zanna90 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Ciao ho letto piu o meno il leggibile dei topic in alto per cercare di farmi un idea e non aprire una discussione "inutile" o ripetitiva (in realtà non esistono discussioni inutili a mio parere ma vabè..)mi vedo costretto a farlo..colpa mia faccio davvero fatica a concretizzare quegli astratti con sicurezza e applicarli al mio caso. Sto ponderando l'acquisto di una primavera che mi verrebbe fornita con SOLO la visura. Posto che io la compri e la restauri a regola d'arte autonomamente a cosa vado in contro poi in termini di tempo e denaro e passaggi burocratici? ma sopratutto di tempo visto che vorrei usarla in estate.... ringrazio in anticipo chi si prodigherà in una risposta!! Cita
devil74 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 ma è radiata d'ufficio o demolita? Cita
statoret3 Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Demolita dal propietario quindi targa e libretto consegnati al PRA la risposta che mi ha dato l'aci è:mi dispiace ma non puoi farci più niente. anche io avevo un caso simile.Ogni PRA dice la sua alcune regioni lo fanno altre no.. Per la questione del tempo mi sembra impossibile che entro quest'estate riesci sempre che si possa fare ma non penso propio. Cita
devil74 Inviato 25 Aprile 2010 Segnala Inviato 25 Aprile 2010 fai prima e spendi meno a prenderne una in regola mi sa.... Cita
GiPiRat Inviato 25 Aprile 2010 Segnala Inviato 25 Aprile 2010 La vespa è possibile reimmatricolarla ovunque, grazie al nuovo decreto ministeriale: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/75573-decreto-ministeriale-su-reimmatricolazioni-e-revisioni.html Ma è impossibile che tu riesca a metterla in regola per l'estate, visto che ASI ed FMI ancora non hanno pronte le nuove schede per l'iscrizione dei veicoli secondo questo decreto. Comunque, ricorda che, se vuoi acquistare un veicolo radiato o demolito, devi SEMPRE fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, sempre se vuoi rimetterlo in circolazione, e devi documentare tutte le fasi di restauro, anche con fatture e scontrini, oltre che con foto. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.