun problema, le partenze da fermo rimangono sempre facilissime da fare, nessun problema sui falsipiani nonostante i rapporti lunghi. Insomma, il motore rimane guidabilissimo ma accelera molto di più. E per chi ha paura delle alette piccole, dico che secondo me raffreddano a sufficienza: ieri il motore l'ho veramente maltrattato ma non ho assolutamente avuto nessun calo di prestazioni ne segni di scaldate. E viaggio ancora con candela di grado 8. Piccole considerazioni per chi volesse montare il volano PK: -per montarlo occorre spessorare lo statore di 2mm. Esiste da SIP uno spessore apposito. Distance plate stator plate -dovrete allungare un po' le asole dello statore perchè la sede chiavetta per PX molto raramente viene fatta nel punto esatto e quindi la tacca IT non corrisponderà più a 18 gradi. -Tassativo l'uso della pistola stroboscopica per cercare l'anticipo proprio per il problema detto prima. Cita
devilorange69 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Mi dai il settaggio del tuo PHBH 28 ? Che polverizzatore, galleggiante, getto massimo, valvola, getto minomo monti ? Grazie !!! Cita
500turbo Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Mi dai il settaggio del tuo PHBH 28 ? Che polverizzatore, galleggiante, getto massimo, valvola, getto minomo monti ? Grazie !!! Max 112 Min 55 polverizzatore AV262 spillo x2 prima tacca in alto valvola 40 galleggiante non ricordo... Cita
contenello Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 ciao 500, bel resoconto! io mi trovo con un motore tipo il tuo, ho una fasatura d'aspirazione di 118-62 con albero originale (ho lavorato solo la valvola che è venuta bella grande). Confermo in toto le tue osservazioni, i denti dritti li tiro senza problemi (23/64 con cambio a denti grossi e 4a da 36, non serve la 37-furto-DRT). E calcola poi che io il cilindro l'ho montato di scatola senza toccare travasi nè scarico. Monto la Scorpion e non dà nessun problema, tira bene, col motore in coppia viaggi in pianura a oltre 100 all'ora di crociera, e si supera di poco i 120 come velocità massima (abbassato col GPS). Bello il volano pk, io ho un'elestart di un px200 alleggerito e ribilanciato, pesa 1930 gr. ed è vera goduria. In più mi dà la sicurezza di un ottimo raffreddamento delle ALETTONE curve del volano 200. POLINAZZO RULEZZZZZZZZZZZZZZ.................. Cita
500turbo Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 ho una fasatura d'aspirazione di 118-62 con albero originale (ho lavorato solo la valvola che è venuta bella grande). Ma come è possibile? io a 63°di ritardo ci sono arrivato allungando la valvola quasi al max ( basta che vedi la foto) e con albero ritardato di 14mm. Tu come hai fatto arrivarci con un albero originale?? Cioè, 14mm di albero tagliato saranno 10°in più ti ritardo. Mi spieghi? Cita
kl01 Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Scusate l'attesa, ma la vespa l'ho potuta provare seriamente solo ieri e stamattina. Il responso? Li tira, li tira!!! Prima mi sono fatto un po' di pianura e che goduria tenere gli 80-90 km/h all'infinito senza problemi. E la velocità massima? Si comincia ad arrivare a velocità un po' folli per una vespa: passati i 120Km/h ho dovuto mollare per la paura. La prossima volta riprovo indossando il pannolone! E poi non poteva mancare il mio percorso preferito: montagna! La vespa sale senza problemi, quasi sempre in 3a marcia scalando in 2a nei tornanti e poi di nuovo in 3a con punte dei 95 km/h e parecchi scooteroni, stamattina, ci sono rimasti male mentre li sorpassavo. Che dire: penso di essere arrivato alla configurazione perfetta per questo Polini177. Veloce, affidabile, parco nei consumi. Insomma, un vero motore da turismo veloce. Per chi volesse provare i denti dritti Polini, un avvertimento. Non è un rapporto per tutti. Per chi viaggia sempre in coppia, lasciate perdere. E poi serve veramente un motore ben fatto: -Ovviamente tutti i lavori a carter fatti e albero anticipato -Un PHBH 28 è d'obbligo -Marmitta da coppia tipo JL oppure padella originale -TASSATIVA la 4a corta Con questa configurazione, la denti dritti la deve tirare, in caso contrario avete sbagliato qualcosa. Per domande, curiosità, informazioni, chiedetemi pure. Intanto, ecco una bella cartolina dal Monte Baldo in provincia di Verona. si, provincia di Verona ... da una parte, e provincia di Trento dall'altra. E' al confine tra le due province e le due regioni, Veneto e Trentino. Ricambio con una foto del San Valentino, già siamo in provincia di Trento. Cita
500turbo Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 si, provincia di Verona ... da una parte, e provincia di Trento dall'altra. E' al confine tra le due province e le due regioni, Veneto e Trentino.Ricambio con una foto del San Valentino, già siamo in provincia di Trento. Cita
Davmen Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 già che ci siamo ecco Limone sul Garda domenica_salti Cita
500turbo Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Almeno una volta nella vita, il giro del lago di Garda in vespa lo si deve fare! Cita
kl01 Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 fatto nel 1995, in moto ... ma non mi frega più! In vespa ... in quanti giorni? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Anticipo DR 177 su vespa PX 125 senza frecce
Da pelle, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Guarnizione vetro contachilometri PK 50 XL
Da Mauro87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini