Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Di ritorno dal Raid del Giglio ho preso la mia prima scaldata; ruota bloccata, sono ripartito subito e il problema si è ripetuto una ventina di km dopo.

Ho fatto gli ultimi 150 km a 65 km/h senza problemi, ma sentendo sforzo se cercavo di andare più veloce.

Sono arrivato a casa con il contakm che segnava 80.000 km tondi, ma io ho fatto solo gli ultimi 10.000 e non so niente del passato della Vespa (PX200), quindi non so se il motore abbia già avuto mani addosso o meno.

Appena ho un attimo di tempo proverò a smontare la testa e a capire che danno cÔÇÖè. Secondo voi è il caso di sostituire direttamente cilindro e pistone o posso tentare di dargli una ripulita e andare ancora per un poÔÇÖ?

Sapete anche indicarmi la coppia di serraggio della testa?

E ancora: visto che non ho mai avuto problemi in precedenza, posso aver scaldato usando olio minerale invece che sintetico?

Grazie a tutti per i suggerimenti

 
Inviato

se hai il mix ci sta che si sia intoppato o bloccato... spesso la morchia blocca il flusso nel serbatoio.

L'olio non credo c'entri.. il px 200 è nato per andare col minerale...

Piuttosto controlla il getto .. magari è semiostruito e sei magro

Inizia con lo smontare cilindro e pistone e metti una foto.. ci sta che con due fasce nuove.. una cartata vada come prima. CMq se ha 80.000 e mai rettificato.. io una rettificatina la darei..

Inviato (modificato)

E ancora: visto che non ho mai avuto problemi in precedenza, posso aver scaldato usando olio minerale invece che sintetico?

Grazie a tutti per i suggerimenti

L'olio non credo c'entri.. il px 200 è nato per andare col minerale...

...non sono d'accordo! il mio P200E è vissuto a sintetico e non mi ha mai dato problemi finchè un bel giorno, maledetto giorno, sono andato a comprare dell'olio dal benzinaro e non aveva quello sintetico e me ne ha proposto uno minerale dicendomi che era lo stesso...risultato: grippatona in autostrada e bestemmie come se fosse piovuto!

Chissà perchè finche avevo usato il sintetico, non avevo mai avuto problemi pur andando sempre allo stesso modo!

... e aggiungo che il mio Pinascone 177 ha visto SEMPRE E SOLO sintetico e dopo 50.000 km, aperto, non ha nessun deposito su testa o cilindro e va da dio!

L'olio è FONDAMENTALE!

Modificato da Alex307
Inviato
se hai il mix ci sta che si sia intoppato o bloccato... spesso la morchia blocca il flusso nel serbatoio.

L'olio non credo c'entri.. il px 200 è nato per andare col minerale...

Piuttosto controlla il getto .. magari è semiostruito e sei magro

QUoto!

Inviato
...non sono d'accordo! il mio P200E è vissuto a sintetico e non mi ha mai dato problemi finchè un bel giorno, maledetto giorno, sono andato a comprare dell'olio dal benzinaro e non aveva quello sintetico e me ne ha proposto uno minerale dicendomi che era lo stesso...risultato: grippatona in autostrada e bestemmie come se fosse piovuto!

Chissà perchè finche avevo usato il sintetico, non avevo mai avuto problemi pur andando sempre allo stesso modo!

... e aggiungo che il mio Pinascone 177 ha visto SEMPRE E SOLO sintetico e dopo 50.000 km, aperto, non ha nessun deposito su testa o cilindro e va da dio!

L'olio è FONDAMENTALE!

forse perchè avevi il motore che non era perfetto... il sintetico tamponava ma a appena hai messo il minerale addio...

Non sto qui a dire che il minerale sia uguale ma che un motore vespa originale a punto col minerale va BENISSIMO ( incrostazioni a parte).

Io col polini rifasato, 28 cazzi e mazzi uso il lubex.. e va benissimo ( puzza a parte eheheheh )

Inviato (modificato)
forse perchè avevi il motore che non era perfetto... il sintetico tamponava ma a appena hai messo il minerale addio...

Non sto qui a dire che il minerale sia uguale ma che un motore vespa originale a punto col minerale va BENISSIMO ( incrostazioni a parte).

Io col polini rifasato, 28 cazzi e mazzi uso il lubex.. e va benissimo ( puzza a parte eheheheh )

...non siete in molti a dirlo, in verità...

...e poi ti ci voglio vedere in pieno agosto con 35 gradi all'ombra farti 150 km a manetta* in autostrada in 2 col minerale...

*costantemente sopra i 100 km/h

Modificato da Alex307
Inviato
...non siete in molti a dirlo, in verità...

...e poi ti ci voglio vedere in pieno agosto con 35 gradi all'ombra farti 150 km a manetta* in autostrada in 2 col minerale...

*costantemente sopra i 100 km/h

bhe me ne sono fatti 500 in agosto (Siena- trento) a 7000-7500 fissi...

Ma lo ammetto ho voluto esagerare.. ho messo un semisintetico _lingua_

Il lubex lo uso nei percorsi apri e chiudi.. in città e ai raid ( e i relativi vaffa di Cicalone quando mi finiva in scia.... )

Inviato
Di ritorno dal Raid del Giglio ho preso la mia prima scaldata; ruota bloccata, sono ripartito subito e il problema si è ripetuto una ventina di km dopo.

Ho fatto gli ultimi 150 km a 65 km/h senza problemi, ma sentendo sforzo se cercavo di andare più veloce.

Sono arrivato a casa con il contakm che segnava 80.000 km tondi, ma io ho fatto solo gli ultimi 10.000 e non so niente del passato della Vespa (PX200), quindi non so se il motore abbia già avuto mani addosso o meno.

Appena ho un attimo di tempo proverò a smontare la testa e a capire che danno cÔÇÖè. Secondo voi è il caso di sostituire direttamente cilindro e pistone o posso tentare di dargli una ripulita e andare ancora per un poÔÇÖ?

Sapete anche indicarmi la coppia di serraggio della testa?

E ancora: visto che non ho mai avuto problemi in precedenza, posso aver scaldato usando olio minerale invece che sintetico?

Grazie a tutti per i suggerimenti

sbaglio o sei amico/parente di Sword? Nel caso senti lui e andate alla "clinic" dei Fratelli Dalton, il mitico "atelier"!!!!

Inviato
Hai controllato il miscelatore se è a posto?

Coppia di serraggio P200E: 1.3-1.8 kgm

PX200: 1.7-2.2 kgm

coppia di serraggio di cosa? il dado che sta in fondo al serbatoio olio? non ho mica capito...

Inviato
sbaglio o sei amico/parente di Sword? Nel caso senti lui e andate alla "clinic" dei Fratelli Dalton, il mitico "atelier"!!!!

Quoto,di a Guido che ti porti da Roberto Gallos,suo compagno di viaggio lo scorso anno,quello con lo S.V.verde vallombrosa.

Ciao,Flavio.

Inviato

Grazie a tutti per le dritte; ho dimenticato di specificare che la mia Vespa è senza miscelatore. Probabilmente abbondo troppo con l'olio, la testa (come il cielo del pistone) è abbastanza incrostata (vedi foto).

Da ignorante penso che le incrostazioni contribuiscano a impedire lo smaltimento del calore; il cilindro mi è sembrato in discrete condizioni tranne che per una rigata appena percettibile dal lato scarico.

Ho lasciato la candela in vista per un'opinione sulla carburazione, che non mi sembra troppo male.

Venerdì dovrei vedere Sword, così gli chiederò di mettermi in contatto con i Dalton come suggerito da Mary7, ma mi piacerebbe imparae a cavarmela (senza fare danni...)

Ancora grazie a tutti!

P4210409.jpg.7ca7f38a765dc9e54ece030b0ea

P4210409.jpg

P4210409.jpg

P4210409.jpg

P4210409.jpg

P4210409.jpg

P4210409.jpg

P4210409.jpg.0ad1e68cb6e8a21808c5c5b58e65ea76.jpg

Inviato

Venerdì dovrei vedere Sword, così gli chiederò di mettermi in contatto con i Dalton come suggerito da Mary7, ma mi piacerebbe imparae a cavarmela (senza fare danni...)

Ancora grazie a tutti!

Chiedi a Roberto se ti affianca nel primo tuo restauro del motore,con indicazioni e consigli,è una persona molto disponibile.

Ciao,Flavio.

Inviato (modificato)
...non sono d'accordo! il mio P200E è vissuto a sintetico e non mi ha mai dato problemi finchè un bel giorno, maledetto giorno, sono andato a comprare dell'olio dal benzinaro e non aveva quello sintetico e me ne ha proposto uno minerale dicendomi che era lo stesso...risultato: grippatona in autostrada e bestemmie come se fosse piovuto!

Chissà perchè finche avevo usato il sintetico, non avevo mai avuto problemi pur andando sempre allo stesso modo!

... e aggiungo che il mio Pinascone 177 ha visto SEMPRE E SOLO sintetico e dopo 50.000 km, aperto, non ha nessun deposito su testa o cilindro e va da dio!

L'olio è FONDAMENTALE!

Sei sempve un amove e scvivi sempve le cose giuste...

La Vespa è nata per andare col minerale, è vero, ma perchè allora non c'era il sintetico...Che è meglio!!

L'olio è ovviamente fondamentale!! Il minerale è di vecchia concezione, non brucia e lascia residui difficilmente removibili su testa, cielo del pistone, fasce elastiche, luce di scarico e marmitta. Fidatevi, fa solo che danno. Un PX se volete che duri va fatto andare con olio sintetico: tende a essere smaltito molto meglio e NON lascia incrostazioni. Ho sperimentato io personalmente provando prima sintetico notando dopo qualche migliaio di km che testa e cielo del pistone tornavano lucidi a ferro CON LO STRACCIO, poi provato olio minerale in molti meno km e si era tutto incrostato da pulire con cacciavite prima e carta vetrata poi, per non parlare della parziale occlusione della luce di scarico, e la Vespa andava meno.

Lecugine, secondo me dalla foto a me pare che la carburazione sia fin troppo giusta tendente al magro, e che usi un olio di cacca, oppure chi l'aveva prima lo usava. E secondo me la causa delle scaldate strano a dirsi ma sostengo che raramente avvengono per il tipo di olio, ma possono essere: carburazione magra, anticipo eccessivo, tolleranze pistone/cilinreo troppo strette, carenza di olio per percentuale sbagliata...Raramente per percentuale eccessiva, ma è capitato...Domandona, hai fatto percentuale di miscela giusta, vero? Sicuro? E mettere troppo olio comunque è controproducente, aumenta gli attriti e di conseguenza le temperature... il tappo dice 2%? E 2% sia!!

Modificato da marcogioia

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...