Iceman Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 Ciao a tutti, Premetto che non sono un esperto di meccanica, ma comunque con il mio Vespone fino adesso mi sono sempre arrangiato. Io possiedo una vespa PX 125 Dell'86, con parti originali ad eccezione della marmitta Sito Plus e gli ammo Carbone. Vorrei montare il gruppo termico Pinasco 177 per avere qualche cavallo in più. Quello che mi servirebbe sapere è se sia possibile montare il gruppo termico Pinasco senza cambiare altre parti tipo carburatore ecc... (vorrei contenere i costi per quanto possibile, ovvio che almeno i getti li devo sostituire) In più ho visto che questo gruppo termico esiste in alluminio e in ghisa e sul sito Pinasco vanno bene entrambi per la mia Vespa, per cui mi chiedevo (a parte il peso) che di fferenza ci fosse tra i due prodotti. Ultima cosa: il kit comprende cilindro, pistone e testa oppure no? Questo kit l'ho visto anche sul sito Officina Tonazzo Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio/informazione che mi aiuti. Cita
robertosole Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 Con cerca trovi una marea di post a riguardo. Guarda qui ad esempio: http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/73371-consiglio-vitamine-per-px-150-vol-version.html Cita
marco77px Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 monta quello in alluminio e non te ne pentirai...(piu prestazionale e piu affidabile) il kit comprende testa pistone e cilindro devi inoltre comprarti dei getti del massimo maggiorati (112-110-108-106) anche se secondo me con sito plus il "suo" sara circa 108-110 il carburatore va bene il tuo compra una candela piu fredda della tua (tipo ngk b8hs) ciao Cita
Iceman Inviato 20 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2010 Grazie mille per l'informazione!!! Cita
Alex307 Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 monta quello in alluminio e non te ne pentirai...(piu prestazionale e piu affidabile) il kit comprende testa pistone e cilindro devi inoltre comprarti dei getti del massimo maggiorati (112-110-108-106) anche se secondo me con sito plus il "suo" sara circa 108-110 il carburatore va bene il tuo compra una candela piu fredda della tua (tipo ngk b8hs) ciao tutto perfetto! ...aggiungo solo di fare il forellino da 5 mm sul filtro aria in corrispondenza del getto del max... Cita
sgnappa Inviato 21 Aprile 2010 Segnala Inviato 21 Aprile 2010 io ti consiglierei quello in ghisa. checchè ne dicano, è un ottimo gt e ti posso garantire che è affidabilissimo, quello in alluminio un ottimo gt ma senza lavori preferisco quello in ghisa. Cita
vespore Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 io ti consiglierei quello in ghisa. checchè ne dicano, è un ottimo gt e ti posso garantire che è affidabilissimo, quello in alluminio un ottimo gt ma senza lavori preferisco quello in ghisa. percorsi 35.000 km con kit 805 pinasco in ghisa senza problemi se non la normale manutenzione ,bassi consumi, epoi non è vero che i gt in ghisa grippano . Come mai i gt " mugen" sono di alluminio con camicia in ghisa invece di avere il riporto di NickelCArburodiSILicio? Cita
Iceman Inviato 27 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ringrazio tutti per i feedback che mi avete dato. Mi sono rimasti solo un paio di dubbi: 1) un amico mi ha detto che il carburatore originale del 125 col pinasco 177 potrebe lascaire la miscela troppo povera di benzina e quindi rischio di grippare ecc. cosa ne pensate? Lui mi consiglierebbe un 24. 2) ho visto su vari forum che ci sono diversi modi per cambiare il GT senza tirare giù il motore del tutto. quindi la domanda è questa: i cavi che vanno al carburatore, il tubo della benzina ecc... li devo smontare in ogni caso? Scusate questa domanda un po' stupida, ma voglio evitare di fare qualche cazzata. Cita
Arrow Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ringrazio tutti per i feedback che mi avete dato. Mi sono rimasti solo un paio di dubbi: 1) un amico mi ha detto che il carburatore originale del 125 col pinasco 177 potrebe lascaire la miscela troppo povera di benzina e quindi rischio di grippare ecc. cosa ne pensate? Lui mi consiglierebbe un 24. 2) ho visto su vari forum che ci sono diversi modi per cambiare il GT senza tirare giù il motore del tutto. quindi la domanda è questa: i cavi che vanno al carburatore, il tubo della benzina ecc... li devo smontare in ogni caso? Scusate questa domanda un po' stupida, ma voglio evitare di fare qualche cazzata. 1)lascia pure il SI 20/20 del 125 che con l'adeguamento dei getti va più che bene, anzi, se non vuoi fare altri lavori, forse va pure meglio. 2)vado a logica, dato che io ho sempre tirato giù il motore dalla vespa...secondo me ce la fai a non smontare niente....secondo me eh...!!! Cita
Alex307 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 1)lascia pure il SI 20/20 del 125 che con l'adeguamento dei getti va più che bene, anzi, se non vuoi fare altri lavori, forse va pure meglio.2)vado a logica, dato che io ho sempre tirato giù il motore dalla vespa...secondo me ce la fai a non smontare niente....secondo me eh...!!! tutto esatto! molli i dadi sui prigionieri e sfili via tutto!!! non devi smontare niente! Cmq ribadisco il concetto! Pinasco in alluminio!!! Cita
Iceman Inviato 27 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ok, ho appena acquistato il pinasco in alluminio, non sono 20€ che mi cambiano la vita!!! Dovrebbe arrivare in un paio di giorni e spero di riuscire a lavorarci già questo week-end. Sono curioso di vedere com'è conciato il mio GT attuale, un paio di anni fa avevo preso una scaldata e secondo me avrei dovuto comunque rifare le fasce elastiche!!! Ciao a tutti Cita
Alex307 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ok, ho appena acquistato il pinasco in alluminio, non sono 20€ che mi cambiano la vita!!!Dovrebbe arrivare in un paio di giorni e spero di riuscire a lavorarci già questo week-end. Sono curioso di vedere com'è conciato il mio GT attuale, un paio di anni fa avevo preso una scaldata e secondo me avrei dovuto comunque rifare le fasce elastiche!!! Ciao a tutti benvenuto!!! Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ti consiglio vivamente di non toccae i progionieri. Già che ci sei fai un bel lavoro pulito pulito e tiri giù tutto il motore, tanto sono solo 2 dadi e un 4 fili da staccare, se spani o rovini la sede dei prigionieri sono cazzi acidi. Per esperienza personale ti dico che più di una volta per pigrizia ho lavorato con il motore montato, ci metti più tempo e lavori molto più scomodo.. Quotone sul 20/20, io monto il pinasco in alluminio lavorato e mi ci trovo da dio Cita
damdam Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ciao Iceman, il tuo amico ha ragione ma non è stato del tutto preciso: se monti solo il gruppo termico 177 non ti serve cambiare il carburatore, basta adeguare la carburazione. Se invece lo monti raccordando i travasi allora il gruppo termico chiederà più miscela, e un 24/24 è consigliato, anche se c'è chi come Orbo va con un 20/20 . ciao ciao Dam Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
carburazione vespa px 1 2
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX prima serie: problema intermittente a impianto elettrico 1 2 3 4 6
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini