Piuttosto.Orbo Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 Aveva ragione Turbo, quando ti piglia la febbre da elaborazione è dura farsela passare. Ho finito il mio motore da neanche una settimana e già penso alla prossimo lavoro. Ho un blocco 200 inutilizzabile che da anni fa la muffa in garage. La storia di questo motore la sanno in molti, riassumendo è un ottimo fermaporta da 40 kilozzi, la testa è da buttare e parecchie cosette sarebbero da rivedere (carburatore, cilindro, marce) In soldoni consumava come un aeroplano e non faceva più dei 90 km/h di tachimetro! Pensavo di fare i seguenti lavori: - Cambiare l'albero del quadrupplo con quello del my 150 mettendo però la sua primaria da 63 (sono 63 nel 200?) denti - Albero del cambio e relative marce del my 150 passando quindi alla crocera piatta Che ne pensate? Mi servirebbero alcuni consigli: - Carburatore? Prendo un altro 24 o esageriamo? - Cilindro? Pinasco 215 alluminio? Consigli? Opinioni? Questo probabilmente sarà il futuro motore della GL, quindi non c'è assolutamente fretta e comincerei da subito a mettere da parte i dindini. Cita
ZOAN Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 eh si quando ti prende non ti molla più......e sei solo all'inizio della malattia...... cmq le primarie del 200 sono 23/65 ..... quel 63 puo essere solo la primaria malossi a DD (24/63) che accoppiata al pinasco in alluminio che vuoi mettere , diventa un bel trattore!!! a sto punto ti consiglierei la corsa 60 ,cosi passi a 225 CC, e potresti anche lasciare il 24/24 ovviamente adeguando i getti... questo perchè, secondo me sia ben chiaro, il pinasco rispetto al polini e al malossi viaggia piu lento in termini di N°di giri, e unito alla corsa 60 togli ancora un pelino piccolo piccolo di giri/min.... (ovviamente va spessorato eh..) quindi se metti un 28 phbh o addirittura un 30 , rischi che beva troppo e renda poco in piu di un 24..... ma una cosa è certa, devi fargli tutti i lavoretti che si richiedono!!! poi gli alberi li devi controllare, prima di spendere ,visto che non costano poco.... potresti anche riutilizzare quelli!! e ti consigli cmq se segui questa configurazione, di tenere i rapporti lunghi del 200 oppure i polini o malossi (23/65--23/64--24/63) , e non quelli del 150 (21/68) che differiscono solo di 1 dente dal 125 (20/68)..... tanto il pinasco 215 in corsa lunga te li tira tutti... ci son tanti post al riguardo.. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 24 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2010 No no no, la mia primaria è del 200, quindi 65 denti, da trapiantare sul quadruplo del my 150 (68). L'albero ce l'ho già, devo scoprire la corsa, ma temo sia un 57 Il 24/24 non funziona bene, quindi dovrei cambiarlo Naturalmente farò tutti i lavori del caso La frizione 7 molle 23 denti è ok, quindi i rapporti non cambiano, restano 23/65, cambiano i disci delle marce e l'albero che passa da un pre-arcobaleno al my Cita
_kenzo Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 vai vai col 200!! in qualsiasi salsa ma vai di 200!!! però non capisco perchè sostituire il cambio,è messo così male?? se devi cambiare albero che ti devo dire se non.....vai di corsa 60.... Cita
ZOAN Inviato 24 Aprile 2010 Segnala Inviato 24 Aprile 2010 vai vai col 200!!in qualsiasi salsa ma vai di 200!!! però non capisco perchè sostituire il cambio,è messo così male?? se devi cambiare albero che ti devo dire se non.....vai di corsa 60.... e si.....è quello che intendevo!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini