Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cerco qualcuno che mi aiuti a fare un po' di chiarezza.

Allora: sto cercando una vespa ma non ho molti soldini da spendere e vorrei cercare di tagliare al massimo le spese. Abito a Napoli e per ridurre l'ass. ovviamente ho pensato di prendere un 125 con 20 anni o piu'.

Il pass. di propr. si paga di meno allo StA dell'ACI pittosto che dal Notaio.e 1.

L'ass. verrebbe di meno in quanto ha 20 anni e cmq ci sono assicurazioni che assicurano pur non appartenendo ad un registro storico.e 2.

Ora ho un dubbio sul bollo. So che si paga in base ai kw e se nn sbaglio quelli di un vespone dell'80 all'incirca dovrebbero essere 6. Facedndo il calcolo sul sito dell'agenzia delle entrate x la Campania un euro 0 dovrebbe pagare 28.60 euro all'anno. E' corretto ?

Ora... nel caso in cui io voglia acquistare una vespa radiata, per pagarla un po' meno e trovare magari un buon conservato, rimettendola in regola dovrei pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 5ox100 gisto? quindi (28,60 + 14,30) x 3 = 128,7 .GIUSTO ????

Io non so se il calcolo che ho fatto è giusto, il dubbio mi viene perche' pensavo fosse moooolto maggiore l'importo, e questo mi fa sospettare che abbia sbagliato.

Per rimetterla su strada e' d'obbligo iscriversi o iscriverla a un registro ? ...quidni altri costi....? quanto?

Che altro dovrei pagare come scartoffie burocratiche ???

Vi prego siate pignoli e pedanti nelle vs gentili risposte perche' ho bisogno di sciogliere questi dubbi una volta per tutte.

Magari fare un elenco dela spesa con tutti i costi sarebbe l'ideale...ditemi TUTTO.

Vi ringrazio tanto.

Tommy

 
Inviato
Cerco qualcuno che mi aiuti a fare un po' di chiarezza.

Allora: sto cercando una vespa ma non ho molti soldini da spendere e vorrei cercare di tagliare al massimo le spese. Abito a Napoli e per ridurre l'ass. ovviamente ho pensato di prendere un 125 con 20 anni o piu'.

Il pass. di propr. si paga di meno allo StA dell'ACI pittosto che dal Notaio.e 1.

L'ass. verrebbe di meno in quanto ha 20 anni e cmq ci sono assicurazioni che assicurano pur non appartenendo ad un registro storico.e 2.

Ora ho un dubbio sul bollo. So che si paga in base ai kw e se nn sbaglio quelli di un vespone dell'80 all'incirca dovrebbero essere 6. Facedndo il calcolo sul sito dell'agenzia delle entrate x la Campania un euro 0 dovrebbe pagare 28.60 euro all'anno. E' corretto ?

Ora... nel caso in cui io voglia acquistare una vespa radiata, per pagarla un po' meno e trovare magari un buon conservato, rimettendola in regola dovrei pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 5ox100 gisto? quindi (28,60 + 14,30) x 3 = 128,7 .GIUSTO ????

Io non so se il calcolo che ho fatto è giusto, il dubbio mi viene perche' pensavo fosse moooolto maggiore l'importo, e questo mi fa sospettare che abbia sbagliato.

Per rimetterla su strada e' d'obbligo iscriversi o iscriverla a un registro ? ...quidni altri costi....? quanto?

Che altro dovrei pagare come scartoffie burocratiche ???

Vi prego siate pignoli e pedanti nelle vs gentili risposte perche' ho bisogno di sciogliere questi dubbi una volta per tutte.

Magari fare un elenco dela spesa con tutti i costi sarebbe l'ideale...ditemi TUTTO.

Vi ringrazio tanto.

Tommy

Ciao mycho

cercherò di risponderti in base alle mie esperienze.

1) Dal notaio non fai il passaggio di proprietà completo ma, al limite, soltanto l'atto di vendita. Questo atto di vendita puoi farlo al comune oppure allo STA e ti costa solo la marca da bollo da 14,62 €. Se lo facessi dal notaio credo che dovresti pagare anche la sua commissione (credo sui 50€) quindi o lo fai in comune (che tra l'altro è + comodo) oppure direttamente allo STA. in ogni caso dovrai poi andare all'ACI-PRA per registrare il passaggio

2) Ci sono assicurazioni che rilasciano assicurazioni anche se i veicoli non sono iscritti al registro. Tuttavia di sicuro ci saranno modifiche di prezzo in base all'età del veicolo, cioè se il veicolo ha 20, 25, 30, o + di 30 anni. Cmq ti consiglio di girare varie assicurazioni e sentire le loro offerte.

3) Per il bollo delle moto storiche devi vedere se la vespa ha ha almeno 20 anni. in questo caso pagheresti soltanto 11,36€ (per la campania). Se vai nel link Agenzia delle Entrate - Pagamento del bollo auto 2010 nel punto 18 c'è la tabella con le varie quote regionali.

4) nel caso tu voglia acquistare una vespa radiata oltre a sostenere le spese del bollo maggiorato (che comunque sarebbero calcolate in base agli 11,36€, perchè il 28,40 è per le auto storiche) dovresti fare l'iscrizione obbligatoria al registro storico (per FMI sarebbero circa 50€ + l'eventuale iscrizione alla FMI se non sei già iscritto) poi devi sbrigare le pratiche di reiscrizione della vespa al PRA (che sarebbero quelle del passaggio di proprietà) alla fine credo che potresti sfiorare i 250-300 €.

5) se la vespa è in regola, quindi solo da passaggio, per poter circolare non è necessario avere l'iscrizione al registro storico. Fai però attenzione ai blocchi che potrebbero esserci a Napoli per i veicoli euro 0. In alcune zone se il veicolo è iscritto al registro storico può circolare anche se ci sono i blocchi ma credo che dipenda da città a città.

In questo caso ti consigli odi informarti al comune di NAPOLI oppure dai Vigili.

Spero di averti aiutato.

Ciao

Raffaele

P.S. Sei di Napoli città o provincia? Io sono di Poggiomarino.

Inviato

Per quel che riguarda i veicoli radiati d'ufficio, vedi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Per il bollo, vedi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/45494-bollo-2008-2009-e-2010-per-moto-con-piu-di-20-anni.html

ma leggi bene anche al link della regione, devi fare un'autocertificazione per avere diritto al bollo agevolato.

Ciao, Gino

Inviato
2) Ci sono assicurazioni che rilasciano assicurazioni anche se i veicoli non sono iscritti al registro. Tuttavia di sicuro ci saranno modifiche di prezzo in base all'età del veicolo, cioè se il veicolo ha 20, 25, 30, o + di 30 anni. Cmq ti consiglio di girare varie assicurazioni e sentire le loro offerte.

per esperienza personale la genertel non mi ha chiesto nessuna iscrizione no registri no club, mi ha applicato cmq lo "sconto" per i veicoli d'epoca , senza alcuna limitazione sull uso (occhio perchè alcune consentono l'uso del mezzo solamente in caso di raduni o simili)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...