Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi ho appena aquistato il mio secondo px 125.

il primo era appena stato fatto revisionare il motore e quindi sono andato subito nel sicuro.....

invece qui stiamo parlando di un motore che non ne conosco ne come sia messo ne se sia originale.

l'unica cosa che so è che dopo una bella pulita di carburatore e cambio candela sono riuscito a farlo partire.....che soddisfazione averlo sentito acceso per mio lavoro dopo 2 anni che non si accendeva.

adesso vengo a voi.

per fare una evisione completa per avere un motore sicuro e che non mi lascia a piedi per caz.....te cosa devo cambiare?

vi puntualizzo una cosa per il cilindro-carburatore-e marmitta avevo in mente di montare 175polini-carb 24- e marmita sito.

per il resto frizione,guarnizione,paraoli e tutte le altre cose che neanche non ne conosco l'esistenza cosa c'è da fare o almeno controllare?

chiedo tutto questo perchè dato che lo apro non vorrei lasciare cose da fare che poi comportino al rismontarlo nuovamente.

vi ringrazio tutti e vi sto seguendo tutte le sere se bene lavori 13 ore al diorno ma la passion che da 2 anni a sta parte mi ha comportato in tutto questo è troppo grande e soppratutto siete tutte persone cordiali e disponibile.

vi ringrazio e aspetto le vostre._salti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

forse su tecnica trovi più roba

ah,nella firma di Kl0 c'è un link completissimo su come si smonta/rimonta il motore px.

poi ci sono due strade:

rigenerare il motore,o revisionarlo veloce.

se va bene puoi per esempio evitare di cambiare i cuscinetti e prendere:

-kit guarnizioni motore

-kit paraoli

-crociera rigorosamente piaggio o drt

-fasce/pistone o se è il caso rettificare

-pulizia e kit guarnizioni nuove pompa olio se hai il mix

-kit guarnizioni carburatore e spillo

-controllo albero e gioco biella

-controllo parastrappi

se vuoi fare una cosa completa,cambi anche tutti i cuscinetti.

per montare un 177,aggiungi la raccordatura travasi, e anticipo albero o albero nuovo già anticipato, con l'aggiunta di rapporti più lunghi.

per l'elaborazione in particolare dai un occhio nel forum che trovi parecchia roba inerente ai vari 177

Inviato

TI RINGRAZIO PER LA SOLA REVISIONE DEL MOTORE CON LE MANOVRE CHE TU MI HAI ELENCATO DICI CHE POI DOVREBBE ESSERE ABBASTANZA AFFIDABILE COME MOTORE OPPURE SIAM COSì COSì?

chiedo venia per il maiuscolo_grrr_

comunque dici che montando solo 177 non so neanche io per quale optare in quanto richiedo tanta affidabilità carburatore 24-24 e scarico sito non vada bene così?

servirebbe obbligatoriamente l'albero anticipato come dici tu?

e poi fatti questi lavori di elaborazione ad affidabilità siamo messi bene?

scusate tutte le mie perplessità ma su tutte le moto che ho sempre elaboato dai scooter ai maxy scooter e alle moto ho sempre avuto la yella che mi correva dietro_suicidio_.

aspetto le vostre ciao raga

per le foto se volete ci sono in facebook richiedetemi pure l'amicizia a BOSCOLO SIMON e vedrete le foto quella grigia e quella tutta ok la mia prima invece la seconda è il nuovo aquisto.

ciao raga...._salti

Inviato

Toh...vara qua...n'altro ciosoto!

In soffitta ho aperto un motore PX del '79 giusto giusto venerdì, se vuoi la prox settimana ti mostro un po di componenti "andati" così li sai distinguere.

Buona domenica

BlueÔäó

Inviato

ALLORA NON MI SONO FATTO PIù VIVO CAUSA LAVORO AFFOLLATO_suicidio_

posso dirvi che ho fatto il primo giro che ho fato è stato soddisfacente.

tira di più dell'altra px che ho e sempre 125.

ho fato caso che la prima tira la seconda non mi ricordo e la terza tirata arriva ad 80 km/h però quando inserisco la quarta sembra come che il motore sia morto mi ci è voluto tutto il lungomare di 2 km per arrivare a 90km/h e non di più che cosa che sia?

forse lo scarico vecchio oppure non so ditemi le vostre.

grazie raga e spero rispondiate presto.

Inviato

Ah ah ah guarda che forse è meglio "el stradòn"... il lungomare è un rischio per tirare le nostre piccole.... tra dossi buche sabbia e bambini.... specialmente bambini!

Venerdì pom x te va bene vederci per il discorso soffitta?

Inviato

magari purtroppo giovedì e venerdì sono i giorni che lavoro più di tutti se magari appena finisco di lavorare potrei fare un salto se per te non è un problema calcola che però finirò per le 19:30/20:00.

lo so che è una brutta ora e non voglio crearti disagi quindi se puoi ben venga oppure facciamo un'altra volta.

che vuoi che ci faccia con sto lavoro di merd.....a.

così ti faccio vedere il mio ultimo px che così mi dai qualche consiglio sul motore e come lo senti mi dai le tue impressioni.

voglio creare un motore elaborato ma da turismo che mi porti ovunque e con una buona ffidabilità.

non sono uno che fa i giretti con la vespa di 50 km.

di solito i miei giri variano quasi sempre dai 150km in su tra andata e ritorno e quindi tante volte nelle statali stare a 80km/h (mia vel max in originale) non è l'ideale.

vorrei trovare un compromesso di fare una velocità di crocera di 90+o-km/h di media.

Inviato

Mah..io dal 1987 ho sempre girato originale, al max una espansione Leovince artigianale molto anni '80.

Nell'86, l'unico anno in cui la mia Penelope faceva i 110 in 2 ho fatto un bel frontale... erano cmq bei tempi ed era ancora blu con gli adesivi "cosmic" "abba" una bellissima moschea sul pancione dx e un vagabondo chitarrato su quello sx.

So che molti GT Pn'P da 177 possono darti cio che cerchi, magari allungando di un dente il pignone senza stravolgere tutto.

Intanto posso darti le basi e indicarti a cosa vai incontro aprendo un motore, vediamo se riesco a trovare del tempo libero questo w.e.

Inviato

e lo so che l'originale è la miglior cosa ma sai per avere quel poco più di brio per poter salire i tornanti ecc......

che comunque per cambiare paraoli e cuscineti oppure come dici tu (se posso darti del tu anche se sono più giovane) bisogna tirar giù il motore e aprirlo giusto?

non è che da montato si possa lavorare??? anche se credo che smontarlo dalla vespa sia la cosa più semplice tra le tutte.

Inviato

Si potrebbe fare anche da montato ma la maniera migliore è con il motore su un banco di lavoro, specie se non lo hai mai fatto. Di solito si fa con il motore su per cambiare la crocera, c'è una tecnica che ti permette di farlo senza neanche sfilare il gt dai prigionieri ma per lavorar bene poi devi mettere sul banco tutta la Vespa ^__^

Inviato

Domani verso le 11 sono in Isola dell'Unione a correre.

Basta che cerchi il 40enne che rantola intorno al 30°giro; così ci organizziamo.

Il carter "demo" è gia bello smontato (finito 2 ore fa).

Ti mando PM con mio tel

Inviato

appena risp adesso al tuo mp.

ragazzi indovinate indovinate........ mi sono accorto che sotto al px 125 ho il motore della t5 che ne dite?

che cos'è che cambia dal px?

so solo che fila via molto meglio......_nonvedo

Inviato

cambia quasi tutto...

alesaggio: 55

corsa (corta): 52

gt a 5 travasi con camera di scoppio ad alta turbolenza

rapporto di compressione 11:1

aspirazione e scarico 120-50 gradi

carburatore dell'orto si24-24g con filtro dell'aria molto piu grande (da 75 a 120 cmq)

anticipo 16 gradi prima del pms

pistone con due fasce elastiche di 1 mm anzichè 1,5 (per diminuire l'attrito)

volano con palette modificate per aumentare la portata d'aria e diminuire l'assorbimento di potenza

cilindro in lega leggera con canna al glinisil (anziche ghisa)

scarico a padella con camera di espansione interna

gran bel motore (per essere un motore originale di serie)_ok_

Inviato

ah però_nonciposso mica male allora mi sono ritrovato fortunato.

il carburatore per caso è un 24?

alla fine mi conviene lucidare l'originale con cambio pistone e fasce oppure comprare un pinasco nuovo in alluminio?

come prestazioni cambierebbe di molto?

ti dico che tutto tirato mi arriva già a 105 km/h

solo che 1 e 2 e lentino come motore e la quarta mi sembra molto corta.....

Inviato

si il carburatore è un 2424g un po diverso da quello del 200...

per il cilindro non puoi montare i classici 177 polini pinasco dr; ma esiste il suo gt a corsa corta che produce la polini di 151cc:

Polini-Motori Articolo 140.0057 KIT VESPA 125 T5 D.61

oppure c'e anche il malossi in alluminio da 172cc ma è piu difficile da reperire e costa uno sproposito...:

Racing cylinder 170cc MALOSSI

fai tu... io monterei il 152 polini... avrai sicuramente un aumento di prestazioni senza spendere un capitale (piu o meno il prezzo di un 177 polini)

Inviato

ma ne valerà veramente la pena da passare da un cilindro in alluminio a un cilindro in ghisa?

alla fine mi sa che mi conviene farlo lucidare e cambiare pistone con le fasce elastiche che ne dite?

per la marmitta ho già ordinato la sito plus.

pensate che una volta fato tutti i lavori di lucidatura cambio pistone e sito plus ci sia bisogno di una nuova carburazione?

Inviato

allora il cilindro l'ho smontato ragazzi è nuovo ha ancora le sue righe del nuovo.

quindi lo rimetterò su così comè e alla fine dell'estate lo ritirerò giù per vedere il da farsi se smontarlo oppure cambiarlo e tenermelo di riserva.

una cosa volevo chiedere ma è normale che abbia trovato solo la guarnizione di basamento del cilindro e non ho trovato quella in testa???

RICORDO CHE PARLIAMO DI CILINDRO ORIGINALE DEL T5 125

Ringrazio in anticipo

Inviato

allora dopo aver chiesto ad un meccanico di vespe vicino dove lavoro io ho avuto conferma che è normale che la testa vada senza guarnizione.

adesso ho il mio ultimo dubbio ho installato la sito plus no la sito normale e si sente che tira molto di più apre meglio....._ok1

mi chiedevo che ci sia il bisogno di rittocare la carburazione per questa marmitta oppure vada bene così?

ringrazio in anticipo.

Inviato

guarda proprio prima ho guardato la candela dopo un giro di mezzoretta con alla fine una bella tiratina e la candela una volta tolta era di un colore marroncino ma molto chiaro e la candela era molto asciutto.

in più ho notato un'altra cosa la condela diciamo il pezzettino di ferro che fa il colore marroncino sotto c'è l'altro pezzo diciamo dove passa la corrente che fa marooncino chiaro anche quello è normale?

è perchè non sono capace inserire una foto perchè così si capirebbe molto più semplicemente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...