VespaSan Inviato 21 Aprile 2010 Segnala Inviato 21 Aprile 2010 Un pò di storia sulla nia PK XL : regalata da un amico che aveva deciso di non farla marcire più dopo una decina d'anni messa in un box senza una parete ... , vicino al mare, c'erano i buchi nella pedana! grattato, rinforzato con saldature,e nei buchini più fini, con antirombo; verniciata con abbondante antiruggine a pennello e poi lisciato,antirombo nel sottoscocca, fondo e colore in bomboletta; colore verde antichizzato, in futuro si meriterà un restyling completo, diciamo che è quella che mi piace quasi di più delle altre: bauletto supercomodo,superutile, contakm, mettere-levare fili cambio dal manubrio....è molto più agevole delle altre small precedenti, lo specchietto ci sta un po meglio esteticamente, personalizzazione : a parte le frecce bianche, gli ho fatto un sotto tappetino liscio, e sopra le pedane, in modo che non venga intaccata la vernice sotto e la pedana ex-precaria, vorrei proprio levare tutto, ma al momento ci carico pure le vespe sopra, e cmq le pedane resterebbero troppo vuote, non essendoci listelli sotto. consiglio : in tutti gli altri modelli con listelli , conviene lasciare solo quelli x tutti gli usi e modi tranne se uno ci carica cose! Cita
VespaSan Inviato 21 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2010 ho messo un motore V5X1M che dovrebbe essere di pk /s nella pkxl, ho notato che il faro fa molta meno luce e quando freno diminuisce ancora di più! è colpa del diverso voltaggio? ha l'attacco del collettore d'aspirazione a 2 buchi, per farlo entrare bene ho dovuto piegare un pò il buco del telaio, come facevano a montare questo motore sui primi esemplari usciti di pkxl? a che serve la finestrella sulla ventola essendo senza puntine??? rimanenza di magazzino? Finalmente un pò di brio ora che ho calato il 102 DR, rapporti originali pk penso, quali sono? 19/19 nuovo, Polini banana nuova versione, la cambierò col padellino suo, per non dare troppo all'occhio; come andrà? per la carburazione il getto max è il 73, quello che c'era montato nel carburatore , ai bassi risponde bene, agli alti sembra manchi un pò. la candela montata per ora è la prima che ho trovato in garage e non mi soddisfa per niente è una NGK bh6hs? che potrei cercare? o faccio prima il test delle candele? ma a che serve la feritoia che c'è nel volano senza che ci siano puntine? il portaruota di scorta è com'è fatto? non dovrebbe essere come quello della V-HP, perchè non ha batteria???????? Cita
VespaSan Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 (modificato) ho cambiato la polini col silenziatore con una sito padellino, e la Vespa va bene , mi aspettavo di peggio! apparte il muro agli alti giri che supera malamente, ai bassi sembra andare meglio, ei il suono diciamo non fa tanto cagare... Modificato 28 Aprile 2010 da VespaSan Cita
VespaSan Inviato 6 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2010 mi confermate che il magnete di pks ha le luci a 12 V; e il clacson a 6 V e di conseguenza quello a 12 V non funziona? Cita
VespaSan Inviato 11 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2010 mitica .... 150 km in 3 ore con pause da 10 minuti... ogni ora provinciale un po sterrata e poi statale scorrimento veloce, corsia quasi d'emergenza e dritto fino a Palermo, zaino con 5 kg di chiavi almeno in spalla, e cane di 8 kg nella pedana.............. uauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu si scorazza in città...... Cita
VespaSan Inviato 21 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2010 ecco come possono essere combinate dopo 20 anni... x questo scricchiolavano e frenava a stacchi.... Cita
VespaSan Inviato 27 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2010 vorrei capire perchè nn mi funziona la lancetta della benzina e il clacson... bestemmio... Cita
tonypkxl Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 devi controllare ke i fili all'interno non siano ossidati per vedere ti consiglio un tester digitale ke ha la capacita di vedere se un filo conduce oppure no Cita
VespaSan Inviato 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2010 (modificato) forse la mia preferita sarà sostituita da una gemella a breve... intanto ecco finalmente il portaruota di scorta originale per pk xl : Modificato 23 Settembre 2010 da VespaSan Cita
VespaSan Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 addio? o ciao mia preferita, chissà se la quasi gemella: stesso colore di casa ma penso dell'86 massimo, spero nn stessa ruggine marina... (Sav2 la scritta sull'adesivo nello scudo!) sarà all'altezza ... Cita
VespaSan Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 avete mai visto questa sella? è Piaggio Cita
Shadow Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 mi confermate che il magnete di pks ha le luci a 12 V; e il clacson a 6 V e di conseguenza quello a 12 V non funziona? io invece ti confermo che lo statore PKS ha le luci a 6V e le frecce a 12V Cita
Shadow Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 avete mai visto questa sella?è Piaggio cosa avrebbe di stran ? i gancetti a lato li hanno messi dopo un certo anno. Cita
VespaSan Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 io invece ti confermo che lo statore PKS ha le luci a 6V e le frecce a 12V e il clacson? Cita
VespaSan Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 cosa avrebbe di stran ? i gancetti a lato li hanno messi dopo un certo anno. sai l'anno? io nn avevo visto mai sta sella, e avevo pensato pure si trattasse di una sella px modificata, invece a quanto pare usciva così dalla concessionaria Cita
Shadow Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 (modificato) e il clacson? il clacson sta insieme alle luci quindi 6V sulla PKS invece sulla tua e' tutto a 12V te credo non funziona, poi e' da capire i collegamenti perche' qualche segno di vita lo dovrebbe dare comunque. per la sella invece hanno iniziato a mettere un gancetto dalla "automatica" credo verso il 1984 Modificato 7 Ottobre 2010 da Shadow Cita
VespaSan Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 il clacson sta insieme alle luci quindi 6V sulla PKS invece sulla tua e' tutto a 12V te credo non funziona, poi e' da capire i collegamenti perche' qualche segno di vita lo dovrebbe dare comunque.per la sella invece hanno iniziato a mettere un gancetto dalla "automatica" credo verso il 1984 sulla ex mia c'era il v5ax1m nn quello di pk xl,leggi sopra, i segni d vita li dava ma li mettevano in tutte le pk con sella doppia dopo l'84 i piolini portacasco integrati alla sella? Cita
Shadow Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 sulla ex mia c'era il v5ax1m nn quello di pk xl,leggi sopra, i segni d vita li dava ma li mettevano in tutte le pk con sella doppia dopo l'84 i piolini portacasco integrati alla sella? allora io avevo una 50 "automatica" 1984 sella singola con un solo gancetto, quindi con sella doppia due gancetti. Cita
VespaSan Inviato 12 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 differenza col flash, a detta di qua immaginavo una finitura peggiore con la nitro, sarà che è quella nitroalchidica di 30 anni fa?! o era una checca??!!??! Cita
VespaSan Inviato 13 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 non sembra si debba lucidare , c'è scritto "finitura lucida" ci mette + di un giorno ad asciugare,e mettendo un po d benza sembra perdere un po di lucidità Cita
VespaSan Inviato 13 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 così sembra rifinito bene leggerissima buccia dove ho passato la 600 cn acqua mi sembra bellissima... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
carburazione vespa px 1 2
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini