sgnappa Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 ciao a tutti, ho comperato un vecchio frigo anni 50, di quelli bombati con il maniglione. devo dare una carteggiata alla carcassa e riverniciarla, voi di che colore lo fareste? lo so che poi dipende dal contesto, ma così di primo acchito...a me piace questo rosso qua: Uploaded with ImageShack.us Cita
paolorally Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 lascialo rosso.....è stupendo! c'era una mia amica che lo teneva in camera (non funzionante) e lo utilizzava come guardaroba Cita
sgnappa Inviato 24 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2010 eh, la foto è ad esempio...non è rosso, ma mi piacerebbe farlo di questo colore. Cita
Nuoro90 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Cavoli ma è bellissimo! Quel rosso è perfetto! Cita
Blueyes Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 VAi di rosso Ferrari e un bel po di trasparente... Cita
sgnappa Inviato 24 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2010 quello della foto è un philco americano... Cita
mary7 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Io ho un vecchio Zoppas conservato,del 1960,completo di libretti originali di uso e manutenzione e della sua chiave per chiuderlo (la serratura era sulla maniglia)di colore panna,con internamente tutte le rifiniture (guarnizione,cassetti,ripiani ecc)di colore azzurro,è uno spettacolo e raffredda all'inverosimile. Comunque tornando alla domanda,se non si è capito,io prediligo i colori originali............ciao,Flavio. Cita
IlTorto Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 vogliamo vedere qualche foto del tuo acquisto Cita
Willybilly Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Tienilo com'è e dagli del trasparente sopra, e sempre più bello è ha più personalità! ...questo è quello che ho io in Cantina della Indes e raffredda a manico e mai cambiato la Guarnizione della porta! Cita
vespogt Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Bellissimo sgnappa, il colore della foto sta proprio bene... Anke a me piacciono un sacco questi frigo.... Cita
sgnappa Inviato 24 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Tienilo com'è e dagli del trasparente sopra, e sempre più bello è ha più personalità!...questo è quello che ho io in Cantina della Indes e raffredda a manico e mai cambiato la Guarnizione della porta! eh, ok...però io lo metto in cucina, lo voglio come nuovo. Se dovessi metterlo in taverna o in officina di sicuro gli darei una mano di lucido e stop. Ne avevo trovato uno identico al tuo a pochi euro, poi ho trovato un philco come quello della foto e mi son innamorato_bacino Cita
franceeee Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 ehm non staremo esagerando ? ora anche i frigoriferi d'epoca ? Cita
gasta Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Ma ha i documenti in regola per il passaggio? La compressione e' buona o e' bloccato? Cita
sgnappa Inviato 24 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2010 mah, mi piace la linea retrò...gli smeg nuovi linea '50 costano un occhio della testa, così ho deciso di prenderne uno originale e sistemarlo. comunque, sappi che questi frighi sono più silenziosi di quelli moderni, fanno più freddo e hanno i consumi di un classe A moderno...purtroppo il gas refrigerante che usano è moloto inquinante, ma non credo ce ne siano molti in funzione! e poi..diciamolo..sono proprio carini Cita
statoret3 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Anche io ho un philco originale fatto arrivare dall'america negli anni 50 di colore bianco funzionante al 100% ma è un conservato... Cita
segnika Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 ..cambilagli il colore, ..cosi' sembra uno spot della Coca Cola,....fallo di un verdeacqua "vintage", scritte cromate ok e basamento crema! Cita
_kenzo Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 inevitabilmente rosa shock della vespa 50 L,Verde mela sempre della L.. ma io lo farei rosa!!! e mi raccomando,metti un bel pistone polini nel compressore....... Cita
mary7 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Manda le foto alla FMI (una a sportello aperto) e iscrivilo al registro storico. Già iscritto FIFE (federazione italiana friforiferi epoca) e dato il suo grado di conservazione e originalità,mi hanno inviato a casa un carrè di Chianina e 24 bottiglie di Brunello di Montalcino,che dire,una gran mangiata!!! Cita
Er_Cobra Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Manda le foto alla FMI (una a sportello aperto) e iscrivilo al registro storico. Le foto con sfondo bianco! Mi raccomando! Se no, non te lo considerano! _______________ Ciao fb. Cita
IlTorto Inviato 25 Aprile 2010 Segnala Inviato 25 Aprile 2010 ...e ricorda sempre di usare olio extravergine di oliva! Cita
Blueyes Inviato 25 Aprile 2010 Segnala Inviato 25 Aprile 2010 Accidenti... il primo restauro con raffreddamento a gas!!!! Cita
sgnappa Inviato 26 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2010 sono andato a vederlo ieri, c'erano delle cose che non quadravano con il trasformatore di corrente. continuo la ricerca... Cita
kl01 Inviato 26 Aprile 2010 Segnala Inviato 26 Aprile 2010 questa la capiranno in pochi, ma è la prima che mi viene in mente.... Cita
kl01 Inviato 26 Aprile 2010 Segnala Inviato 26 Aprile 2010 anzi ... quella foto viene da qui, Lauzi con Arnoldo Foa YouTube - Bruno Lauzi (1973) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rapporti px 177
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Consigli per un neofita
Da Gfrnc, in Consigli per gli acquisti
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini