Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

come da titolo, il primavera del mio amico se non si avvia alla prima pedalata, bisogna dargliene ulteriori 2 o 3 finchè fa un botto dalla marmitta e la pedalata seguente si avvia.

da cosa può dipendere? motore rifatto 500km fa, puntine e condensatore nuovi. ho solo notato di strano che ha tutto il minimo rilasciato e rimane in moto lo stesso, non ho ancora avuto il tempo di dare un occhio se è il carburatore o cosa, perchè non è da molto che lo fa, fin poco tempo fa andava tutto bene. nei rilasci rimane un pelo su di giri ma scende quasi subito al minimo, girando poi bello tondo

 
Inviato

secondo me ci sono da fare solo dlle piccole egolazioni

prova con il controllare bene in cavetto dell,acceleratore, c'è la possibilità che sia un po troppo tirato e rimanga un pelo accelerata, così tende ad ingolfarsi in partenza

poi magari provare a regolare + "finemente" le puntine

Inviato

ok martedì sera controllo, ho detto all'amico di passare che gli do un'occhiata. l'avevo rimontata io la vespa ma all'inizio andava bene. provo prima a pulire bene il carburatore, che non lo avevo fatto al momento del rimontaggio del blocco, in quanto era praticamente nuovo. il problema si è presentato graduatamente e pensavo di metterci mano a finer odaggio. dubito si sia accorciato il filo del gas e spero che non sia successo perchè il registro è già al minimo, altrimenti mi tocca cambiare il filo. dubito anche si sia allentato il collettore, in quanto ok che la vespa in rilascio rimane un pelo altina di giri, ma poi una volta stabile al minimo è perfetta! misteri...

le puntine mi sembrava di averle lasciate piuttosto larghe perchè a orecchio la vespa andava meglio. proverò a ricontrollare pure quelle.

un'ultima domanda: gli rimane lo stop acceso: filo staccato sull'interruttore sul pedale? se non sbaglio lavora al contrario...

Inviato

allora, c'era il collettore di aspirazione con un dado lento causa mancanza di rondella grover.

sistemato quello, pulito il carburatore, vediamo come si comporta. almeno adesso riesco a regolare il minimo, ma ancora non mi soddisfa appieno, forse c'è un pò la valvola sul carter rovinata e perciò x farla stare al minimo mi tocca tener molto alta la ghigliottina.

forse ho l'orecchio sul mio p200e ke ha un minimo diverso, cala subito senza scoppiettare troppo.

penso ke lo scoppio saltuario fosse una conseguenza del collettore non ben serrato, per sicurezza le puntine non le ho neanche toccate, vediamo se fa ancora scherzi.

per lo stop sempre acceso sono i fili sul pedale che si staccano, devo cambiare i capicorda...

Inviato

ok come non detto, scoppia ancora. in più al massimo ha detto che rantella, ma non so se sia carburazione o puntine. per regolare queste ultime come caspita faccio? io sono andato un pò a caso ma su dei siti leggo che vanno messe in modo che aprano a in un determinato momento ecc..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...