Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

finalmente sono a pochi passi dal comprarmi la mia prima vespa, ho trovato su internet una vespa 200 px del 84 e sono già in contatto con il proprietario, che incontrerò in questi giorni per definire l'affare.

ho un dubbio.

L'attuale proprietario mi ha dato il numero di targa e non è quello originale dell'epoca ma bensì quello che comincia con due lettere (AA, AB, AC) seguito da cinque cifra (percui non indicativo della provincia).

Con la targa ho fatto una visura al PRA e sotto numero di telaio mi dice

M28***8MD'UFFICIO

questo numero non risulta per alcuna vespa ! COSA VUOL DIRE ???

visto che mi chiede 1800 euro e ci sono parecchi lavoretti da fare, vorrei non incontrare spiacevoli rogne giudiziarie!

Inoltre, quanto posso far pesare al venditore la mancanza della targa originale in termini di prezzo???

grazie !

ciao!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Spero di non dire una cavolata, ma spesso alcuni numeri di telaio non risultano al PRA perchè "troppo vecchi".

Però 1800 mi sembrano tantini, bisognerebbe anche vedere come è messa ma anche fosse perfetta (e da quello che dici pare non esserlo) non sono pochi, secondo me.

Sfrutta almeno la storia della targa per provare a scendere di qualche centinaio di euro.

Inviato

per 1800 non ci devono essere tanti lavoretti da fare.

la carrozzerie deve essere in buono stato cos' come il resto della vespa.

importa poco se c'è da afre tuna rettifica,ma di sicuro non ore di alvoro e centinaia di euri di spesa..

Inviato
Spero di non dire una cavolata, ma spesso alcuni numeri di telaio non risultano al PRA perchè "troppo vecchi".

io sapevo che erano targhe e telai ma quelli veramente vecchi (cioè delle nonne antecedenti agli anni 60)

Inviato

ho calato un po il prezzo e l'ho presa. è stata re immatricolata per causa perdita documenti, cmq è in regola.

....volevo farmi l'estate e tenerla così per il momento, invece in due giorni nei ritagli di tempo sono a metà smontaggio....che dio me la mandi buona.

Inviato

ok, dopo poster alcune foto.

un ultima domanda, giusto per farmi un po di chiarezza.

la mia PX200E è immatricolata nel 1984. è con frecce e senza miscelatore.

comprando i pezzi di ricambio mi sono trovato davanti alla domanda : PX PRIMA SERIE ?? BOOOH....

....visto che è stato ripunzionata non posso risalire tramite i numeri del telaio, come faccio a sapere esattamente che modello sia????....leggendo in giro ci sono opinioni contrastanti su questa fatidica prima serie....e cmq sappiamo l'anno di immatricolazione non è sempre quello di produzione....chi mi sa dire qualcosa??

ciaooo !!!!

Inviato
ok, dopo poster alcune foto. un ultima...

ok, dopo poster alcune foto.

un ultima domanda, giusto per farmi un po di chiarezza.

la mia PX200E è immatricolata nel 1984. è con frecce e senza miscelatore.

comprando i pezzi di ricambio mi sono trovato davanti alla domanda : PRIMA SERIE ???? BOOOH !!!!

visto che il numero di telaio ripunzonato non mi da alcuna indicazione, ne l'anno di immatricolazione volevo sapere come faccio a sapere che modello è, poichè non vorrei comprare articoli sbagliati con quello che costano !!!

grazie ciao !!

Ok, dalle gigantesche foto postate si deduce chiaramente che è una prima serie, diciamo ante 1983.

Inviato (modificato)

I o II non saprei di preciso come definirla..

certo è ,che questa è la versione di transizione tra la prima serie (P200E) prodotta fino al 1982 e la serie arcobaleno prodotta dal 1984 in poi..

la tua si differisce dal PE per i ganci sotto sella,perno freno ant.da 20, sella tipo arcobaleno se non erro, scritta "px200e" ed infine i comandi al manubrio + squadrati rispetto al prima serie ed uguali a quelli arco.

mi sembra tutto se non sbaglio..

ah, questa versione è molto più rara delle altre due, ma ha un difetto specie sul 200 (a causa delle forti vibrazioni) non da poco, la scocca in prossimità dei fori per inserire le sacche vicino alla pedana tende letteralmente a spaccarsi..

difetto rimediato nella serie arco rinforzando il telaio nei punti deboli.

sempre che la tua vespa sia la versione che intendo io...ovvio.

Modificato da Syrus
aggiunta
Inviato

e allora se non li hai, hai un primaserie a tutti gli effetti.

probabilmente è stato immatricolato nel 1984, ma prodotto un paio d'anni prima almeno.Oppure quando hanno sostituito il telaio al posto di metterne uno di pxe ne hanno messo uno di PE.

Boh..

cmq hai una vespa con un gran motore!!goditela

ciao

Inviato

Io ho una PX200E non arcobaleno,probabilmente prodotta gia' nell'82 ma immatricolata nell'83.

Ha la sella NON arcobaleno,i ganci sottosella,il tachimetro come i px vecchi,il mix,ma ha anche gia' i rinforzi saldati in prossimita' dell'uscita dei ganci cofani vicino alla pedana.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...